|
|
Risultati da 16 a 30 di 69
Discussione: Proiettore dlp 854x480 a 900 euro
-
27-02-2005, 11:02 #16supercioli ha scritto:
Eh si quasi quasi.... comunque io lo visionerei.... mai comprare a occhi chiusi...
Comunque per quello che costa il nec 410 e visto che dopo 10 giorni di visione l'arcobaleno era quasi sparito del tutto (figuriamoci su macchine più prestanti),un pensierino ce lo farei
Ti sto irrimediabilmente perdendo .... lungo la strada ....
IMHO
NON ESISTE L'UOVO DI COLOMBO !
Posso dire che ad es. una Modus e' carina va bene ha un boun rapporto qualita'/prezzo... MA SEMPRE UN UTILITARIA RIMANE !
Con tutto quello che comporta !
Certo se me la devo far andare bene per forza ....
Meglio di una inferiore o pari livello ma che ti fanno pagare di piu' ... puo essere considerata una scelta vincente... MA SEMPRE UN UTILITARIA RIMANE !
P.S. Ma tanto so che cerchi una cosa momentanea in attesa di un Full HD !
-
27-02-2005, 11:34 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 36
supercioli ha scritto:
Eh si quasi quasi.... comunque io lo visionerei.... mai comprare a occhi chiusi...
Comunque per quello che costa il nec 410 e visto che dopo 10 giorni di visione l'arcobaleno era quasi sparito del tutto (figuriamoci su macchine più prestanti),un pensierino ce lo farei
E' sicuramente identico al NEC HT410 (ho controllato ogni dettaglio).
Come è come definizione il nec? Sicuramente superiore rispetto all'epson TW10H ? Dell'epson tw10h mi da un pò fastidio l'effetto griglia e la scalettatura...
L'effetto arcobaleno rispetto ad altri proiettori come è?
E nec ht410 rispetto a BENQ 6100?
Grazie mille...mi sa che lunedì lo acquisto (al max lo riporto).
--
Paolo
-
27-02-2005, 13:07 #18
Ciao vi stò seguendo dal mio cell :-) azz non pensavo che il nokia 6630 aprisse le pagine web così velocemente .Comunque se poi se lo riprendono indietro forse ti conviene tentare.
Per high : il tuo ragion non fa una piega però tra un entry level lcd e uno dlp preferisco di più il secondo . Poi queste affermazioni sono soggettive :-) ma ti posso confermare che nel dlp vedo meno difetti e poi da quando ho scoperto che il rainbow mi si attenua :-):-)
-
27-02-2005, 14:26 #19(al max lo riporto)
a Lucca ho sentito e una volta acquistato se non ha difetti di costruzione non penso lo riprendano indietro. E non è un negozio di HI-FI che al max lo cambi con qualcosa di superiore... al max magari ci prendi un pò di speck,salamini,surgelati ...e cavolo ce ne vengono... per 3 mesi non fai più la spesa
Io l'ho visto ieri ( ci sono passato per curiosità ) ma già il pacco era stato aperto e richiuso alla meglio con del nastro adesivo ... e i bordi della scatola erano anche un pò cozzati !!
E' proprio su questo sito che ho imparato che la qualità si paga ... e la Lidl come tutti non regala nulla a nessuno, un buon prezzo, ma rimane un entrylevel no brand come tanti. Se poi lo vuoi rivendere voglio vedere chi lo acquisterebbe anche a 500 €
-
27-02-2005, 14:44 #20rivap ha scritto:
E' uguale al NEC HT410G il proiettore di LIDL. Cosa ne dite?
--
rivap
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
27-02-2005, 17:52 #21
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 36
Ho controllato il controllabile.
Per fare ulteriori verifiche guarda online la macchina fotografica TOSHIBA PDR-4300 e la macchina fotografica LIDL NYTECH ND-4000 (www.nytech.de).
I due proiettori sono completamente identici, sulla scatola di LIDL c'è pure scritto MADE IN CHINA DESIGNED in JAPAN.
Lunedì vado a prenderlo e, se vi interessa, recensisco (posso provarlo con a fianco un epson tw-10).
Insomma me lo consigli?
--
rivap
-
27-02-2005, 17:56 #22
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 36
flyred ha scritto:
a Lucca ho sentito e una volta acquistato se non ha difetti di costruzione non penso lo riprendano indietro. E non è un negozio di HI-FI che al max lo cambi con qualcosa di superiore... al max magari ci prendi un pò di speck,salamini,surgelati ...e cavolo ce ne vengono... per 3 mesi non fai più la spesa
Io l'ho visto ieri ( ci sono passato per curiosità ) ma già il pacco era stato aperto e richiuso alla meglio con del nastro adesivo ... e i bordi della scatola erano anche un pò cozzati !!
E' proprio su questo sito che ho imparato che la qualità si paga ... e la Lidl come tutti non regala nulla a nessuno, un buon prezzo, ma rimane un entrylevel no brand come tanti. Se poi lo vuoi rivendere voglio vedere chi lo acquisterebbe anche a 500 €
Poi la politica aziendale lidl dice: "soddisfatti o rimborsati entro 15 giorni dall'acquisto, senza ma ne perchè".
La mia macchina digitale si era rotta dopo 2 anni, spedita a Bolzano dove mi è stato indicato da loro e me l'hanno sostituita in 15 gg.
Il mio avvocato ha ordinato la batteria di ricambio del suo portatile targa, spedita dalla germania in 15 gg dopo pagamento anticipato con bonifico.
Ha un call center in italia gestito da una sola persona (quindi parli solo con lui) mediante numero 848.
Lidl ha 4500 punti vendita in Europa.
Mi fido più di loro che di epson, ci credete?
Voi liberi di non fidarvi...
-
27-02-2005, 20:31 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 36
Dimenticavo; costa 799 euro...in offerta, non 899
-
27-02-2005, 21:28 #24Voi liberi di non fidarvi...
E non è la prima volta che ci acquisto cose non alimentari !
Ma un vpr non so se ce lo prenderei ...
Cmq se lo prendi provalo e facci sapere come va ... magari ci facciamo un pensierino
Tanto mi sembra che tu sia già quasi deciso
ciao
-
27-02-2005, 22:17 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 36
flyred ha scritto:
Non è questione di non fidarsi della Lidl ... 2 settimane fa ci ho preso 2 lampade con spot alogeni per il mio nuovo appartamento, sono stupende e vanno di molto bene !
E non è la prima volta che ci acquisto cose non alimentari !
Ma un vpr non so se ce lo prenderei ...
Cmq se lo prendi provalo e facci sapere come va ... magari ci facciamo un pensierino
Tanto mi sembra che tu sia già quasi deciso
ciao
Io ci ho preso sempre coste anche costose come avrai capito.
Ho già un epson tw10 preso l'altro giorno, ma domattina prendo il proiettore LIDL e vi ragguaglio sul suo funzionamento...se avrete tempo di aspettare vi faccio sapere in serata la prova comparativa con il TW10H
--
rivap
-
27-02-2005, 23:13 #26
Allora facci sapere............
ciaoooo
-
28-02-2005, 01:06 #27la prova comparativa con il TW10H
) sarebbe logico un confronto, se lo hai visto in uso, con un dlp di pari matrice, tipo un infocus 4805 che è tra i più diffusi.
Il TW10H è un lcd e tra i più entrylevel ...
-
28-02-2005, 06:32 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 36
flyred ha scritto:
Magari ( se non chiediamo troppo) sarebbe logico un confronto, se lo hai visto in uso, con un dlp di pari matrice, tipo un infocus 4805 che è tra i più diffusi.
Il TW10H è un lcd e tra i più entrylevel ...
Non dimenticarti però che costa uguale ad epson tw10 e che anche il costo lampada e paragonabile all'epson TW10H (318 euro).
--
rivap
-
28-02-2005, 09:44 #29rivap ha scritto:
Ho controllato il controllabile.
Per fare ulteriori verifiche guarda online la macchina fotografica TOSHIBA PDR-4300 e la macchina fotografica LIDL NYTECH ND-4000 (www.nytech.de).
I due proiettori sono completamente identici, sulla scatola di LIDL c'è pure scritto MADE IN CHINA DESIGNED in JAPAN.
Lunedì vado a prenderlo e, se vi interessa, recensisco (posso provarlo con a fianco un epson tw-10).
Insomma me lo consigli?
--
rivap
tieni conto che la differenza la fa' anche il firmware e il menu utente.
a breve ci sara' la prova del NEC HT410 su:
http://www.htprojectors.com/indexITA.asp
ti anticipo che quello che non mi ha entusiasmato e' il menu utente disponibile, che rende veramente complicata una calibrazione ottimale del vpr... insomma, alla NEC hanno pensato che il target di utenza fosse davvero entry level, svilendo quello che potrebbe essere un prodotto di ottimo livello e sicuramente superiore ad altri prodotti del medesimo costo, LCD per primi.
tieni conto che come scaler/deinterlacer utilizza il DDP2000... strettamente consigliabile un segnale progressivo da lettore DVD o una mappatura 1:1 con HTPC.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
28-02-2005, 10:07 #30
giusto per essere chiari...
questo e' il menu adjustment:
Il “Wall color” consente di adattare la risposta colorimetrica del proiettore al tipo di superficie su cui viene proiettata l’immagine: off, parete giallina, parete verdina ecc. ?!?
Il “Color management” consente la regolazione tra Video, Movie ecc.
Il “Gamma correction” consente le regolazioni tra: Dynamic, Natural e Black detail
"Color temperature" tra -4 e +4.
come vedi non ci sono regolazioni separate RGB e tantomeno regolazioni per alte e basse luci.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com