Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    11

    Nuovi proiettori lcd in arrivo


    Salve a tutti,

    apro questo post per approfittare della vostra esperienze per aiutarci a capire quale fosse il vostro pensiero su dei nuovi nuovi proiettori che una società (evito di menzionarla per conflitto di interesse e per evitare pubblicità occulte ) sta per proporre.

    Abbiamo costruito attualmente 3 tipi di prototipi per 3 diverse esigenze e fasce di prezzo. Evito anche il nome dei modelli visto che comunque potrebbero non venir immessi sul mercato.

    Modello 1)

    caratteristiche:

    Videoproiettore LCD SVGA
    Risoluzione max 1024x768, risoluzione nativa 800x600
    Luminosita' 1200 ANSI Lumen
    Contrasto 300:1
    Ingressi: vga, svideo, composito
    TV tuner integrato
    PAL/NTSC/SECAM standard
    Durata lampada 12000h (non è un errore di battitura, 12000 ore!)
    Costo totale: 670 euro
    Costo ricambio lampada 89 euro

    Modello 2)

    Videoproiettore LCD XGA
    Risoluzione nativa 1024x768
    Luminosita' 2000 ANSI Lumen
    Contrasto 500:1
    Ingressi: vga (dvi-composito-svideo opzionale)
    Durata lampada 12000h
    Costo totale: 780 euro
    Costo ricambio lampada 99 euro

    ed infine la punta di diamante:

    Modello 3)

    Videoproiettore LCD WUXGA con sistema operativo WINXP
    Risoluzione nativa 1920x1200 (neanche questo è un errore di battitura)
    Luminosita' 2000 ANSI Lumen
    Contrasto 400:1
    Ottiche di altissima qualità (diametro di 135mm)
    Ingressi: vga,dvi,composito,svideo (e tv tuner opzionale)
    Funzioni PiP
    Correzione effetto Keystone per qualsiasi tipo di geometria
    Audio 5.1 con decodifica DTS e Dolby digital
    DVD lettore/masterizzatore e progressive scan a livello HW
    HD da 80 GB
    USB 2.0 (per caricare i film in divx/xvid anche da chiavetta)
    Scheda Ethernet
    Compatibile con tutti i formati video leggebili tramite PC, possibilità di interagire direttamente col sistema operativo Windows Xp Media Center incluso (per utenti esperti)
    Durata lampada 12000h
    Costo totale: 3400 euro
    Costo ricambio lampada 109 euro

    Vorrei sapere il vostro pensiero su questi modelli, tenendo conto che, nonostante gli sforzi, i modelli 2 e 3 hanno dimensioni e peso di circa il doppio rispetto a videoproiettori della loro categoria.

    Grazie!
    Ultima modifica di John Parker; 10-06-2005 alle 00:38

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Due considerazioni:
    primo: 2000 ansi sono un'enormità per uso home cinema, mentre i contrasti dichiarati SE sono il classico on/off sono ridicolmente bassi, le risoluzioni delle matrici sono tipiche dell'uso PC e non di materiale pensato per audio/video, manca l'ingresso component... i dati tecnici sono poco approfonditi, tipici di brochure da supermercato, il che mi fa presupporre che non siate minimamente informati sui prodotti del settore in cui vi volete immettere, oppure avete sbagliato a postare qui pensando che ci sia lo stesso interesse verso proiettori dati che proiettori HT, oppure caro Parker sei un fake
    Secondo, durata e costo della lampada sono ottimi a prescindere dall'utilizzo che ne verrà fatto quindi punto forte da cui partire e riconsiderare tutto.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sui primi due modelli non abbiamo niente da dire.

    Il terzo modello mi sembra una buona insalata! Certamente sarà un prodotto per utenti con pretese di semplicità. Un bel All-In-One audio e video. Nulla toglie che alla fine, se sarà veramente HD, come sembra, potrebbe essere una scelta economica per chi vorrà pregiarsi di avere un proiettore in Alta Definizione in casa, lo stesso proprietario dovrà però cercare di nascondere il fatto che questo abbia un contrasto così povero per una luminosità così elevata.

    Mi viene un dubbio, ma visto che è un concentrato di audio/video e con un contrasto basso non è che sarà un proiettore nato per il mercato retroproiezione?
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    11
    Gioppino ha scritto:
    Due considerazioni:
    primo: 2000 ansi sono un'enormità per uso home cinema, mentre i contrasti dichiarati SE sono il classico on/off sono ridicolmente bassi, le risoluzioni delle matrici sono tipiche dell'uso PC e non di materiale pensato per audio/video, manca l'ingresso component... i dati tecnici sono poco approfonditi, tipici di brochure da supermercato, il che mi fa presupporre che non siate minimamente informati sui prodotti del settore in cui vi volete immettere, oppure avete sbagliato a postare qui pensando che ci sia lo stesso interesse verso proiettori dati che proiettori HT, oppure caro Parker sei un fake
    Secondo, durata e costo della lampada sono ottimi a prescindere dall'utilizzo che ne verrà fatto quindi punto forte da cui partire e riconsiderare tutto.
    Gioppino, sicuramente è un utente HT smaliziato a cui piace questo mondo, ma prima di essere così affrettato a tirare conclusioni sulla nostra preparazione lasci modo di rispondere ad eventuali domande che può farci, come ha fatto l'utente che l'ha succeduta nel postare.

    1) 2000 ansi lumen le sembrano eccessivi? a noi sinceramente no. Non tutti hanno la possibilità dell'oscurità totale nel proprio salotto, ed una luminosità maggiore non può far altro che giovare alla qualità finale dell'immagine, anche in stanze completamente senza luce. Provi a vedere un proiettore con tali caratteristiche di luminosità installato in una comune stanza di casa, e sono convinto che si dovrà ricredere.

    2) I contrasti dichiarati sono bassi considerando che la maggior parte delle aziende li "gonfiano" con opportuni escamotage di considerazioni varie (succede anche per esempio ai famosi tempi di reazione medi). Eventualmente, anche se poco onestamente, li potremmo applicare anche noi e supereremmo tranquillamente sulla carta i 1000:1, ma ci sembra meno corretto e questo porta al terzo punto.

    3) lei suppone che non siamo preparati perché non abbiamo listato i quintali di dati che potremmo fornire, ma in quel caso, avremmo sbagliato a postare qui. Non trova? Ci siamo limitati a poche e principali caratteristiche. Se interessato posso postare un elenco più dettagliato dei dati tecnici, sempre se il moderatore è d'accordo.

    Ha ragione che utilizziamo pannelli non pensati per la proiezione video, questa scelta è per mantenere enormemente i costi, ma non sono di certo pannelli che trovano nel monitor benq che si può acquistare sottocasa.

    La ringrazio per le considerazioni sulla lampana, anche secondo noi è un'ottima base. Dura 4 volte tanto e costa 4 volte meno.

    Ultima considerazione. Il contrasto reale su schermo (o anche su un tipico "muro giallo" dell'installazione tipica del "non smanettone") è davvero elevato per il piacere della vista. Il nero è nero ed i colori sono vibranti. Il valore tanto basso nasce dalle nostre misurazioni fatte un po' troppo onestamente... provvederemo

    Grazie per gli interventi e spero di riceverne di nuovi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    11
    Nemo30, lei cosa ne pensa del prezzo del modello 3? a noi sembra un furto...

    ps. Li abbiamo provati anche in retroproiezione, ma è una modalità meno allettante per noi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    anzitutto premetto col dire che il modello 3 è più una media station che non un proiettore (lettore e masterizzatore dvd? codifica 5.1? win xp? ma cos'è??)

    sinceramente non lo comprerei, oltre che per il già citato bassissimo contrasto (a prescindere dalal vostra onestà, le marche concorrenti riescono davvero a fornire prestazioni di molto superiori, come verificato in test da riviste del settore ad esempio), non si cita il comodissimo "lens shift", non si cita alcun tipo di sistema per la facile pulizia del filro, ne si parla di scarichi dell'aria laterali... luminosità troppo elevata... insomma: per quella cifra comprerei ben altro e soprattutto qualcosa di più dedicato all'HT.

    salutoni

    matteo

    PS: interessantissimi invece i dati della lampada
    Saluti
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    John Parker ha scritto:
    Gioppino, sicuramente è un utente HT smaliziato a cui piace questo mondo, ma prima di essere così affrettato a tirare conclusioni sulla nostra preparazione lasci modo di rispondere ad eventuali domande che può farci, come ha fatto l'utente che l'ha succeduta nel postare.

    1) 2000 ansi lumen le sembrano eccessivi? a noi sinceramente no. Non tutti hanno la possibilità dell'oscurità totale nel proprio salotto, ed una luminosità maggiore non può far altro che giovare alla qualità finale dell'immagine, anche in stanze completamente senza luce. Provi a vedere un proiettore con tali caratteristiche di luminosità installato in una comune stanza di casa, e sono convinto che si dovrà ricredere.

    2) I contrasti dichiarati sono bassi considerando che la maggior parte delle aziende li "gonfiano" con opportuni escamotage di considerazioni varie (succede anche per esempio ai famosi tempi di reazione medi). Eventualmente, anche se poco onestamente, li potremmo applicare anche noi e supereremmo tranquillamente sulla carta i 1000:1, ma ci sembra meno corretto e questo porta al terzo punto.

    3) lei suppone che non siamo preparati perché non abbiamo listato i quintali di dati che potremmo fornire, ma in quel caso, avremmo sbagliato a postare qui. Non trova? Ci siamo limitati a poche e principali caratteristiche. Se interessato posso postare un elenco più dettagliato dei dati tecnici, sempre se il moderatore è d'accordo.

    Ha ragione che utilizziamo pannelli non pensati per la proiezione video, questa scelta è per mantenere enormemente i costi, ma non sono di certo pannelli che trovano nel monitor benq che si può acquistare sottocasa.

    La ringrazio per le considerazioni sulla lampana, anche secondo noi è un'ottima base. Dura 4 volte tanto e costa 4 volte meno.

    Ultima considerazione. Il contrasto reale su schermo (o anche su un tipico "muro giallo" dell'installazione tipica del "non smanettone") è davvero elevato per il piacere della vista. Il nero è nero ed i colori sono vibranti. Il valore tanto basso nasce dalle nostre misurazioni fatte un po' troppo onestamente... provvederemo

    Grazie per gli interventi e spero di riceverne di nuovi.
    Purtroppo molto spesso fare i furbi sui dati che si dichiarano e riportare misurazioni "oneste" difficilmente paga.L´acuirente si lascia spesso fuorviare da quello che si "legge" e si e` meno attenti a quello che si "osserva".
    Purtroppo non tutti hanno la possibilita` di testare e controllare la veridicita` delle affermazioni contenute nei depliants anche perche` considerazioni tecniche accurate non possono essere fatte da tutti.
    I punti 1) 2) 3),inoltre, mi trovano perfettamente d´accordo con lei.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    ma lei john parker, è un distributore a livello nazionale?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Francamente mi sfugge il target del post.

    Se è per verificare l'interesse verso i prodotti da lei citati, trovo abbastanza superfluo parlare ora, alla vigilia della presentazione di matrici full HD dei modelli 1 e 2, a prescindere dal basso costo.
    Mi sembra un'offerta da ipermercato e non da forum specializzato.
    Il n°3 è un "coso" che non entrerebbe mai a casa mia, a prescindere dalla elevata risoluzione; ma su questo sono gusti.

    Invece è sul tenore del 3d che non capisco:
    lei chi è?
    1) se è un operatore che fa una ricerca di mercato non è corretto che sia loggato come member semplice
    2) se è un importatore, distributore o quant'altro come sopra
    3) se è un curioso è curioso il modo con cui si presenta, dando del lei e parlando di conflitti di interesse
    4) se è un fake non commento nemmeno.

    Detto questo mi auguro che il tenore della sua ricerca sia stato opportunamente concordato con i moderatori, ai quali comunque segnalerò il post.
    Cordialmente.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    John Parker è lo pseudonimo di un rappresentante di una razza aliena che essendo tecnicamente all'avanguardia anche nel campo della videoproiezione vuole penetrare il mercato con prodotti rivoluzionari.
    Il rovescio della medaglia è che queste macchine sono dotate di sonda cerebrale e generatore di inserti subliminali al solo fine di conquistare la terra

    Scusate... ...tanto per stemperare.....


    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    John Parker ha scritto:
    Nemo30, lei cosa ne pensa del prezzo del modello 3? a noi sembra un furto...

    ps. Li abbiamo provati anche in retroproiezione, ma è una modalità meno allettante per noi.
    Il prezzo se parliamo di matrici full hd (risponda, la prego) potremmo certamente definirlo un furto...da parte dell'acquirente.

    Ma questo in teoria in quanto se da una parte abbiamo un MediaStation integrato con un vpr per cui il suo costo possiamo definirlo "sottocosto" (e qui ci sarebbe da parlare sulle difficoltà di collegamento che possono sorgere tra un componente del genere e le altre periferiche visto che questo si troverà ad una distanza ragguardevole dal fronte anteriore e probabilmente posizionato a soffitto )dall'altra abbiamo un prodotto che, a detta sua e a vedere le caratteristiche, monta un gruppo ottico ed una matrice, il front end, (che sono la parte più importante in macchine di questa categoria) non proprio di carattere performante e non all'altezza dei possibili concorrenti.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    John Parker ha scritto:
    [smanettone") è davvero elevato per il piacere della vista. Il nero è nero ed i colori sono vibranti. Il valore tanto basso nasce dalle nostre misurazioni fatte un po' troppo onestamente... provvederemo

    Grazie per gli interventi e spero di riceverne di nuovi. [/I]
    Ciao, certo che dire che il nero è nero,nero su un lcd mi sembra un eresia. Gia difficilmente si riesce a trovare un nero decente su un dlp di mediaalta qualità. Il contrasto di questi video proiettori mi sembra un po bassino nonostante siano reali,la luminosita per visione home theatre è altissima.Posto una tabbella di dati tecnici reali di vari vpr,sia lcd che dlp:
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    John Parker ha scritto:
    Gioppino, sicuramente è un utente HT smaliziato a cui piace questo mondo, ma prima di essere così affrettato a tirare conclusioni sulla nostra preparazione lasci modo di rispondere ad eventuali domande che può farci, come ha fatto l'utente che l'ha succeduta nel postare.
    La ringrazio per i complimenti e mi fa piacere che abbia riposto puntualmente alle mie obiezioni a cui ribatto volentieri.

    2000 lumen sono eccessivi, a mio parere, perchè per un utilizzo home cinema è necessario un ambiente perlomeno in penombra, diversamente rivolgerei la mia attenzione su prodotti differenti, salvo che servano per installazioni semi pubbliche tipo circoli e bar, inoltre è facile incappare in clipping del bianco e solarizzazioni con un'elevata luminosità, che è ovviamente più difficile da gestire.
    Ho già provato vpr con 2000 lumen dichiarati in casa mia ma non li ho mai trovati soddisfacenti, non tanto a causa della luminosità in sè, ma per la resa generale a cui concerreva anche la lampada.
    Generalmente è possibile abbattere la luminosità in eco-mode, se si potessero raggiungere valori inferiori ai 500 lumen credo sarebbe opportuno.

    Il rapporto di contrasto ho obiettato su quale fosse non sul suo valore, infatti ho specificato che: "SE sono il classico on/off" il che significa che se si trattasse di contrasto ansi sarebbero dati di tutto rispetto, ma l'utilizzo di matrici non specifiche per HT dalle qualità diverse mi fa dubitare in tal senso

    La mole, ma soprattutto i dati citati non mi hanno impressionato favorevolmente perchè di per sè non determinanti al fine di capire la bontà di un prodotto, specialmente se vengono postati in un forum di persone appassionate ed anche un briciolo competenti, senza considerare che alcune features sono "sospette" e per questo mi sono posto in termini scettici.
    Entrando nello specifico ribadisco la imperdonabile assenza di un ingresso component, l'opinabile presenza di un tuner tv (analogico, DTT?) che notoriamente non fornisce prestazioni decenti, la specifica di compatibilità coi diversi sistemi televisivi ma non sulla compatibilità con HD-ED TV.

    Rinnovo la mia perplessità sull'utilizzo di matrici non HT per la indubbia inferiorità rispetto a quelle dedicate senza considerare che risoluzioni fuori standard, in particolar modo la numero 3, sono gestite con maggiori difficoltà dagli scaler che devono adattare punti e linee del segnale video con quelli proiettabili.

    Con il dovuto rispetto questa è la mia posizione in merito, ancora dubbiosa, verso il progetto illustrato

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Guido G. ha scritto:
    Posto una tabbella di dati tecnici reali ..........
    Non per voler fare il "rompi" ma .... provenienza, please (chiaramente delle misurazioni).
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Peval ha scritto:
    Non per voler fare il "rompi" ma .... provenienza, please (chiaramente delle misurazioni).
    mi sembra talmente strano questo 3ad che neanche volevo scrivere... pero' mi associo alla richiesta di lumi sui "dati tecnici reali".
    tnx
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •