|
|
Risultati da 181 a 195 di 205
Discussione: Official Club Optoma H79
-
17-11-2005, 08:05 #181
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Info correzzione trapezio
|Sole| ha scritto:
Se puoi darmi qualche esempio di sequenza problematica, magari indicando un DVD preciso, magari posso investigare un po' più a fondo. Non appena avrò ricevuto i cavi, ovviamente.
la panoramica sulla catena montuosa.
Forse un po troppo veloce ma può andare bene…
di panning lenti nei film c’e’ ne sono molte, l’importante è che lo scroll
viene fatta su tutta la superficie del quadro ma in modo lento.
La velocità può ingannare l’occhio e il controller del DLP può utilizzare
truchetti che noi non ci accorgiamo.
Invece la dinamica lenta o veloce su una superficie parziale dello schermo
viene resa con ottimi risultati sia in nitidezza che fluidità.
Quindi il nostro caso deve essere un panning su tutta la superficie ed in modo
lento.
Attenzione che già il fatto di impostare a 60Hz, può compromettere la prova.
Bisognerebbe verificarlo a 50Hz.
Ciao da Fabio
-
17-11-2005, 08:56 #182
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 34
Re: Re: Re: Info correzzione trapezio
endymion76 ha scritto:
Appunto. Dove l'hai acquistato e soprattutto in quanto tempo tempo te l'hanno conseganto?
No sai, visto che ci sono una decina di persone che aspettano le macchine da Optoma dalla fine di settembre, giusto per toglierci una curiostà
Io posseggo un Infocus X1, sono prossimo all'acquisto dell'Optoma H79, non appena sarà disponibile, così chiedevo info a riguardo.
-
17-11-2005, 15:38 #183
Originariamente scritto da Nidios
Ad ogni modo, nessun problema, appena ho un attimo di tempo eseguo la prova impostando la frequenza di uscita a 50 Hz. Sarebbe poi carino se Lindy mi mandasse il cavo HDMI che ho ordinato secoli fa per poter provare anche con il Marantz DV 7600, ma vabbé, porteremo pazienza
-
17-11-2005, 16:13 #184Attenzione che già il fatto di impostare a 60Hz, può compromettere la prova.
Bisognerebbe verificarlo a 50Hz.
Se poi si tenta di salire a 75Hz la situazione peggiora, i video presentano evidenti problemi di bufferizzazione, cioè tagli orizzontali, e su una schermata completamente nera si nota uno sfavillio di pixel colorati casuale.
Tenete presente che ho fatto le prove con pc diversi, schede video diverse, Nvidia e Ati, e tutti i software che vi vengono in mente.
Ciao
Ps. con ogni probabilità il problema sono solo io e la mia immensa incapacità.
-
17-11-2005, 17:29 #185
Originariamente scritto da Enrider
Nextgame.it - http://next.videogame.it
*AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
*PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
*GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn
-
17-11-2005, 18:07 #186
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Strano, dai nostri colleghi oltreoceano mi era sembrato di capire che non ci fossero problemi con 50HZ e 48Hz.
Ciao
Luigi
-
18-11-2005, 13:37 #187
Originariamente scritto da thebonzo
Ciao!
Marco
-
18-11-2005, 20:21 #188
Originariamente scritto da Enrider
non riesco a trovare la discussione con il cerca di AvForum…
In sintesi ne è emerso che i controller DLP hanno un limite
sulla frequenza che mi pare fosse di 62Hz.
Il fatto che il PC riesca a mantenere i 75Hz è merito del Firmware
con qualche stratagemma ma con pessime prestazioni sullo scroll.
In ogni modo è riconosciuto che i controller dei DLP hanno
un funzionamento ottimale a 60Hz.
L’ottimizzazione consiste cmq in un perfetto bilanciamento
fra dithering, sfumature colore e rainbow.
In linea di massima se abbassiamo la frequenza a 50Hz otteniamo
solamente un leggero aumento dell’effetto arcobaleno, e se il
firmware del proiettore è progettato bene non si alterano le altre
proprietà.
Di conseguenza abbiamo un ottimo connubio fra il segnale PAL
a 50Hz e un perfetto comportamento del Vp.
Fluidità Perfetta.
Nella mia esperienza questo l’ho ottenuto con il mio Ex 7210 anche
se ho dovuto usare Power-Strip, invece nello Sharp Z90E a 50Hz
si comportava malissimo e sono stato costretto a vivermelo a 60Hz.
Ciao da Fabio
-
20-11-2005, 09:08 #189In ogni modo è riconosciuto che i controller dei DLP hanno
un funzionamento ottimale a 60Hz.
L’ottimizzazione consiste cmq in un perfetto bilanciamento
fra dithering, sfumature colore e rainbow.
Ciao e grazie ancora
-
20-11-2005, 16:20 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Nidios
CiaoUltima modifica di erick81; 21-11-2005 alle 12:20
-
21-11-2005, 21:20 #191
Originariamente scritto da |Sole|
Scusami se insisto sulla questione rumorosità:
la velocità ventola ogni tanto cambia velocità?
Oppure è sempre costante?
Ciao da Fabio
-
21-11-2005, 23:37 #192
Originariamente scritto da Nidios
Sempre oggi mi sono arrivati i cavi Component, devo farli passare sottotraccia e saldare i connettori da un lato, diciamo che ci siamo. Oltretutto pure la disposizione della staffa a soffitto, nell'unico punto possibile, si è rivelata incompatibile e quindi mi tocca pure... far mettere un travetto apposta.
Scusami se insisto sulla questione rumorosità:
la velocità ventola ogni tanto cambia velocità?
Oppure è sempre costante?Nextgame.it - http://next.videogame.it
*AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
*PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
*GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn
-
22-11-2005, 21:42 #193
Originariamente scritto da |Sole|
del rumore il fatto di avere una costanza distrae ancora meno.
Si aspetta la prova dei 50Hz... anche se ho ottime speranze visto le
esperienze oltre oceano e la conferma che la velocità ruota si
adatti in base alla frequenza.
Ciao da Fabio
-
23-11-2005, 20:40 #194
Screenshot... riproviamo?
Ok, sono arrivati tutti i cavi, ho collegato il lettore DVD Marantz DV 7600 configurato per uscire in HDMI a 720p e ho fatto una taratura di massima. In realtà continuo ad avere qualche problema con luminosità e contrasto, almeno a quanto dice Digital Video Essentials, però l'immagine in questo momento mi sembra buona. Credo che con il tempo interverrò con altre regolazioni...
Ad ogni modo, stasera ho fatto "al volo" una delle foto che mi erano state chieste, sperando che questa volta il risultato sia un po' più fedele. EDIT: ho rifatto il bilanciamento del bianco della fotocamera e riscattato. Tendenzialmente - questo vale anche per le foto successive - la fotocamera tende a "saturare" l'immagine molto più dell'originale e a chiudere i particolari nelle ombre di un pochino. La foto di Lucilla in particolare sul mio monitor la vedo con carnagione molto carica, ma in realtà è molto più tenue e naturale (come ho già spiegato tempo fa, tengo un po' a freno la luminosità sul monitor, quindi può essere che io la veda più scura di quanto invece non sia, ditemi voi).
Questa a schermo la vedo un pelo meno chiusa sui neri. Non sono moltissimi, ma nella visione si notano più dettagli.Ultima modifica di |Sole|; 24-11-2005 alle 02:36
Nextgame.it - http://next.videogame.it
*AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
*PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
*GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn
-
24-11-2005, 02:27 #195Nextgame.it - http://next.videogame.it
*AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
*PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
*GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn