Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecco
    Messaggi
    30

    Optoma H30A : Che dire ?? OTTIMO !


    Ciao ragazzi del Forum,
    Dopo aver sbirciato a lungo qui in giro,raccimolando informazioni preziosissime : Ho deciso di registrarmi dando,quindi,anch'io il mio contributo in materia !

    Non sono certo un "GURU" in questi argomenti,ma mi sono sempre interessato,sopratutto dopo aver passato serate e nottate da amici a dare una mano nel costruirsi salette Home/Theatre !
    Nell'attesa che prima o poi arrivasse il mio momento!

    Bene,finalmente e' nata ! E in questi giorni un via vai di amici sono da me' per testare il tutto !

    Ovviamente essendo la mia prima Saletta ,per "iniziare" ho voluto non strafare e in punta di piedi ho deciso di acquistarmi come videoproiettore L' "OPTOMA H30A" DLP.

    Ragazzi,sono pienamente soddisfatto :
    Non credevo che un proiettore di questa fascia di prezzo (1.186 Euro) Potesse dare tanto!!
    Devo dire che anche se alcuni di voi storceranno il naso per la sua risoluzione nativa 16:9 di 854x480,devo dire che la brillantezza e la saturazione dei colori e' qualcosa di eccezionale ! Grazie comunque al suo elevato contrasto di 3000:1 !
    E Nessun effetto Arcobaleno ! (Eravamo in 8 a testarlo e nessuno ha avuto problemi di questo genere !!!!)
    Forse grazie alla sua ruota di colori 4x a 6 segmenti,a mio avviso Ottima per un proiettore di questa fascia!

    E' stata una soddisfazione maggiore quando il mio amicone si e' portato con se' il suo SANYO PLV Z3 (Come voi sapete,con una risoluzione nativa decisamente superiore) e collegando in component entrambi i proiettori,stesso film,stesso schermo (2mt x 2mt),stessa distanza di visione (2,5mt dallo schermo) Ha dovuto ammettere che il mio gioiellino gli ha dato del filo da torcere !!!!

    - Nel sanyo di intravedeva un effetto zanzariera evidente,mentre nell'optoma nemmeno l'ombra di un po' di "Pixellation".
    - Le tonalita' di grigi erano eccezionali sull'h30a,mentre buoni nel sanyo.
    - L'unica pecca del'h30a era un leggero "trascinamento" delle immagini nelle scene piu' veloci !,ma vi assicuro niente di fastidioso!!

    Calcolando comunque la differenza sulla carta (e di portafogli) dei due proiettori,devo ritenermi molto,ma molto soddisfatto!!


    Quindi consiglio a tutti questo proiettore : sopratutto a chi non ha necessita' di fare connessioni HD (anche se lo scaling per questo tipo di collegamento e' ottimo !)!
    Perche' credo,che per quanto riguarda questo tipo di risoluzione(Risoluzione bene o male piu' utilizzata di frequente),questo piccolo gioiellino,a parita' di risoluzione da' del filo da torcere a videoproiettori di fascia piu' alta,in alcuni casi (come le prova appena effettuata) di superarli !!

    Credo che come in tutto,non sempre le mostruosita' tecniche di una cosa spesso ripagano altrettanto!
    Come credo che non serve necessariamente spendere cifre esorbitanti per avere delle ottime soddisfazioni!!

    Rapporto qualita'/Prezzo e' importantissimo !!!

    Decisamente soddisfatto !!!!


    Grande Optoma!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    bravo Pirmaut ! Benvenuto nel vero mondo HT

    Ottimo acquisto e atteggiamento "giusto" per il nuovo giocattolino.

    Non so con cosa lo piloti, ma tieni presente che i piccoli "difetti" (trascinamento) che vedi possono essere dovuti magari all'accoppiamento col lettore dvd.

    Per adesso goditelo
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecco
    Messaggi
    30
    Ciao "Mau Mau",grazie per avermi risposto e grazie del tuo parere !!

    Si',il videoproiettore e' connesso ad un lettore dvd dell Onkyo (solo che ora non mi ricordo la sigla).

    Cmq,questo effetto "trascinamento" e' stato appena percettibile (poi sai,il mio amico voleva anche,giustamente,mettere in risalto le cose negative del mio proiettore...visto che e' rimasto sorpreso dell test con il suo sanyo.... )

    E poi,devo dire che il film in questione e' stato "Fast and Fourious"....quindi,di scene veloci toste da far girare la testa ce n'erano parecchie...!!!!

    Cmq,se hai una soluzione per migliorare questa cosa : Ben Venga.....anche se come dici tu :
    Dopo tanta sofferenza e lavoro......ora me lo godro' un po' cosi' e poi vedro' di affinare un po' il tutto !!!!

    Grazie Ancora! e' un piacere far parte di questo forum !

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Le cifra .......fa' capire anche dove l' hai comprato
    Ti vorrei seguire a ruota.Tutto ok con spedizione tempi d'attesa etc ?

    Riesci a testarlo anche con un PC ? Magari pilotandolo in DVI a risoluzione nativa migliora anche il problema nei panning ?!

    Ciao e Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecco
    Messaggi
    30
    Ciao Lamas,
    Vedo che anche tu hai "girato" per bene in rete alla ricerca del miglior prezzo dell "H30a"......!!!
    Infatti come hai capito a quel prezzo lo si trova su www.xxxxxproiettori.it

    Beh,diciamo che in alcuni siti stranieri si risparmierebbe qualcosina un piu',ma onestamente,per come la vedo io,preferisco non uscire dall'italia per gli acquisti on-line!!
    Piu' che altro per discorsi di assistenza e supporto !!

    Comunque i tempi di consegna sono stati ottimi : solo qualche giorno di ritardo (causa i fornitori di optoma),ma solo 3 giorni.....:
    In 10 giorni ho avuto il tutto !!

    Cmq,riguardo il test con il pc sicuramente ti sapro' dire !!
    Solo che il collegamento sara' in VGA e non Dvi perche' la connessione Dvi e' sul mio pc "desktop" molto lontano dal videoproiettore (in un'altra stanza) e spostarlo mi risulterebbe un caos totale !
    Ma un collegamento con il mio portatile con uscita Vga sara' presto d'obbligo.....
    Infatti voglio testare come si comporta con risoluzioni piu' alte (ad esempio 1024x768) !!

    Ti terro' aggiornato !!

    A presto !


  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    23
    Ciao scusami, vorrei un consiglio, sto acquistando l'H30A lo collegherei al pc, tu lo hai mai provato in dvi ?
    Mi hanno detto che con quest' ultima fonte le immagini risultano piu' fredde... che ne pensi ?
    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    scusa PIRMAUT
    vorrei capir meglio la tua "comparazione" con lo z3:

    tralasciando la differenza di prezzo, la qualità dell'immagine dell' h30 è superiore allo z3 ???
    ciao
    Sergio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •