Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    162

    Scaler + DLP Sharp Z200/Z201 o similare


    Scusate ma nessuno ha installato uno scaler per gestire i segnali che non arrrivano da HTPC tramite DVI ??

    Io vorrei collegare VCR / DVB-T / XBOX etc... senza dover passare per l'HTPC che vorrei utilizare solo per i DVD.

    Pensavo a un DVDO HD che mi sembra lasci passare il segnale HTPC diretto e poi scali gli altri segnali.

    Secondo voi che benefini ne trarrei?

    Ho già letto molto sull'argomento ma volevo sapere e qualcuno aveva esperienza diretta.

    Ho le idee molto confuse, aiutatemi please...

    Grazie 1000

    Franco

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Un beneficio dal punto di vista pratico.
    Un unico cavo che collega il dvdo ( oppure anche un Cinemateq ) al proiettore.
    Un deciso ( nel mio caso ) miglioramento dell'immagine proveniente da sat ( compattezza, colorimetria ) e digitale terrestre.
    Possibilità di mappare perfettamente la matrice del pj.
    Nel caso del dvdo la possibilità di gestire il sincronismo labiale.
    Eventualmente anche l'invio dello stesso segnale ad una ulteriore fonte ( plasma o lcd? ).
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Raffaele ha scritto:
    Un beneficio dal punto di vista pratico.
    Un unico cavo che collega il dvdo ( oppure anche un Cinemateq ) al proiettore.
    Un deciso ( nel mio caso ) miglioramento dell'immagine proveniente da sat ( compattezza, colorimetria ) e digitale terrestre.
    Possibilità di mappare perfettamente la matrice del pj.
    Nel caso del dvdo la possibilità di gestire il sincronismo labiale.
    Eventualmente anche l'invio dello stesso segnale ad una ulteriore fonte ( plasma o lcd? ).
    Ciao.
    quoto al 100%

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Quoto anch'io, ma non comprendo a quel punto perché non utilizzare il processore anche per il DVD (forse perché non ho mai "trafficato" sull'HTPC e sono portato a ritenere che con uno scaler esterno valido si possano ottenere risultati migliori: comunque mi pare importante la comodità di un solo collegamento tra scaler, con tutte le sorgenti appresso, e vpr, magari come nel mio caso splittato a vpr e plasma).
    Accanto alle sorgenti già citate, io vedo dei miglioramenti notevoli anche con il vcr e con il terrestre tradizionale (sebbene l'uso sia sempre minore). L'unica sorgente quasi irrecuperabile in qualità, tanto è basso il livello di partenza, mi pare FastWeb.
    Ribadisco comunque che anche il segnale di Sky diventa letteralmente un altro, tanto più sul vpr con schermo di rilevanti dimensioni.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Ettore ha scritto:
    Quoto anch'io, ma non comprendo a quel punto perché non utilizzare il processore anche per il DVD (forse perché non ho mai "trafficato" sull'HTPC e sono portato a ritenere che con uno scaler esterno valido si possano ottenere risultati migliori: comunque mi pare importante la comodità di un solo collegamento tra scaler, con tutte le sorgenti appresso, e vpr, magari come nel mio caso splittato a vpr e plasma).
    Accanto alle sorgenti già citate, io vedo dei miglioramenti notevoli anche con il vcr e con il terrestre tradizionale (sebbene l'uso sia sempre minore). L'unica sorgente quasi irrecuperabile in qualità, tanto è basso il livello di partenza, mi pare FastWeb.
    Ribadisco comunque che anche il segnale di Sky diventa letteralmente un altro, tanto più sul vpr con schermo di rilevanti dimensioni.
    Ciao
    Utilizzando ( anche ) un lettore dvd collegato in sdi posso confermare che l'uso dell'htpc possa sembrare superfluo ( dal punto di vista strettamente qualitativo ).
    Però ( nel mio caso ) altre possibilità date dall'htpc ( visione di un film backuppato, di un filmato personale non ancora interamente montato, delle fotografie digitali.....) risultano ineguagliabili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •