Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Nuovo Firmware 1.21 per Infocus 4805


    Ciao,
    è uscita la release 1.21. La trovate qui.

    Cosa fa:

    * Removed PIN feature from Service menu
    * In Source Enable, all options may be de-selected
    * Watermark no longer remains onscreen after factory reset

    Non si parla del problema del flickering che affliggeva la 1.13... guarda caso.

    Stasera la provo. Entro domenica posto le mie prime impressioni.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Prime impressioni...

    Dunque, con un poco di ritardo posto le mie prime impressioni su questa nuova release di firmware.

    Per prima cosa, il problema del flickering sulle scene scure che affliggeva la precedente 1.13 sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo) essere stato risolto. Almeno, dopo circa 10 ore di visione, non mi è capitato di vederlo.

    Per quanto riguarda invece il lampeggio stroboscopico di cui parlo diffusamente qui, è troppo presto per dirlo: considerando la sua assoluta "randomicità", non mi pronuncerò prima di un mese. Sto controllando il 3D del 4805 su AVSFORUM, per verificare cosa dicono gli altri utenti a questo proposito.

    Considerate che -per ora- tutti le impressioni fanno riferimento al mio HTPC connesso in DVI.

    Allora, per prima cosa finalmente ho di nuovo il letterbox sul DVI.
    Inoltre, con la 1.21 ho l'impressione di una maggiore definizione delle immagini, unita ad una migliore qualità del bianco.

    Ancora non ho potuto verificare la qualità del S-Video e del composito, dato che mi sto dedicando molto alla ricerca del lampeggio stroboscopico che affligge il mio 4805... vedremo in seguito.

    Ora, una considerazione: se il problema del flickering sulle scene scure ("Collateral" era praticamente inguardabile) è stato effettivamente risolto con questo nuovo firmware, perchè Infocus non lo ha inserito nella lusta delle fix? Perchè fare finta di ignorare un problema segnalato da parecchi utenti, per poi risolverlo (si spera) senza pubblicizzarlo?

    Parliamoci chiaro: se le fix VERE di questo firmware fossero solo le tre che Infocus segnala sulla descrizione della 1.21 verrebbe da chiedersi che senso avesse farla uscire, dato che non si tratta di problemi di così gravi...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Prime impressioni...

    Marlenio ha scritto:

    Per prima cosa, il problema del flickering sulle scene scure che affliggeva la precedente 1.13 sembrerebbe (il condizionale è d'obbligo) essere stato risolto. Almeno, dopo circa 10 ore di visione, non mi è capitato di vederlo.
    C.V.D. (Come Volevasi Dimostrare) il flickering sulle scene scure c'è ancora (apparso ieri sera), anche se in maniera ridotta rispetto alla precedente 1.13.

    Adesso sono in attesa di vedere se rispunta anche il lampeggio stroboscopico...

    Ma nessun'altro ha ancora installato la 1.21 sul suo 4805?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Mi invieresti l'aggiornamento del firmware via email?

    Grazie!!

    antonioslt@hotmail.com

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    collegno-torino
    Messaggi
    10
    Questo nuovo aggiornamento l'ho fatto,ma non posso dire nulla in merito. In fatti,dopo la verifica dell'avvenuto aggior.,dovevo riconfigurarlo,ma per sbaglio ho premuto il tasto"power sul telecomando al posto del tasto "menu'"e da quel momento non si è piu' riacceso!!!
    Mi piacerebbe sapere cosa è successo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Ho letto su un forum estero che il file che si scarica dal sito Infocus potrebbe essere corrotto:

    http://www.hometheaterdiscussion.com...8308#post58308

    E dopo l'aggiornamento con il firmware corrotto il proiettore si blocca.
    Prova a ricaricare la vecchia versione oppure prova a farti spedire via email il firmware da qualcuno che è andato a buon fine l'aggiornamento.

    A chi è andato a buon fine l'aggiornamento potrebbe inviarmene una copia??

    Grazie

    antonioslt@hotmail.com

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Aggiornamento appena terminato.
    A domani o poco dopo per le prime impressioni.



    Buona Visione

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    collegno-torino
    Messaggi
    10
    Magari potessi! Purtroppo,come ho già detto,non si accende piu'. Il punto stà proprio lì:come fare a riaccenderlo!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Aggiornamento fatto e giudizio positivo:
    -Visionando immagini da satellite (e quindi dipendenti dalla qualità di emissione delle emittenti)ho riscontrato un sensibile miglioramento soprattutto nella definizione.(Ho visto il film su can.5 "Bourne identity")I neri sono meno impastati l'immagine appare più satura e come ho detto più definita.(segnale in Component576i)
    Il mio riferimento qualitativo rimane Italia1 con il prog.C.S.I. . A mio avviso davvero di ottima qualità:mi attendo a questo punto riscontri incoraggianti.
    I "lampi" di luce sono diminuiti moltissimo ed in 2 ore di visione ne ho contati circa 6-7. Sempre da Sat. era spesso presente in segnale di bassa qualità (telegiornale-striscia-ecc.)una fastidiosissima seghettatura orizzontale ora molto meno presente.
    Tenete presente che per il sat.il "contrasto" lo porto a 70, la definizione da "standard" a "Più alta"e riduco un po' la compensazione del rosso.
    -Utilizzando il lettore DVD ho dato una sbirciatina a"L'era glaciale":come sopra avverto una saturazioni dei colori più viva ,più piena ma nel contempo sempre luminosa(segnale in Component 576P).Sulla definizione d'immagine attendo altre visioni anche perchè il Dvd in oggetto essendo un Cartoon computerizzato già si vedeva molto bene e più di tanto non credo si possa fare.
    Rispetto al precedente aggiornamento sul quale avevo espresso giudizio negativo ora non posso che esserne invece molto soddisfatto.
    A Voi i giudizi per correggere o confermare le mie impressioni.

    Buona Visione
    Ultima modifica di dainroad; 04-10-2005 alle 11:22

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Aggiornamento fatto e giudizio positivo:
    -Visionando immagini da satellite (e quindi dipendenti dalla qualità di emissione delle emittenti)ho riscontrato un sensibile miglioramento soprattutto nella definizione.(Ho visto il film su can.5 "Bourne identity")I neri sono meno impastati l'immagine appare più satura e come ho detto più definita.(segnale in Component576i)
    Il mio riferimento qualitativo rimane Italia1 con il prog.C.S.I. . A mio avviso davvero di ottima qualità:mi attendo a questo punto riscontri incoraggianti.
    I "lampi" di luce sono diminuiti moltissimo ed in 2 ore di visione ne ho contati circa 6-7. Sempre da Sat. era spesso presente con segnale di bassa qualità (telegiornale-striscia-ecc.)una fastidiosissima seghettatura orizzontale ora molto meno presente.
    Tenete presente che per il sat.il "contrasto" lo porto a 70, la definizione da "standard" a "Più alta"e riduco un po' la compensazione del rosso.
    -Utilizzando il lettore DVD ho dato una sbirciatina a"L'era glaciale":come sopra avverto una saturazioni dei colori più viva ,più piena ma nel contempo sempre luminosa(segnale in Component 576P).Sulla definizione d'immagine attendo altre visioni anche perchè il Dvd in oggetto essendo un Cartoon computerizzato già si vedeva molto bene e più di tanto non credo si possa fare.
    Rispetto al precedente aggiornamento sul quale avevo espresso giudizio negativo ora non posso che esserne invece molto soddisfatto.
    A Voi i giudizi per correggere o confermare le mie impressioni.

    Buona Visione

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Non è che mi potresti inviare via email il firmware che hai testato??

    Grazie!!!!

    antonioslt@hotmail.com

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    63
    mi metto in coda anche io mi faresti un grande favore se lo inviassi anche alla mia e-mail: tullioibba@virgilio.it grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104
    Ci sarei anche io.... mail@xast.it
    GRAZIE 1000000
    Filippo

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104
    :o NON CI POSSO CREDERE .... ho provato a fare l'aggiornamento del firmware. Sebbene la procedura sia andata a buon fine il menu mi segnalava ancora la versione 1.02. Dopo 3 ore di visione è esplosa la lampada (non so se sia una coincidenza).
    SONO TROPPO INCAZZATO!!!!

    Adesso dovrò mandarlo in assistenza... e sicuramente la sostituzione della lampada me la faranno pagare (aveva neanche 1000 ore) ....
    Cosa mi consigliate... sostituire da me la lampada e poi mandarlo in assistenza per i problemi che avevo (luminosità minima su segnale 720p, rumore metalli all'accenzione) oppure mandarlo in assitenza e far sostituire da loro la lampada?
    Grazie
    Filippo

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273

    ALTRE NOTIZIE SULL'AGGIORNAMENTO FIRMWARE sp4805?


    Non se ne sta parlando piu' da un po' di tempo, per questo riapro il thread. Dopo questi mesi trascorsi, come si sta andando il nuovo firmware 1.21? inoltre volevo chiedervi se e' possibile passare dalla versione 1.02 direttamente alla 1.21 senza passare per la famigerata 1.13.

    Grazie
    Asterisco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •