Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 42 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 630

Discussione: Mt700 Toshiba

  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    27

    Certo che se si deve passare per dei ragazzini per 2 battute ironiche in un forum....va be' cmq lasciamo stare e torniamo in tema perche' il caldo rende certa gente un po' rigida....

    Parlando seriamente:
    Io non sono assolutamente daccordo con Sasadf e badate non perche' ci siamo divertiti a fare i ragazzini ma bensi

    1- Me lo sono fatta installare a soffitto, proprio sopra la testa e del rumore non ne sento proprio....oppure, forse e dico forse saranno le mie Klipsch che lo fanno tacere da tanto che urlano!

    2-Mi ero a dir poco spaventata leggendo alcuni post in cui si lamentava questa difficolta' di installazione....ma io sinceramente non capisco dove stia anzi ci sono tantissime regolazioni e cmq con la sua staffa dedicata e' una vera passeggiata!

    3-Puo' darsi... ma per il momento a questo prezzo non vedo di meglio( pagato 2.600 € toshiba italia....grazie a un mio caro amico.... pero'... )

    4-Difficile reperibilta...si puo' darsi su questo hai forse ragione ma oggigiono c'e' internet e non penso sia un grosso problema trovarlo con questo metodo.....

    5-Sinceramente il brand non e' tutto, e cmq e' sempre un toshiba...cmq c'e' chi bada al sodo e il piccolo mt-700 ha carattere e non poco!!!!!

    Io la penso cosi' ma e' solo il mio umile parere sia chiaro!
    Non vi scaldate...che fa gia' abbastanza caldo!
    Ciaooooo

  2. #182
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358

    Re: Re: ??

    sasadf ha scritto:

    4) Io lo avevo considerato per una spesa attorno ai 2500, ed è quella la cifra che ad esempio è stata indicata da rgks72 nella sua definizione di best buy....


    walk on
    sasadf

    a 2500 in negozio credo che ancora per un po' bel po' (almeno fino ai primi mesi del prossimo anno) non si trovera' ..
    mi riferivo ovviamente al costo del vpr su internet che rimane sensibilmente piu' basso dei suoi diretti concorrenti hd2+ e paragonabile quasi a quello dei migliori 1024*576 (mits. 900 , optoma 57)
    P.S. ed intanto il prezzo cala...siamo a 2400 sempre su internet....se continua cosi' con il budget che ho fissato mi faccio anche lo schermo!!!!!!!

    ciao
    Ultima modifica di rgks72; 28-06-2005 alle 19:40

  3. #183
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Per quanto riguarda invece il Toshiba, il fatto che Aldo (Torroni) sia affetto da "arcobalenite" e' un problema suo e di tutti coloro che ne soffrono.
    Allora il punto e proprio questo: sono perfettamente a conoscenza dell'arcobaleno, il fatto e' che con il Plus me lo ero di fatto dimenticato: per 2 anni non lo ho piu' notato con il collegamento DVI a75 o 85 Hz. Per piu' di due anni ho detto a tutte le persone che avevano un LCD che l'arcobaleno era un ricordo... ora non piu'.

    Questo proiettore e' spettacolare su tutto rispetto al Plussino ma non accettando superiori a 60Hz soffre un po' del difetto, fortunatamente io non e' che mi sento male dopo 10 minuti. Ieri avro' notato un microflash ogni 15/20 minuti per cui alla fine mi posso accontentare.

    Oggi ho provato anche a collegare un cavo RGBHV ma dopo due ore di tentativi con la maledetta ATI 9000 ho lasciato perdere. Ho utilizzato l'AF Optimizer per ridurre un po' i colori un po' troppo sparati (riducendo in modo abbastanza efficace sia contrasto che luminosita') e lavorando sulle scale di grigio riuscendo comunque a mantenere visibili tutti i valori. Tra un po' mi vedo un film e vedo se noto differenze.

    Domani comprero' anche un filtro ND2 adatto alla lente di dimensioni maggiori del prj per vedere se anche il filtro installato sul plussino era complice di una visione perfetta senza arcobaleno.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  4. #184
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Aldo Torroni ha scritto:
    ... Ieri avro' notato un microflash ogni 15/20 minuti per cui alla fine mi posso accontentare
    ...
    Intollerabile.
    Aldo Torroni ha scritto:
    ...
    Oggi ho provato anche a collegare un cavo RGBHV ma dopo due ore di tentativi con la maledetta ATI 9000 ho lasciato perdere
    ...
    Ho capito, mi tocca venire assolutamente.
    Aldo Torroni ha scritto:
    ...
    Domani comprero' anche un filtro ND2 adatto alla lente di dimensioni maggiori del prj per vedere se anche il filtro installato sul plussino era complice di una visione perfetta senza arcobaleno
    ...
    Aldo lascia stare. Secondo me nel tuo caso dipende dalla frequenza. Se la massima accettata e' 60Hz non c'e' niente da fare. Visto che il proiettore lo hai appena comprato, cambia anche gli occhi.

    Ciao
    MASSIMO

  5. #185
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214

    Re: ??

    Aldo Torroni ha scritto:
    ... gia' ieri sera lavorando un po' su ffd ho risolto quasi del tutto il micrproblema dell'effetto pellicola. per il rainbow sto' andando a comprare un cavo VGA-RGBHV per provarlo in analogico.

    Ciao.

    Ciao Aldo.

    Cosa hai cambiato con ffdshow per migliorare l'effetto pellicola? Io ho semplicemente ridotto un po la luminosità e il gamma e lo noto solo in situazioni limite.
    Riguardo al rainbow, io ho provato anche con il cavo vga-rgbhv e non ho notato grosse differenze.
    Comunque sarà un caso ,autosuggestione o mi ci sto abituando, ma stasera ho guardato un film e mi sono ricordato dell'arcobaleno solo quando ho riletto questo thread

  6. #186
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    472
    ragazzi comunque il toshiba mt700 ed il benq 7700 sono la stessa macchina, ed il toshiba costa parecchio meno, l'unica differenza è che il benq include un paio di cavi in più nella confezione, ma sarà una questione di 50-100 euro al max

  7. #187
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Elisa78 ha scritto:
    ......perche' il caldo rende certa gente un po' rigida.....
    Che strano ..... a me avviene esattamente il contrario

  8. #188
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Prova impegnativa con il Toshiba MT700

    Ciao a tutti,

    allora, dopo le prime prove e gli entusiasmi iniziali con l'MT700 iniziavano a piombare gli incubi di un acquisto
    sbagliato, i dubbi sulle eventuali correzioni dei problemi che iniziavo a riscontrare con un occhio piu' critico dopo l'entusiasmo iniziale, svariate perplessita e la paura di non riuscire a risolverle.Quindi, in questo clima di allarme, ho dato il pilotto al buon Massimo (Tonetti) che forse aveva gia' capito il mio stato d'agitazione per qualche cosa che non andava. Il problema principale era "IL RUMORE VIDEO" che forse e' veramente l'unico grosso ma veramente grosso problema della macchina in questione. Questo da quanto abbiamo potuto riscontrare, sia con ingresso RGBHV che con ingresso DVI-HDMI.

    Ci siamo messi al lavoro ieri sera, verso le 21.00, abbiamo continuato fino alle 23.00, poi abbiamo cenato, e quindi di nuovo al lavoro fino alle 3.30. Ora, si potrebbe riassumere come un film dove il primo tempo finisce in un disastro che lascia presagire i soldi del biglietto buttati, ed il secondo tempo fa gridare al miracolo per il film appena visto, e dico questo per tranquillizzare quanti fino ad ora si fossero agitati.

    Allora, dopo diversi tentativi e' innanzitutto emerso che l'HDMI, imho e anche di massimo, per la macchina in questione e' da bocciare, mentre in VGA, con RGBHV, siamo riusciti ad ottenere un luma ramp perfetto con la scala
    cromatica dei grigi e' "PERFETTA" senza nessun tipo di dominante cromatica. Sottolineo che quando dico perfetta non sto' esagerando.

    Inoltre collegandolo in VGA la macchina aggancia... udite udite:

    72Hz tramite Powerstrip

    alla risoluzione di 1280*720.

    Da qui abbiamo iniziato a lavorare con Theatertek, prima versione 1.5x con FFDShow, poi senza FFD, usando come disco test LOTR la compagnia dell'anello, che forse e' un DVD .... "con diversi problemi di masterizzazione sulle basse luci" e abbiamo notato che senza FFD con le impostazioni classiche, la grana era notevolmente inferiore.... abbiamo iniziato a lavorare con FFD, ma non soddisfatti dei risultati abbiamo prima installato la nuova versione di TT, i nuovi driver ATI, poi i filtri FFD di Andy... poi i filtri FFD del 12102004 SSe... le cose sono finalmente iniziate a cambiare per il verso giusto: collegando il tutto in VGA, 72Hz, mappando 1:1 con TT2 FFD (impostato con il resize a 1280*720: oltre il mio htpc non ce la fa) e con il Gradual Denoise a 70, le cose finalmente hanno assunto un altro aspetto. E' vero: un po' di grana (rumore digitale) c'e' sempre, ora molto lieve, poco percettibile e comunque direttamente proporzionale alla qualita' del software preso in analisi: con LOTR appunto presente anche se non molto evidente come a inizio serata che era drammatica la situazione, con Come Cani e Gatti e Matrix Revolutions molto molto poco evidente e quindi tale da mettere in luce le Ottime doti del proiettore e appunto:

    - livello di nero impressionante, cosi' come il livello di dettaglio sulle basse luci.
    - Colori perfetti
    - Luce spuria totalmente assente
    - Arcobaleno a 72Hz non piu' percettibile di fatto ieri sia io che massimo in 6 ore non lo abbiamo notato. Dopo limpostazione a 72Hz, io non ci sono riuscito manco a volerlo cercare.
    - Definizione veramente notevole (Coral Reef WMVHD lascia basiti)
    - Ottimo livello di contrasto e di dettaglio

    Ci sono pero' dei difettucci (LIEVI comunque imho) che vanno detti:

    C'e' una lievissima Aberrazione Ottica... Massimo lo ha notato alla fine, sul cursore del mouse, quanto si era messo a un metro dal telo... quindi mi sento di poter asserire che il difetto e' "LIEVE".

    L'ottica e' migliorabile: il fuoco c'e', e' notevole ma nella parte superiore dello schermo perde leggermente.

    C'e' da dire che con i filmati in HD, il rumore video, molto lieve era comunque presente, ma in quel caso non c'era
    nessun intervento di post processing: la mia macchina non ce la fa per cui se gia' quanto visto ci ha lasciato
    comuqnue impressionati sulle doti della macchina. e' tutto dire.

    Ultima nota: per il collegamento VGA e' stato usato un cavo di 3 metri come prolunga piu' un Cavo VGA-RGBHV da 1.8 metri, ora scatta l'ordine a Lindy per un cavo appropriato per cui anche il cambiamento del cavo portera' a qualche lieve miglioria.

    Solamente ora posso commentare dicendo che sono stati 2390e+Iva ottimamente spesi e che per quel prezzo il livello raggiunto e' senza eguali.... ma solamente dopo questi accorgimenti e questa doviziosa taratura... Sulla macchina sostanzialmente non siamo intervenuti, se non riducendo di 5 step il livello di contrasto e luminosita' e lasciando la temperatura colore a Middle e la luminosita' della lampada a Standard. Siamo invece intervenuti sulle impostazioni di TT.

    Sicuramente c'e' da lavorare ancora ma... gia' cosi'.... sono stracontento del risutato ottenuto, e poi, ieri sera erano le 3.30.

    Massimo mi ha cazziato: avevo il gladiatore... ma solo la custodia chissa' dove ho messo il DVD???

    Ciao a tutti.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  9. #189
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Prova impegnativa con il Toshiba MT700

    Aldo Torroni ha scritto:

    Massimo mi ha cazziato: avevo il gladiatore... ma solo la custodia chissa' dove ho messo il DVD???





    E come avete fatto a lavorare????

    Walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #190
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Prova impegnativa con il Toshiba MT700

    Aldo Torroni ha scritto:
    Ciao a tutti,

    allora, dopo le prime prove e gli entusiasmi iniziali con l'MT700 iniziavano a piombare gli incubi di un acquisto
    sbagliato, i dubbi sulle eventuali correzioni dei problemi che iniziavo a riscontrare con un occhio piu' critico dopo l'entusiasmo iniziale, svariate perplessita e la paura di non riuscire a risolverle.Quindi, in questo clima di allarme, ho dato il pilotto al buon Massimo (Tonetti) che forse aveva gia' capito il mio stato d'agitazione per qualche cosa che non andava. Il problema principale era "IL RUMORE VIDEO" che forse e' veramente l'unico grosso ma veramente grosso problema della macchina in questione. Questo da quanto abbiamo potuto riscontrare, sia con ingresso RGBHV che con ingresso DVI-HDMI.

    Ci siamo messi al lavoro ieri sera, verso le 21.00, abbiamo continuato fino alle 23.00, poi abbiamo cenato, e quindi di nuovo al lavoro fino alle 3.30. Ora, si potrebbe riassumere come un film dove il primo tempo finisce in un disastro che lascia presagire i soldi del biglietto buttati, ed il secondo tempo fa gridare al miracolo per il film appena visto, e dico questo per tranquillizzare quanti fino ad ora si fossero agitati.

    Allora, dopo diversi tentativi e' innanzitutto emerso che l'HDMI, imho e anche di massimo, per la macchina in questione e' da bocciare, mentre in VGA, con RGBHV, siamo riusciti ad ottenere un luma ramp perfetto con la scala
    cromatica dei grigi e' "PERFETTA" senza nessun tipo di dominante cromatica. Sottolineo che quando dico perfetta non sto' esagerando.

    Inoltre collegandolo in VGA la macchina aggancia... udite udite:

    72Hz tramite Powerstrip

    alla risoluzione di 1280*720.

    Da qui abbiamo iniziato a lavorare con Theatertek, prima versione 1.5x con FFDShow, poi senza FFD, usando come disco test LOTR la compagnia dell'anello, che forse e' un DVD .... "con diversi problemi di masterizzazione sulle basse luci" e abbiamo notato che senza FFD con le impostazioni classiche, la grana era notevolmente inferiore.... abbiamo iniziato a lavorare con FFD, ma non soddisfatti dei risultati abbiamo prima installato la nuova versione di TT, i nuovi driver ATI, poi i filtri FFD di Andy... poi i filtri FFD del 12102004 SSe... le cose sono finalmente iniziate a cambiare per il verso giusto: collegando il tutto in VGA, 72Hz, mappando 1:1 con TT2 FFD (impostato con il resize a 1280*720: oltre il mio htpc non ce la fa) e con il Gradual Denoise a 70, le cose finalmente hanno assunto un altro aspetto. E' vero: un po' di grana (rumore digitale) c'e' sempre, ora molto lieve, poco percettibile e comunque direttamente proporzionale alla qualita' del software preso in analisi: con LOTR appunto presente anche se non molto evidente come a inizio serata che era drammatica la situazione, con Come Cani e Gatti e Matrix Revolutions molto molto poco evidente e quindi tale da mettere in luce le Ottime doti del proiettore e appunto:

    - livello di nero impressionante, cosi' come il livello di dettaglio sulle basse luci.
    - Colori perfetti
    - Luce spuria totalmente assente
    - Arcobaleno a 72Hz non piu' percettibile di fatto ieri sia io che massimo in 6 ore non lo abbiamo notato. Dopo limpostazione a 72Hz, io non ci sono riuscito manco a volerlo cercare.
    - Definizione veramente notevole (Coral Reef WMVHD lascia basiti)
    - Ottimo livello di contrasto e di dettaglio

    Ci sono pero' dei difettucci (LIEVI comunque imho) che vanno detti:

    C'e' una lievissima Aberrazione Ottica... Massimo lo ha notato alla fine, sul cursore del mouse, quanto si era messo a un metro dal telo... quindi mi sento di poter asserire che il difetto e' "LIEVE".

    L'ottica e' migliorabile: il fuoco c'e', e' notevole ma nella parte superiore dello schermo perde leggermente.

    C'e' da dire che con i filmati in HD, il rumore video, molto lieve era comunque presente, ma in quel caso non c'era
    nessun intervento di post processing: la mia macchina non ce la fa per cui se gia' quanto visto ci ha lasciato
    comuqnue impressionati sulle doti della macchina. e' tutto dire.

    Ultima nota: per il collegamento VGA e' stato usato un cavo di 3 metri come prolunga piu' un Cavo VGA-RGBHV da 1.8 metri, ora scatta l'ordine a Lindy per un cavo appropriato per cui anche il cambiamento del cavo portera' a qualche lieve miglioria.

    Solamente ora posso commentare dicendo che sono stati 2390e+Iva ottimamente spesi e che per quel prezzo il livello raggiunto e' senza eguali.... ma solamente dopo questi accorgimenti e questa doviziosa taratura... Sulla macchina sostanzialmente non siamo intervenuti, se non riducendo di 5 step il livello di contrasto e luminosita' e lasciando la temperatura colore a Middle e la luminosita' della lampada a Standard. Siamo invece intervenuti sulle impostazioni di TT.

    Sicuramente c'e' da lavorare ancora ma... gia' cosi'.... sono stracontento del risutato ottenuto, e poi, ieri sera erano le 3.30.

    Massimo mi ha cazziato: avevo il gladiatore... ma solo la custodia chissa' dove ho messo il DVD???

    Ciao a tutti.

    Aldo Torroni
    Ancora non mi hai risposto sul mio dubbio rispetto alla nebbiolina del tuo mt700...

    é il dithering o cos'altro?!?!

    Quindi la HDMI del 700 è da abbandonare?!?

    La lampada a luminosità standard? Non farà troppo rumore poi la ventola di raffreddamento?!?(anche se questo era stato detto anche in altre recensioni, cioè che il settaggio per la luminosità migliore era a lampada standard...)

    Bel lavoro, postaci qualche SS se ti è possibile....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #191
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Nebbiolina

    diciamo che e' il termine per definire il rumore digitale, di fatto risolto con i settaggi e la qualita' del software.

    Il rumore della lampada non e' percepibile: e' silenziosissimo. L'HDMI si... ma con quanti rimpianti? Nessuno: in RGBHV aggancia 1280*720 a 72Hz... non so se rendo. Oltre tutti i vantaggi gia' scritti.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  12. #192
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Nebbiolina

    Aldo Torroni ha scritto:
    diciamo che e' il termine per definire il rumore digitale, di fatto risolto con i settaggi e la qualita' del software.

    Il rumore della lampada non e' percepibile: e' silenziosissimo. L'HDMI si... ma con quanti rimpianti? Nessuno: in RGBHV aggancia 1280*720 a 72Hz... non so se rendo. Oltre tutti i vantaggi gia' scritti.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    schermo quanto hai detto che è?!?!

    hai messo in vendita talmente tante cose sul mercatino negli ultimi tempi che non mi raccapezzo più sulla tua lineup: non credi sarebbe ora di aprire un bel thread in avclub?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #193
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Schermo

    Ciao,
    il telo e' da 2.10 metri di base.
    A breve postero' su avclub, sto' praticando gli ultimi ritocchi.
    Ciao.
    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  14. #194
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    impellente desiderio...

  15. #195
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Bhe, ragazzi, sono veramente impressionato e confuso al medesimo tempo.
    Ho appena postato una richiesta di aiuto per la scelta del videoproiettore e mi sono messo a leggere questo post.
    Mi interessava avere notizie di questo famoso MT700 e leggendo qua e la non capisco più una mazza (scusate il termine, ma uno meno colorito non rendeva).
    Ma vale la spesa o no???
    Ciao a tutti.

    Roberto



Pagina 13 di 42 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •