|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Dubbi dubbi dubbi x LCD fascia media (1300euro)
-
23-09-2005, 19:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 9
Dubbi dubbi dubbi x LCD fascia media (1300euro)
Inizialmente eropropenso per l'acquisto di un Panasonic PT-AE700E, poi, grazie all'intervento di un utente del forum,sono stato "portato" verso l'EPSON TW200H.
Ora, leggendo una recensione sul sito di Tom's vedo che il più performante è il Sanyo PLV-Z3.
Il prezzo si aggira per tutti sui 1300-1370 euro.
Io lo utilizzerei in prevalenza con un computer all'uopo previsto per vedere DVD, film da scheda satellitare e da scheda tv.....e perchè no, anche per qualche gioco.
Vedendo appunto il Sanyo PLV-Z3 e controllando la dimensione dell'immagine proiettata da 4,7 mt (purtroppo questa distanza è vincolata, cosi come la distanza di visione che è 2,7 mt) noto che essa è pari a 2,64x1,49 mt (pari a 119 pollici), forse un pò troppo per essere visualizzata da 2,7 mt.
Mi chiedo: la dimensione proiettata può essere ridotta o quella è la minima possibile (1x)?
Grazie....
-
24-09-2005, 09:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 164
Scusa, ma hai provato con il programma per il calcolo delle distanze?
Con l'epson funzionava bene, bastava scegliere tra le opzioni wide o tele per avere un idea delle dimensioni in gioco agli estremi dello zoom ottico (max e min)
spulciando su internet l'ho trovato, ad esempio, qui:
http://www.visualdream.it/download.a...nlin=25&ID=539
-
24-09-2005, 12:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 9
E ben con un programa per calcolare le dimensioni dell'immagine ( http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm ) che ho avuto i risultati di cui sopra!
Tanto che ci sono: il Sanyo z3 ha una risoluzione di 1280x720.
Questa risoluzione è ottenibile anche collegandolo alla VGA di un pc settato con tali valori?
Grazie.
-
25-09-2005, 09:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 164
diegooo ha scritto:
E ben con un programa per calcolare le dimensioni dell'immagine ( http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm ) che ho avuto i risultati di cui sopra!
Comunque se ad esempio opti per una soluzione a soffitto la distanza tra il prj e lo schermo la potresti variare un pò finchè non ottieni la dimensione giusta per il tuo schermo (secondo me da 2,7 metri di visione non mi spingerei oltre 1.80 di base)
Tanto che ci sono: il Sanyo z3 ha una risoluzione di 1280x720.
Questa risoluzione è ottenibile anche collegandolo alla VGA di un pc settato con tali valori?
Grazie. [/QUOTE]
certo, è il bello del mapping 1:1.
Tieni conto comunque che il sanyo z3 ha anche l'ingresso digitale (HDMI)....che è sicuramente più performante di una analogica VGA
per consigli più tecnici spero ti aiuti un possessore del suddetto modello (io purtroppo ho "solo" un epson tw10h)
-
26-09-2005, 14:06 #5
Re: Dubbi dubbi dubbi x LCD fascia media (1300euro)
diegooo ha scritto:
Inizialmente ero propenso per l'acquisto di un Panasonic PT-AE700E, poi, grazie all'intervento di un utente del forum,sono stato "portato" verso l'EPSON TW200H.
Siamo veramente tanti a possederlo. Forse sta ad indicare che è un'ottima macchina. E poi ci sono un sacco di consigli su come spremerne il massimo.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
26-09-2005, 16:18 #6
Re: Dubbi dubbi dubbi x LCD fascia media (1300euro)
diegooo ha scritto:
Inizialmente eropropenso per l'acquisto di un Panasonic PT-AE700E, poi, grazie all'intervento di un utente del forum,sono stato "portato" verso l'EPSON TW200H.
Io ho un Tw200, ma ritengo il Panny la macchina migliore, almeno nel confronto fatto collegando panny, z3 e TW200 in component progressivo a casa mia.
Comunque le differenze sono sottili, anche se tra i 3 mi infastidisce un poco l'effetto "zanzariera" percepibile con lo Z3.
I colori Epson sono poi forse più "belli", ma questo non è oggettivo.
ciaoMauro Cippitelli
-
27-09-2005, 14:13 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 87
Da poco posso godere delle prestazioni di un VPR acquistato dopo un periodo passato a studiare e ponderare le discussioni su questo forum e dopo aver visionato tutto quello che era possibile vedere in decine di negozi della mia città...
Le mie considerazioni generali alla fine di questo percorso di iniziazione ma all'inizio della fruizione di un impianto Home Cinema che verosimilmente in seguito subirà implementazioni ed upgrades:
1) Guardare un film con un videoproiettore è comunque una goduria
2) Il confronto tra diversi videoproiettori in contemporanea con stessa sorgente e collegamenti, ovvero avere davanti agli occhi allo stesso momento più schermi sui quali si proietta lo stesso filmato con diversi proiettori dalla stessa sorgente con il miglior segnale possibile è molto difficilmente realizzabile, quindi quasi tutti i confronti dei quali leggiamo sono fatti "a memoria" e, soprattutto sono frutto di impressioni soggettive
3) Nella stessa fascia di prezzo non ci sono differenze oggettivamente macroscopiche tra i vari VPR e quindi, probabilmente, rimarrai comunque molto soddisfatto dalla visione sia con il Pana, che con l'Epson od il Sanyo...
Le mie considerazioni soggettive :
Il mio impianto è composto da un sintoampli A/V Nad, un lettore DVD Philips 9000, diffusori Celestion, sub PSB, VPR Sanyo Z3 collegato HDMI; la scelta è caduta sul Sanyo (che comunque era tra i candidati) per mera opportunità economica avendo potuto, casualmente, prenderlo direttamente dall'importatore oltretutto con modalità di pagamento molto favorevoli; Il concorrente più accreditato era tra i DLP: il Toshiba 700 che però mi sarebbe costato circa il doppio e visto che comunque appartengo alla schiera dei neofiti basitidalla visione da videoproiettore e non sarei stato in grado di valutare/apprezzare appieno la differenza qualitativa tra i due, ho fatto la scelta più razionale.. e sono pienamente appagato dal mio impianto che mi regala grandi soddisfazioni sia dal punto di vista audio che video; il VPR è posizionato (il suo posizionamento è stato semplicissimo avendo la regolazione orizzontale e verticale dell'obiettivo)
a 4 metri dallo schermo e fornisce un'immagine di circa "100 pollici (200 x 112), il punto di visione è a 3 metri dallo schermo, la zanzariera non è assolutamente visibile (neanche avvicinandosi) ed il VB non è percepibile (veramente ancora non ho capito cosa sia ma visto che viene descritto come molto fastidioso se ci fosse me ne accorgerei...)E' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio
-
27-09-2005, 14:20 #8Alexandro ha scritto:
la scelta è caduta sul Sanyo (che comunque era tra i candidati) per mera opportunità economica avendo potuto, casualmente, prenderlo direttamente dall'importatore oltretutto con modalità di pagamento molto favorevoli;
Le differenze di prezzo sostanziali devono avere prestazioni sostanzialmente diverse....
Alexandro ha scritto:
il VB non è percepibile (veramente ancora non ho capito cosa sia ma visto che viene descritto come molto fastidioso se ci fosse me ne accorgerei...)
Anche io non lo vedevo ed anche io ero convinto che il mio TW200 ne fosse immune.
Poi è arrivato m.tonetti e mi ha dimostrato (con i suoi 11/10) che mi sbagliavo...
Su una cosa hai ragione, non è il più fastidioso dei difetti (ma c'è chi non lo sopporta proprio...)Mauro Cippitelli
-
27-09-2005, 22:58 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 87
qui invece dissento parecchio.
Anche io non lo vedevo ed anche io ero convinto che il mio TW200 ne fosse immune.
Poi è arrivato m.tonetti e mi ha dimostrato (con i suoi 11/10) che mi sbagliavo...
Allora meglio rimanere ignorantiE' molto meglio rimanere in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi piuttosto che parlare e togliere ogni dubbio
-
28-09-2005, 06:42 #10
Ho fatto qualche calcolo per l'immagine proiettata in base alla distanza di 4,7 mt, questo è il risultato:
- panny 700: base da 170 a 336 cm;
- Z3: base da 264 a 341 cm;
- Epson TW 200: base da 229 a 340 cm.
Visto il calcolo credo che la tua scelta (e sarebbe secondo me la scelta migliore ) dovrebbe cadere sul panny 700.Sono tornato bambino.