|
|
Risultati da 31 a 45 di 233
Discussione: Epson TW500 o TW600?
-
18-09-2005, 16:10 #31erick81 ha scritto:
Insomma, proprio non vuoi accettare il fatto che il TW600 possa essere meglio del TW500?!?
Mica ho detto questo ... anche se dovrei vedere un side by side per esserne certo....
Highlander ha scritto:
Certo .. pure chi passo' dal TW100 al TW200 noto' dei miglioramenti ma la macchina che fu la reale evoluzione del TW100 ivi compresi contenuti, licenze dei partner etc... fu il TW500.
La storia si ripete
-
19-09-2005, 09:19 #32
francamente mi fa impazzire dal ridere tutto questo discutere su una macchina che molti degli intervenuti in questo 3d non hanno visto....
Dunque, vi dico quello che penso, avendo visto il 600 al TAV:
1) Il 600 non è il top di gamma.
2) il 500 uscirà di produzione tra poco
3) il sostituto del 500 sarà un full HD, previsto tra circa una anno.
Considerando questo e la visione di tutti gli LCD nominati in questo periodo, la penso in questo modo:
chi ha il TW200 (come me) se lo tenga... Il futuro penso sarà molto roseo e comprare adesso è un po' come farlo in mezzo al guado.
Il 600 l'ho trovato... normale. Mi piacque (ma il confronto è a memoria e la memoria è una brutta bestia) di più il panny 700 a casa mia.
Il 500 secondo me è ancora superiore.
Quindi chi ha un LCD se lo tenga, chi non lo ha si compri un 500 solo se a prezzo stracciato (1800 euro) altrimenti migri su un panny 700 risparmiando un bel po'...
Augh ho dettoMauro Cippitelli
-
19-09-2005, 10:31 #33
TW800??
ma, questo cosa sarebbe allora?:
PowerLite Cinema 800
Brightness (Lumens) : 1600 ANSI
Contrast:5000:1
Comments: 5th Generation LCD Panels.
1 billion displayable colors.
Extra lamp and mounting kit included (non male questa eh??)
e inoltre:
* Epson PowerLite Cinema 550 : For more discerning video enthusiasts or professional home theater builders, this projector delivers 720p native resolution for premium HD performance. Priced at $2,499 (minimum retail price), it features several advanced video processing capabilities including seven color modes, up to 3000:1 contrast ratio and 1,400 ANSI lumens of brightness. It also includes HDMI connections, new video noise reducing technology, cinema filter to provide accurate colors and rich blacks, customized gamma and six-axis color adjustment, vertical/horizontal sharpness adjustments and more.
* Epson PowerLite Cinema 800: Epson's flagship home theater projector offers the same features as the PowerLite Cinema 550, but achieves a 5000:1 contrast ratio with 720p native resolution, 1,600 ANSI lumens and 10-bit color to project more than one billion colors. Priced at $4,499 (minimum retail price), this projector also offers ISF-certified (Imaging Science Foundation) calibration and advanced IR/RS-232 controls.
ecco i 4000 euro....
-
19-09-2005, 10:38 #34
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
maurocip ha scritto:
Considerando questo e la visione di tutti gli LCD nominati in questo periodo, la penso in questo modo:
chi ha il TW200 (come me) se lo tenga... Il futuro penso sarà molto roseo e comprare adesso è un po' come farlo in mezzo al guado.
Il 600 l'ho trovato... normale. Mi piacque (ma il confronto è a memoria e la memoria è una brutta bestia) di più il panny 700 a casa mia.
Il 500 secondo me è ancora superiore.
Quindi chi ha un LCD se lo tenga, chi non lo ha si compri un 500 solo se a prezzo stracciato (1800 euro) altrimenti migri su un panny 700 risparmiando un bel po'...
Augh ho detto
-
19-09-2005, 11:06 #35maurocip ha scritto:
francamente mi fa impazzire dal ridere tutto questo discutere su una macchina che molti degli intervenuti in questo 3d non hanno visto....
Dunque, vi dico quello che penso, avendo visto il 600 al TAV:
1) Il 600 non è il top di gamma.
2) il 500 uscirà di produzione tra poco
3) il sostituto del 500 sarà un full HD, previsto tra circa una anno.
Considerando questo e la visione di tutti gli LCD nominati in questo periodo, la penso in questo modo:
chi ha il TW200 (come me) se lo tenga... Il futuro penso sarà molto roseo e comprare adesso è un po' come farlo in mezzo al guado.
Il 600 l'ho trovato... normale. Mi piacque (ma il confronto è a memoria e la memoria è una brutta bestia) di più il panny 700 a casa mia.
Il 500 secondo me è ancora superiore.
Quindi chi ha un LCD se lo tenga, chi non lo ha si compri un 500 solo se a prezzo stracciato (1800 euro) altrimenti migri su un panny 700 risparmiando un bel po'...
Augh ho detto
-
19-09-2005, 11:11 #36
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 32
Leggendo su AVForum.com mi sembra di aver capito che il Powerlite Cinema 800 abbia gli stessi dati di targa del TW600, con la differenza della lampada di scorta eil kit per il montaggio a soffitto.
La grande differenza è il prezzo: TW600= 2.000 euro
PL800=4.000$
Infatti si lamentano per questa differenza di prezzo (quasi il doppio)
E' cosi?
Oppure ho capito male?
-
19-09-2005, 11:23 #37max916 ha scritto:
quindi siccome sono un po' indeciso se prendere panny700, epson600o epson500 tu mi consigleresti il 500..... potresti dirmi perchè così che capisca tra i 3 quali sono i pregi e difetti principali?
monster ha scritto:
Allore dici che il 600 è inferiore al 500.....a memoria?
Il 500 rimane un proiettore di alto livello, con a bordo il una elettronica più pregiata del 600.
E' a fine carriera e va acquistato solo a prezzo buono...
I 2000 euro del 600 sono per me fuori mercato (anche se su strada costerà di meno) visto che il panny 700 si trova a meno di 1300 euro (anche se i problemi con le lampade che ho letto....)
Comunque il consiglio più sensato è:
spendete poco!!!
P.S. quest'anno tra l'altro al TAV ho avuto problemi di rainbow mooolto inferiori, segno che anche i DLP monochip sono migliorati ed una macchina, il Benq 7700, andava veramente molto bene con un prezzo fantastico. Un best buy per chi non soffre o soffre poco di rainbowMauro Cippitelli
-
19-09-2005, 11:47 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
monster ha scritto:
Allore dici che il 600 è inferiore al 500.....a memoria?
Francamente ne' il 500 nè il 600 mi hanno fatto impazzire, forse anche per il fatto che avevo visto all'opera (seppur completamente starato ....Simone Berti ne sà qualcosa) il favolso H79.
Il problema è di fondo. Mi spiego:
Oramai la tecnologia LCD, specialmente in ambito half HD, ha pochissimo (se non nulla) da offrire.
Per cui le differenze in termini di QUALITA' dell'immagine sono minime, anche tra prodotti di categorie divrese (tra il tw200 e il tw500 non c'è poi sta grande differenza in termini di qualità d'immagine). Le differenza vanno cercate altrove (gestione della colorimetria, rumorosità, connessioni, dotazione, etc.).
Da ex possessore di un panny 500 (e neo acquirente del sopracitato h79) al TAv ho prestato particolare attenzione alle differenze tra le varie tecnologie e relativi modelli e i miei sospetti hanno trovato conferma. Una ventata di aria fresca sul panorama degli LCD la porterà, forse, la matrice full HD su prodotti consumer.
Quoto con riserva Mauro quando dice che tra un panny 700 e un epson 500 nn c'è molta differenza. Vero, ma ricorda SEMPRE che, salvo casi particolari, i VPR vanno visti. Se non hai troppe prestese, il 700 è un ottimo compromesso qualità/prezzo. Francamente, dovendo acquistare a tutti i costi un LCD io punterei sull'Epson 500, visto che adesso si trova anche a 1800 € ivato (macchina italiana con garanzia). Se riesci a vederlo valuta anche il Sony Hs50. A me ha fatto una buona impressione quando lo vidi presso un negozio (tra l'altro accetta anche segnali a 1080p, scalati ovviamente...)
L'Epson 600 non mi ha entusiasmato per nulla.
Salu'.
-
19-09-2005, 11:59 #39
Io da possessore di un Tw10H che veramente non riesco più a vedere (soprattutto dopo il TAV) invece devo dire che il 600 mi ha letteralmente lasciato senza parole. Premetto che ho visto solo il 200 l'anno scorso (o 2 anni fa?) sempre al TAV, ma a me sembra un paio di piani sopra
....sbaglio? Io ero in procinto di comprare un 200H, però penso che prenderò un 600...anche perchè è vero che arriveranno i full HD, ma quanto ci vorrà perchè escano e soprattutto che abbiamo un prezzo accettabile per le mie tasche? (già 1800€ per me sono il limite ora come ora). I dlp che ho visto al TAV (quelli "normali" intendo) mi piacciono, ma soffro molto dell'effetto arcobaleno...quindi...mi sa che mi faccio un 600
Ma il 500 a 1800€ ivato, qui in Italia dove lo trovo? Chi lo sa mi manda anche un PM? Grazie e ciao a tutti.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
19-09-2005, 12:46 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
maurocip ha scritto:
Penso che gli LCD siano in un momento di transizione (e penso che il giorno che i DLP 3 chip avranno prezzi "umani" avranno poco da dire, ma mi posso sbagliare...), quindi se uno deve comprarsi qualcosa deve spendere poco...
Il 500 rimane un proiettore di alto livello, con a bordo il una elettronica più pregiata del 600.
E' a fine carriera e va acquistato solo a prezzo buono...
I 2000 euro del 600 sono per me fuori mercato (anche se su strada costerà di meno) visto che il panny 700 si trova a meno di 1300 euro (anche se i problemi con le lampade che ho letto....)
-
19-09-2005, 12:54 #41
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
quindi collegato ad un denon2810 in dvi o hdmi a 720p secondo te la spunterebbe il 600 sugli altri?
-
19-09-2005, 12:59 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
max916 ha scritto:
quindi collegato ad un denon2810 in dvi o hdmi a 720p secondo te la spunterebbe il 600 sugli altri?
Ciao
P.S. Ovviamente sarebbero da vedere gli altri prodotti che montano gli stessi pannelli LCD del TW600.
-
19-09-2005, 13:03 #43
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 13
Re: Re: Re: Epson TW500 o TW600?
Gabriele ha scritto:
Io invece ho visto il benq 7700 la TAV con The Chronicles of Riddick e Van Helsing e non mi è piaciuto molto, mi aspettavo molto, molto di più, mi èsembrato davvero anonimo ed era l'unico forse che aveva un'installazione decente rispetto agli altri che ho vito (in primis l'H79 in quella saletta e con uno schermo troppo piccolo...) Ero molto interessato al Benq 7700 ma per quello che ho visto mi sa che mi tengo stretto il Toshiba Mt200, sono davvero deluso...ma vorrei parlarne meglio con te se ti va
Gabriele
Sono sicuro che quello non può essere lo standard della macchina...
Io lo consiglerei, .... EMIDIO dicci la tua!!?
-
19-09-2005, 13:24 #44endymion76 ha scritto:
Quoto con riserva Mauro quando dice che tra un panny 700 e un epson 500 nn c'è molta differenza. Vero, ma ricorda SEMPRE che, salvo casi particolari, i VPR vanno visti. Se non hai troppe prestese, il 700 è un ottimo compromesso qualità/prezzo.
Se l'ho detto non mi sono spiegato...
Intendevo dire che il panny 700 costa poco ed in questo momento potrebbe essere la scelta giusta... a meno di non trovare il 500 a prezzo "stracciato".
Per Erick81:
ovviamente le D5 non saranno un passo indietro rispetto alle D4, ed il mio ragionamento passava per un up-scaling dell'immagine operata dal VPR.
Certo se la mappi 1:1 con HTPC (o con lo splendido A1-XV) probabilmente il 600 potrebbe essere avvantaggiato...
Comunque la differenza attualmente la fa il prezzo: deve essere il più basso possibile. E chi già ha un proiettore, deve resistere almeno un anno prima dell'upgradeMauro Cippitelli
-
19-09-2005, 13:38 #45maurocip ha scritto:
Comunque la differenza attualmente la fa il prezzo: deve essere il più basso possibile. E chi già ha un proiettore, deve resistere almeno un anno prima dell'upgrade
Ciao.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067