Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2

    Red face Proiettore Infocus: problema con il posizionamento dell'immagine


    Ciao a tutti,
    mi chiamo Domenico e vi chiedo un aiuto per un problemino che sto avendo con il proiettore Infocus IN76.
    Non lo usavo da un po' e ora andando a ricollegarlo in una nuova posizione avrei bisogno di risistemare l'immagine. Succede però che non si riesce più ad accedere alle funzioni "phase" e "tracking" dal menu immagine--> avanzate (funzioni che servono per lo spostamento orizzontale e verticale dell'immagine).
    Dal menu si legge che queste funzioni potrebbero non essere disponibili per tutte le sorgenti.
    In questo momento ho la possibilità di collegarlo solamente via Hdmi (con due sorgenti differenti) e le due funzioni incriminate non sono disponibili.
    E' possibile che con questo collegamento non si possa spostare l'immagine?
    Mi sembra molto strano anche perché il proiettore ricordo di averlo sempre usato con collegamento via Hdmi!
    Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa dirmi come è risolvibile o aggirabile?
    Grazie mille a tutti quelli che vorranno aiutarmi!


    Un saluto cordiale,
    Domenico.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Buongiorno!

    Ho avuto per 4 anni l' Infocus 76 e non so cosa siano proprio i "phase" e "tracking" (probabilmente hanno a che fare con la frequenza in Hz con collegamento analogico). Infocus 76 non dispone di un sistema lens shift per lo spostamento dell' immagine, quindi viene con un offset fisso, vale a dire che la sua lente deve starci al di sopra del tuo telo (e parecchio pure..). Quanti pollici e' il tuo schermo e quale e' la distanza di proiezione?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2
    Ciao Yiannis,
    grazie per la pronta risposta!
    Facevo riferimento al manuale dell'IN76 (in comune con IN72,IN74 e altri modelli) dove cita appunto queste due funzioni per lo spostamento dell'immagine, ma se tu mi dici che l'IN76 non ha il lens shift allora c'è poco da fare!
    Le due funzioni comunque nel menu appaiono ma non sono selezionabili (a questo punto direi ovviamente).
    Prima il proiettore era in una saletta dedicata, appeso a soffitto e con telo di 120" mi sembra, essendo installato in alto e al centro della stanza non ho mai avuto problemi di spostamento dell'immagine.
    Ora si trova in un'altra stanza e il problema è che non posso appenderlo a soffitto quindi dovrò posizionarlo su una mensola dietro il divano. La mensola che c'è però non è esattamente al centro e non è abbastanza in alto per compensare l'inclinazione della lente.
    Credo quindi che sarò costretto ad installare un'altra mensola al centro e giocare in qualche modo con l'inclinazione del proiettore o della mensola stessa per avere un'immagine centrata.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Salve!

    Purtroppo, c' e' poco da fare per l' istallazione del Infocus. Per avere la giusta geometria ed il posizionamento corretto per i tuoi 120 pollici, devi posizionare il vpr 24 cm al di sotto del tuo telo (cioe' il centro della lente). Se non, sarai costretto ad usare il catastrofico keystone. Poi, per forza il vpr deve starci al centro del telo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •