maurocip ha scritto:
1) assolutamente da considerare. Non vorrei ripetermi, ma le differenze tra LCD con la matrice D4 non erano enormi, quindi non escludere a priori nulla. Tra l'altro i colori Epson sono quelli che mi sembrano più cinematografici.
2) Io per principio non voglio tra i piedi un PC. Ma è una mia opinabilissima posizione. Decine di forumiani la pensano all'opposto. Dipende da te, da quanto sei pratico e da quanto sei smanettone.
3) No l'a1xv è sproporzionato. Quando ne valutavo l'acquisto era già in previsione del pensionamento del TW200. Io restringerei la scelta (se ti fermi all'ambito Denon) tra 2910 (il mio 2900 non è più in produzione) ed il 3910.
4) L'iscan HD può intervenire a vari livelli: fondamentalmente prende il segnale originario e lo riscala fino alla matrice del VPR meglio di quello che normalmente fanno i lettori (A1xv a parte) e i VPR.

ciao e buon... rompicapo!!!!
1) Vedrò se mi riesce di vederlo all'opera, tra l'altro stanotte mi sono andato a leggere tutto il 3ead relativo, 500vs600... adesso sì che ho le idee + chiare (?!?!)

2) Potrebbe essere una scelta futura: il fatto che piloti il segnale senza "interferenze", che sia modificabile/upgradabile nel tempo, che abbia ormai un'estetica da "sala" e silenziosità massima, lo candidano almeno alla considerazione.

3) La mia escalation fino all'A1XV era MOOOLTO IRONICA!!! Notavo che ogni post che arrivava da voi, il modello cresceva...
Cmq non ho né i mezzi, né la necessaria "preparazione" per salire a simili vertici.

4) Quindi si può tenere anche un lettore di fascia bassa, e usare l'Iscan per sistemare il resto? (cmq vado a farmi una cultura in proposito sui 3ead dedicati)

Grazie come sempre per la pazienza.

(qualcun altro dice la sua? il rompicapo si fa appassionante...)