Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: Re: Eddy Cudo..


    Eddy Cudo ha scritto:
    ....Chiaramente per l'hometheatre il dlp si avvicina più al cinema per altre qualità....
    Ho sempre creduto di essere in un Forum che tratta HT e quindi di giudicare un prodotto in base a questo uso.

    Sarei curioso, credo anche gli altri, di sapere il modello di vpr in questione, magari spiegherebbe qualcosa.

    Poichè hai letto le lunghissime diatribe LCD vs DLP avrai notato che i contro di questi ultimi si riducono ad uno: l'effetto arcobaleno (per chi ne soffre), comunque ormai ridottissimo/quasi scomparso nei modelli attuali.

    Credo tu non abbia mai letto opinioni negative riguardanti la nitidezza, anche da parte di possessori felici di LCD.

    Ti posso assicurare che il mio vpr non è per nulla sfocato o con immagine "morbida" o simili, anzi ho una nitidezza notevole.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    Giusto ieri, mentre vedevo un film con il mio Infocus 4805 DLP, avevo l'impressione che non fosse completamente a fuoco.
    Poi mi sono ricordato che avevo fatto degli esperimenti (confronto component Vs Svideo) e avevo smanettato il parametro nitidezza del DVD player (Pioneer dv470). Ho rimesso su nitidezza standard il parametro nel lettore e magicamente il dettaglio è tornato su livelli normali (buoni per me), con tutti i suoi neri e con tutto il suo effetto cinema ... Magari basta poco

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Eddy Cudo..

    nordata ha scritto:

    ...
    Sarei curioso, credo anche gli altri, di sapere il modello di vpr in questione, magari spiegherebbe qualcosa.
    ...
    del resto penso che il ns amico non si sognerebbe mai di accettare indicazioni superficiali come quello postate in questo 3ad per effettuare una scelta... modelli, connessioni, sorgenti, ambiente, settaggi ecc. sarebbero il minimo per dare dei giudizi con una qualche attendibilita'.
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Eddy Cudo..


    Eddy Cudo ha scritto:
    ho solo detto che quanto a precisione lcd è superiore a parità di risoluzione quindi per applicazioni con il pc.Chiaramente per l'hometheatre il dlp si avvicina più al cinema per altre qualità.Però diamo all'lcd quel che è dell'lcd o sbaglio?
    Per fare un confronto serio bisogna mettere i vpr nelle stesse condizioni, stessa sorgente con medesima regolazione dei livelli, stesso ambiente, stesso film...


    Vabbè, che lo dico a fare...
    Sono tornato bambino.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •