Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: E' vero che il videoproettore LCD sta per morire?


    Ulisse ha scritto:
    Il futuro è del DLP!
    Queste sono le cose che fanno bene al mercato!!!!
    E' la prova lampante che chi vende... VENDE
    Mi spiego, la competenza del venditore nel 90% dei casi non è richiesta.
    Mi sono "divertito" (in realtà il più delle volte imbufalito per tanta ignoraza mischiata spesso a presunzione) con i miei vari hobby, sub, foto, Hi-fi, ora HT ed il bestiario è veramente incredibile.
    Questo ne è una conferma.
    Ma l'importante è sempre vedere e sentire con i propri occhi e le proprie orecchie, tutto il resto conta poco
    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    massimoan ha scritto:
    ......Quel 99% lo avrei voluto avere con me al Top Audio nella saletta che AF aveva predisposto per la comparazione di sei VPR, 5 DLP ed un LCD.
    Il TW500 secondo me non sfigurava di fronte ad alcun DLP. Aveva i suoi difetti ed i suoi pregi, così come i DLP, ma vederlo gareggiare con DLP del costo triplo è stato interessante. Anche perchè secondo me ne è uscito davvero bene!
    Il TW500 e' veramente riuscito bene Nella saletta di AF mi e'stato riferito che non tutto era proprio tarato e allineato come si deve...
    Sono convinto che il TW500 e' un buon esempio di come un LCD possa dire la sua ancora per almeno un anno e mezzo

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: E' vero che il videoproettore LCD sta per morire?

    Ulisse ha scritto:
    Ciao,
    sono andato in un centro attrezzato alla videoproiezione e il
    proprietario, che ho ritenuto da sempre una persona seria e
    competente, mi ha riferito che i formato LCD, per quanto riguarda il
    cinema sta morendo (è sicuro al 100%).
    Il futuro è del DLP!
    Le cose sono due: o il proprietario aveva bevuto e non credo perchè
    era di mattina o io non sapevo affatto questa storia, anzi, credvo
    perfettamente il contrario.
    Qualche vostro giudizio?
    Grazie
    Cambia negozio

    Scusami ma vorrei farti una domanda , il tuo post a che serve ?, in questo modo sembra fatto solo per scatenare una polemica immane, cosa che non e' avvenuta perche' c'era di mezzo il sabato e la domenica ..... te lo assicuro , tu che vpr hai ? , che cosa vuoi comprare ? , cosa ti serve ?.

    Se ci mettiamo a fare un 3ad per tutte le baggianate che sparano i commessi ed i negozianti ci vuole un nuovo server.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Diffidare degli imbonitori e fidarsi della propria testa.
    Siamo più competenti ed obiettivi noi, nonostante le "battaglie tecnologiche", che il 90% di chi ci deve campare. Dare per morta la tecnologia LCD mi pare una bestemmia proferita in malafede. Dire che nel futuro i DLP, una volta risolti i problemi attuali, saranno la tecnologia da adottare, mi pare sia più corretto e veritiero.

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Non ho capito se la domanda è stata fatta in funzione della scelta tra un lcd ed un dlp o così per chiacchierare.

    Nel primo caso, mi pare sterile sapere se l'lcd è agonizzante o in buona salute: se lo si preferisce ad un attuale dlp, si può prendere tranquillamente, anche se fosse l'ultimo esemplare della sua specie.

    Di che ci si dovrebbe preoccupare, che tra qualche anno si senta un dinosauro e cada in depressione?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    la cosa mi rincuora, pensavo che nessuno si fosse accorto della sterilità del thread.



    PS ha detto mio cugino " che è un tuttologo di cui mi fido " che tra la notte del 28 Dicembre e quella del 29 tutti i proiettori digitali esaleranno l'ultimo respiro.

    Mamma mia che paura..
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Cutellone ha scritto:
    la cosa mi rincuora, pensavo che nessuno si fosse accorto della sterilità del thread.



    PS ha detto mio cugino " che è un tuttologo di cui mi fido " che tra la notte del 28 Dicembre e quella del 29 tutti i proiettori digitali esaleranno l'ultimo respiro.

    Mamma mia che paura..
    Per dirla alla Elio e le Storie Tese: "mio cuggino"

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    E' vero che il videoproettore LCD sta per morire?

    ...ma perchè accanirsi tanto contro questa affermazione?
    ...scusate se mi permetto un paio di considerazioni.
    a cosa serve un forum se non per discutere di questa o quella cosa, anche se magari la più inutile? forse che nei forum si accettano solo discussioni che abbiano come fondamento la più assoluta verità? in fondo è stata chiesto da Ulisse proprio un opinione, un giudizio dai "forumiani"...
    più volte ho letto 3d di utenti che, insospettiti da notizie ritenute più o meno false e tendenziose, proponevano in pasto al giudizio degli esperti forumiani quanto le loro timide orecchie avevano avuto modo di sentire dallo sprovveduto di turno...
    e il risultato è sempre lo stesso: se queste notizie, false e tendenzione, colpiscono nel "segno" chi la notizia la vede come una pugnalata al cuore del proprio oggetto preferito (in questo caso leggi pj LCD...), ecco che gli animi si scaldano e cominciano a partire una sfilza di rimproveri più o meno velenosi al povero mittente delle parole...
    come ho avuto modo di esprimere, anche se non mi sento il "depositario" della verità in merito alla migliore tecnologia, quello che appare agli occhi della "massa" e che i dlp hanno sicuramente un maggior consenso da parte dei produttori e sono attualmente più seguiti in termini di ricerca e sviluppo: questo ovviamente non significa essere per forza la tecnologia con qualità più elevata, ovviamente...
    perchè altrimenti, un nome che è una garanzia in questo settore, e sfido chiunque a contraddirmi, come Barco si dovrebbe scomodare per intraprendere la lunga strada in salita strada dei dlp...
    credo che concorderete con me che se un produttore di tal caratura opta per questa "difficile" scelta, i motivi dovranno pur esserci, o sono solo scelte commerciali???...
    forse i più informati di voi potranno aiutarmi, ma la stessa Barco si è mai impegnata a costruire qualcosa che non siano CRT???!!!
    per non parlare di InFocus che ha shiftato la propria consolidata produzione LCD con la nuova tecnologia DLP...
    io personalmente ho scelto un misero 4805 perchè ho visto sia gli LCD che DLP, ovviamente nella fascia di prezzo che mi potevo permettere e, siccome l'arcobaleno lo vedo solo dopo i temporali estivi, ho ritenuto di fare la scelta migliore, anche se non è stato semplice, ve lo posso garantire, quasi un anno!!!
    ripeto, con questo non sto affermando che la classifica della qualità sia CRT, DLP e LCD (anche perchè farei un torto ai DLP... frecciatina!!! ) o qualsiasi altra, ma se 2 + 2 fa 4... in questo il tempo sarà l'unico testimone ovvero "Ai posteri l'ardua sentenza"!!!...
    per alcuni aspetti voi stessi avete dato una risposta, i dlp costano troppo perchè sono la novità... appunto!!! tecnologia in crescita degli LCD??? perchè la tecnologia dei DLP si è fermata ad Eboli??? è vero, ci sono anche i d-ila e le tecniche LCD riflessive (???), ma questo non vuol dire che domani (leggi oggi ormai) non ci saranno i 3 chip dlp o le 18 ruote colore o chissà quale altra diavoleria...
    Highlander ha scritto:
    Certo, LCD e DLP continueranno ad essere prodotti ma rimarranno nella fascia di quell'utenza che ad oggi ancora utilizza una fotocamera da 1,2 MegaPixel. [/I]
    magari, perchè se prodotti come il CineVersum120, l'InFocus 777 o il Panny PT-D9610U saranno paragonabili a macchine da 1,2MPixel??? allora vorrò anch'io una digitale da 1,2MPixel!!! strano, tre macchine al top e tutte DLP!!!
    ...il progresso va avanti, la tecnologia pure, meglio per noi poveri utenti mortali, magari fra qualche anno vedremo i nostri film e il nostro materiale video con un pj che proietta in 3D spaziale (come ci ha voluto anticipare, magari fantasticando, il mitico John Woo nell'ultimo film con Ben Affleck e la Turman) che magari pagheremmo come un TV color da 29" di adesso...
    byez

  9. #24
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    E' stata nel tuo caso considerando che non vedi il rainbow , la scelta migliore che potessi fare
    Non osero mai nemmeno pensare il contrario
    I dlp quanto a colorimetra contrasti ed impatto visivo non sono secondi a nessuno .. per ora
    Ultima modifica di lus; 04-10-2004 alle 18:39

  10. #25
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Highlander ha scritto:
    Ciao lus Non ci conosciamo ma ho simpatia per via delle Tannoy. Anche io dopo anni di latitanza sono tornato alle origini su cui lavoravo http://www.avforum.it/showthread.php...threadid=19085
    Per tornare in Topic... Credo che i miglioramenti che ci saranno verranno principalmente dalle tecnologie D-ILA che attualmente vede JVC con lo splendido prodotto e la SXRD che Sony ha incarnato nel Qualia 004. I passi successivi saranno quelli di rendere "un po' piu' consumer" questi prodotti a parita' di qualita'. Certo, LCD e DLP continueranno ad essere prodotti ma rimarranno nella fascia di quell'utenza che ad oggi ancora utilizza una fotocamera da 1,2 MegaPixel.
    Highlander carissimo sono felice nel sapere che non ne e' rimasto soltanto uno di amanti di questo antico storico marchio hi fi
    Noi ben sappiamo che insieme a Marantz Quad Kef Electro Voice Altec Jbl e pochi altri , hanno partecipato all'invenzione del concetto di : sistema di riproduzione di musica ad alta fedelta'
    La mia scelta e ricaduta su questa serie pro da studio per il fatto che sono particolarmente usate in sistemi per mastering
    Molti film in dvd sono masterizzati con sistermi tannoy , e ti assicuro che ascoltando un film con un impianto simile a quello usato per masterizzarlo , la cosa si nota
    Tornando al sistema della sony SXRD , mi sembra di capire che al momeno non e' intenzione del produttore avviare una produzione consumer con questi dispositivi , io immagino per i costi proibitivi
    Mi augurerei che la cosa avvenisse ed in tempi brevi , ma la paura di sognare ad occhi aperti , mi fa desistere
    Al momeno nulla fa pensare che le matrici hdtv full , si impongano per tempi brevi , se cosi fosse sarebbero gia' usciti i primi modelli a prezzi comunque paragonabili io credo , ai dlp alto di gamma
    Ultima modifica di lus; 04-10-2004 alle 18:34

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: E' vero che il videoproettore LCD sta per morire?

    quote:
    --------------------------------------------------------------------------------
    Highlander ha scritto:
    Certo, LCD e DLP continueranno ad essere prodotti ma rimarranno nella fascia di quell'utenza che ad oggi ancora utilizza una fotocamera da 1,2 MegaPixel. [/I]
    --------------------------------------------------------------------------------

    frcantat ha scritto:
    [I....magari, perchè se prodotti come il CineVersum120, l'InFocus 777 o il Panny PT-D9610U saranno paragonabili a macchine da 1,2MPixel??? allora vorrò anch'io una digitale da 1,2MPixel!!!...
    [/I]
    Non intendevo questo e lo sai se poi ti serve per girare la "frittata"....

  12. #27
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Non capisco perchè gli animi di qualcuno si scaldino tanto.
    Capisco la difficoltà di Ulisse ad interpretare il futuro andamento del mercato; mi ripeto, provate ad andare nei "migliori" negozi di HI-FI/HT e chiedete di vedere proiettori LCD: nessuno li ha da mostrare, e per di più vi verrà detto che la tecnologia LCD è morta!
    Questa è gente che LCD non ne vede magari da 10 anni ma ha deciso che solo il DLP oggi vale qualcosa. E come fa chi non è iperinformato a decidere quale vpr acquistare?
    Io in Torino, per poter visionare un LCD installato bene (lasciamo perdere i vari MediaWorld, Saturn ecc...) ho potuto solo andare a casa di amici conosciuti qui nel forum. I negozi più rinomati della provincia non hanno un LCD nemmeno a pagarlo a peso d'oro.
    Non fosse stato per AVForum io oggi non avrei ancora visto un LCD installato decentemente.
    La colpa è anche di Panasonic, Epson e Sharp che dovrebbero attuare politiche commerciali più aggressive.

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    lus ha scritto:
    Highlander carissimo sono felice nel sapere che non ne e' rimasto soltanto uno di amanti di questo antico storico marchio hi fi
    Noi ben sappiamo che insieme a Marantz Quad Kef Electro Voice Altec Jbl e pochi altri , hanno partecipato all'invenzione del concetto di : sistema di riproduzione di musica ad alta fedelta'
    La mia scelta e ricaduta su questa serie pro da studio per il fatto che sono particolarmente usate in sistemi per mastering
    Molti film in dvd sono masterizzati con sistermi tannoy , e ti assicuro che ascoltando un film con un impianto simile a quello usato per masterizzarlo , la cosa si nota
    ...
    Quoto !
    Io personalmente ho usato le Arden per 10 anni missando nastri destinati al vinile prima e al digitale poi..Ho fatto e prodotto diversi dischi... Ora avevo dubbi nell'usarle in campo HT.. ma ora che le ho installate insieme alle Berkeley.....Fantastiche !
    Ultima modifica di Highlander; 04-10-2004 alle 18:46

  14. #29
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    GIa Gia
    L'audiovideo e' la morte sua
    A proposito dell'ottica Carlo Zeiss , e' da burini commentare " me co..ni .. " ??
    Ultima modifica di lus; 04-10-2004 alle 19:02

  15. #30
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    massimoan ha scritto:
    Non capisco perchè gli animi di qualcuno si scaldino tanto.
    Capisco la difficoltà di Ulisse ad interpretare il futuro andamento del mercato; mi ripeto, provate ad andare nei "migliori" negozi di HI-FI/HT e chiedete di vedere proiettori LCD: nessuno li ha da mostrare, e per di più vi verrà detto che la tecnologia LCD è morta!
    Questa è gente che LCD non ne vede magari da 10 anni ma ha deciso che solo il DLP oggi vale qualcosa. E come fa chi non è iperinformato a decidere quale vpr acquistare?
    Io in Torino, per poter visionare un LCD installato bene (lasciamo perdere i vari MediaWorld, Saturn ecc...) ho potuto solo andare a casa di amici conosciuti qui nel forum. I negozi più rinomati della provincia non hanno un LCD nemmeno a pagarlo a peso d'oro.
    Non fosse stato per AVForum io oggi non avrei ancora visto un LCD installato decentemente.
    La colpa è anche di Panasonic, Epson e Sharp che dovrebbero attuare politiche commerciali più aggressive.
    Ma si Massimo e' cosi
    Sembra che sui dlp i negozianti possano fare un ricarico maggiore , e poi sono piu' facili da presentare , un buon lettore con component un buon dvd e via , di sabato in questa stagione vanno via come il pane fresco , consideriamo anche che i dlp soddisfano l'assioma " VENDUTO BENE VELOCEMENTE E CON ESTREMA FACILITA' "
    Il sogno ( non poi cosi segreto ) di qualsiasi commerciante
    Come vedi un minimo di analisi e si sgamano gli altarini alla veloce
    Ultima modifica di lus; 04-10-2004 alle 18:54


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •