Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Guido G. ha scritto:
    Ciao,parlo di questo modello che dovrebbe andare sul mercato: http://www.avreview.co.uk/review/rev...98990342715310 .Se leggo bene ha un contrasto di 7500 e una luminosità di 2500 lumen, dalla foto sembra definitivo.
    Ciao Guido, vedi la risposta che ho dato ad Ettore poco sopra.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Alberto,

    non ho capito cosa centra lo spettro audio della lampada ad inizio 3d...

    Io sono ancora convinto che sia meglio un mono chip di un 3 chip, anche solo per il casino che implica l'allineamento delle matrici...

    Ma una soluzione tipo quella con i 3 led colorati, è fattibile con 3 lampade colorate? spero di essermi spiegato... senno esponete i dubbi eh eh eh

    ciao

    Raffaele

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    acris ha scritto:non ho capito cosa centra lo spettro audio della lampada ad inizio 3d...
    Hai presente la nutella sulle lasagne ?
    Forza dell'abitudine ed associazione di idee "malsane". Ho corretto, grazie per la segnalazione ... mi era sfuggito anche rileggendo

    acris ha scritto:Io sono ancora convinto che sia meglio un mono chip di un 3 chip, anche solo per il casino che implica l'allineamento delle matrici...
    Anche questo è un punto di vista .... lo rispettiamo

    acris ha scritto:Ma una soluzione tipo quella con i 3 led colorati, è fattibile con 3 lampade colorate? spero di essermi spiegato... senno esponete i dubbi eh eh eh
    Dovresti triplicare la sezione di alimentazione (e controllo) delle lampade (quindi alimentatore "robusto" e tre ballast con relativa sincronizzazione), per il resto il filtro colorato è già messo di fronte alle singole matrici (coating del DMD), per cui non ti servirebbe "colorare" la lampada.

    Altro problema a cui si andrebbe incontro, sarebbe quello di selezionare accuratamente le lampade (come si fa nelle videopareti), in modo da avere tre valori di Brightness pressochè identici. Nessuno ti garantisce poi che le stesse "degradino" allo stesso modo nel tempo (per mantenere bilanciata la colorimetria). Last but not least, avresti dei grossi problemi a controllare la luce spuria che queste lampade genererebbero quando "il loro colore" non serve a costruire l'immagine.

    Insomma ... meglio di no

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    acris ha scritto:
    Io sono ancora convinto che sia meglio un mono chip di un 3 chip, anche solo per il casino che implica l'allineamento delle matrici...Raffaele [/I]
    Che si possa vedere anche (al limite) meglio un monochip di un trichip sono d'accordo (l'ho anche scritto: allineamento delle matrici, ecc.), ma esserne convinti mi pare eccessivo. Se non altro perché quella dei tre chip è tendenza non solo di casa Sim2. E pur dimenticando il singolo e specifico prodotto, mi pare (senza alcuna convinzione) che i vpr con tre chip diano in visione qualcosa in più (o in meno, che non guasta ).
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Si forse convinto è un po eccessivo... pero dai tanto i soldi per un 3 chip mica li avro' mai..

    Alberto io dicevo 3 lampade ed un chip solo!!!
    senno' che idea ducl sarebbe...

    In effetti concordo sull'invecchiamento diverso delle 3 lampade...

    Mi devo inventare qualche altra soluzione prima di mandare il mio curriculum in norvegia...

    ciao

    Raffaele

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    acris ha scritto:Alberto io dicevo 3 lampade ed un chip solo!!! senno' che idea ducl sarebbe...
    Ahhh ... non avevo capito ....

    comunque avresti dei problemi di "inerzia" ad accendere e spegnere le lampade in modo così "asincrono" per poter costruire l'immagine. Ammesso e non concesso che sia realizzabile (una follia ), bisognerebbe valutare la durata delle stesse.

    E poi il deperimento differente, la degradazione dello spettro di ognuna col tempo, etc ...

    acris ha scritto:Mi devo inventare qualche altra soluzione prima di mandare il mio curriculum in norvegia...
    Meglio!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •