Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 22 PrimaPrima ... 121819202122
Risultati da 316 a 327 di 327
  1. #316
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136

    Si, ho provato con un altro cavo e le estremità di questo sono saldamente ancorate alla sorgente e al vpr rispettivamente.

    Quello che non capisco è come abbia fatto a "guastarsi"(se è questo che è accaduto) dopo un anno di non utilizzo. In questo periodo ho utilizzato per sole 3 volte l'ingresso vga e component(HDMI nemmeno toccato !).
    Un anno fa andava tutto alla perfezione

    Proprio non capisco.
    "Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)

  2. #317
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Non so davvero che pensare...???

    Mi dispiace, ma proprio non ne ho idea...capita ad esempio che un lettore DVD non legga più i dischi se rimane fermo per tanto tempo, ma di un ingresso vido non funzionante dopo lunghe pause non avevo mai sentito...

    Hai provato a "navigare" tra un input e l'altro col telecomando? Tipo a passare da ingresso component, a s-video, a HDMI, etc. col telecomando, soffermandoti alcuni secondi su ogni ingresso per poi tornare su quello HDMI? Per caso hai già fatto una ricerca su avsforum o avforums (prova a cercare solo nei titoli le parole sanyo e hdmi insieme)?

    Se ci colleghi un lettore DVD tramite HDMI, hai provato a spegnere il lettore e poi a riaccenderlo per vedere se cambia qualcosa? Hai provato ad accendere il lettore prima del proiettore?
    Ultima modifica di Duke Fleed; 26-09-2007 alle 18:11

  3. #318
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da Thomas A.Anderson
    dopo un anno di non utilizzo.
    La butto li': hai provato con un aspirapolvere serio a dare una bella
    passata sulla presa e magari guardarci dentro con una luce e una lente
    per vedere se per caso non si è ossidato qualche contatto?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  4. #319
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    La butto li': hai provato con un aspirapolvere serio a dare una bella
    passata sulla presa e magari guardarci dentro con una luce e una lente
    per vedere se per caso non si è ossidato qualche contatto?
    Quoto.
    Potrebbe anche esserci un pin di connessione storto!

  5. #320
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136
    Ho provato a verificare quello che mi avete suggerito: non ho visto pin storti, contatti ossidati tantomeno polvere.

    Se ci colleghi un lettore DVD tramite HDMI, hai provato a spegnere il lettore e poi a riaccenderlo per vedere se cambia qualcosa? Hai provato ad accendere il lettore prima del proiettore?
    Ho provato a verificare anche questo ma non c'è stato verso di farlo funzionare.
    L'unica soluzione è l'assistenza?
    "Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Bhe a questo punto direi di si...

  7. #322
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136
    ok, domani lo porto in assistenza.
    Grazie mille per l'aiuto e per il tempo che mi avete concesso!
    "Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)

  8. #323
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Thomas A.Anderson
    ok, domani lo porto in assistenza...
    Mi dispiace molto, ma a sto punto non so davvero che dirti, mi sa tanto che non c'è altro da fare...

    Speriamo che te lo riparino subito, facci sapere!

    Un saluto,
    Max

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Riprendo qui la discussione con onesto 74.
    Ti ringrazio per la tua risposta. Il mio nuovo lettore-registratore é un Pioneer DVR-LX60.E`uno dei migliori, se non il migliore, recorder sul mercato. Grazie alla connessione HDMI,è possibile collegarsi ad un VPR Full HD ottenendo il massimo della qualità in modalità 1080p. Il dispositivo è in grado di scalare le immagini del DVD-Video (da 576 a 1.080 linee)tramite processore video interno.Siccome in nostro Sanyo è dotato di display a cristalli liquidi (risoluzione 1280x70) a 16:9,mi chiedevo quale fosse l'impostazione di uscita del DVD. Penso,ma non ne sono sicuro, che la migliore impostazione sia quella da te consigliata (720p).
    Qualcuno puo`suggerire qualche utile consiglio?

    Saluti
    Henri

  10. #325
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Sicuramente 720p va a mappare esattamente la matrice del nostro VPR.
    Però se il tuo DVD lo permette prova anche il 1080i che a volte da risultati migliori, scaletta meno e da complessivamente un immagine più morbida...
    poi dipende dai gusti e dalla bontà del lettore...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  11. #326
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Screen Resolution del mio Pioneer DVR-LX60:
    1920x1080p Uscita 1920x1080p costante
    1920x1080i Uscita 1920x1080i costante
    1280x720p Uscita 1280x720p costante

    Quale andrà meglio ?

    Henri

  12. #327
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601

    Citazione Originariamente scritto da Henri
    1280x720p Uscita 1280x720p costante
    Poi se vuoi avere veramente mappato 1:1 sul proiettore porta a 0 il valore overscan.


Pagina 22 di 22 PrimaPrima ... 121819202122

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •