Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: optoma dw318

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212

    optoma dw318


    Apro questo thread per darvi le mie prime impressione su questo bel giocattolino,l'ho preferito all'hd600x per alcuni motivi che andro a elencare:allora esteticamente e' molto simile all'hd700x(che ho tenuto per un anno e piu)ma gia all'accensione si nota la superiorita' visiva,anche senza settare niente,l'impressione e' che il contrasto sia migliore e l'ottica in generale,il nero mi sembra all'incirca il solito.La cosa che colpisce di piu e' l'eccezionale luminosita' che non rende l'immagine sbiadita,ho fatto varie prove e anche con le luci accese si vede benissimo,non credevo cosi,ovviamente l'immagine ne risente,ma la visione e' godibilissima anche con luce artificiale accesa,e anche con un po di luce naturale si vede molto bene,a parita' di luce ambientale l'hd200x si vede molto peggio,ma come qualita' visiva generale l'hd200x e' superiore alla grande.Il motivo che mel'ha fatto scegliere all'hd600x e' proprio la luminosita',ho fatto delle prove,impostando il proiettore in 3d la luminosita' scende un bel po,piu bisogna aggiungere la perdita della luminosita' data dagli occhiali(che non sono ancora disponibili ma questione di poco).Per ora mi fermo qui,ora provo varie impostazioni,cmq sia l'impressione generale e' buonissima,540 euro per un proiettore cosi e' un prezzo buonissimo,a mio parere nonostante non sia un proiettore per home teather,la qualita' generale e' migliore dell'hd700x,ma non tale da giustificare uno scambio,a meno che non si voglia il 3d in tutte le maniere!se avete domande fate pure!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    46
    Ma sei proprio sicuro che abilitando il 3d la luminosità scenda?
    Mi sembra un controsenso...Io se abilito il 3d (ovvero imposto la frequenza di aggiornamento a 120hz) sull'HD600x non cambia assolutamente niente!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    48
    scusate ma questi 2 proiettori sono compatibili con il 3d vision di nvidia?

    e per caso sapete se seno superiori all'acer h5360 o optoma hd66
    grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    307
    Mi fa piacere Davide

    in effetti nel caso tuo il DW318 era la scelta migliore visto che hai già il HD200X e che devi usarlo per il 3D in condizioni di luce accese.

    Nelle mie condizione di visione il 600X va + che bene

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Ho provato varie volte a levare e togliere il 3d,attivando il 3d l'immagine perde di luminosita',forse nell'hd600x non succede!Si suzuki ho scelto questo proprio perche ho gia l'hd200x atrimenti avrei preso l'hd600x,che come colori e' migliore del dw318,ma d'altronde il dw318 non nasce come proiettore home teather,e' per questo che sono rimasto stupito per come fa anche con la ps3 e con i blu ray,mentre le foto non mi piacciono tanto come si vedono.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da temugin
    scusate ma questi 2 proiettori sono compatibili con il 3d vision di nvidia?

    e per caso sapete se seno superiori all'acer h5360 o optoma hd66
    grazie mille

    Si sono compatibili anche se non e' scritto ufficialmente,credo per una questione di soldi altrimenti optoma deve pagare verso nvidia ma non sono sicuro di quello che dico e' quello che mi hanno detto a me,cmq vai tranquillo ho letto nei forum che funzionano alla grande!in alternativa agli occhiali ufficiali optoma che non ci sono ancora in commercio,puo comprare gli occhiali xpand 102,ma sono introvabili,a quanto ho capito.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    48
    io gli occhialini nvidia già li ho, solo che volevo evitare di prendere acer per via dell'assistenza....

    dell' hd66 si hanno notizie? dive si può comperare?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da temugin
    io gli occhialini nvidia già li ho, solo che volevo evitare di prendere acer per via dell'assistenza....

    dell' hd66 si hanno notizie? dive si può comperare?

    Gli occhiali 3d vision funzionano sia sul dw318 che sull'hd600x.

    Ps:occhio che il dw318 non ha il component

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Allora oggi ho messo il dw318 sopra l'hd200x in una stanza illuminata di mattina con la luce del giorno ma senza il sole diretto,li ho accesi entrambi,niente da fare,con la luce il dw318 stupisce si riesce a vedere bene anche con un bel po di luce,mentre l'hd200x va in crisi,si vede tutto sbiadito,appena posso faccio un po di foto con la luce,per chi ha questo tipo di problema un proiettore validissimo,si riesce a vedere un film anche mentre la moglie pulisce casa,non male!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Non ho fatto in tempo a comprare il dw318,che lo devo gia sostituire!non mi aggancia piu il segnale hdmi,non e' un problema di cavo,ne ho pravati 4 e sull'hd200x invece funzionano benissimo,meno male che sono passati pochi giorni e me lo cambiano,altrimenti dovevo gia mandarlo in assistenza!optoma che mi combini,quando comprai l'hd700x dopo 2 mesi mi scoppio la lampada,ora non mi aggancia piu il segnale,peccato perche questa ditta produce ottimi proiettori a un prezzo onesto da sempre,qualcuno ha avuto esperienza con assistenza optoma italia?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    Salve a tutti vi chiedo delle delucidazioni: sono possessore di un optoma 700x e vorrei affiancarlo al nuovo proiettore optoma dw318 solo ed esclusivamente per visionare film 3d e giocare con i prossimi giochi, la domanda è la seguente: acquistando il lettore samsung br 3d e collegandolo al proiettore e con l'ausilio degli occhialini sempre samsung o il kit nvidia (ho letto che sono compatibili ma non ho capito se funzionano solo se collegati al pc ed esclusimante con i giochi sempre per pc) avrò la visione perfetta? leggevo anche che sono in uscita gli occhiali optoma ma non riuscito a trovare in rete alcuna notizia. Vi ringrazio anticipatamente. Angelo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Angelo aspetta ancora un po,vediamo quando escono gli occhialini ufficiali optoma che succede con i bluray 3d,loro affermano che saranno compatibili con il bluray 3d,tanto ormai dovrebbero uscire nel mese di maggio ciao

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da davide799
    qualcuno ha avuto esperienza con assistenza optoma italia?
    Ciao, io sono un felice possessore di un HD700X, che, dopo 1 anno e mezzo, si è guastato e sembrava essersi bruciata la lampada (circa 500 ore di uso) .
    Invece di provare a cambiare la lampada ho contattato l'assistenza internazionale optoma, che mi ha dirottato su un'azienda di milano (http://www.rgbengineering.com/) la quale mi ha fornito assistenza mandandomi il corriere a casa per il ritiro.
    Ci sono voluti circa 2 mesi, ma mi hanno ritornato il proiettore riparato in garanzia ed è risultato che non era la lampada guasta, ma l'alimentatore della lampada, che non riusciva più ad accenderla.
    Non ho speso un centesimo .
    Mi ritengo soddisfatto dell'assistenza ricevuta, anche se i tempi sono stati abbastanza lunghi, ma non ho metri di paragone con altri perchè è stata la prima volta che ho mandato qualcosa a riparare in garanzia.
    Ciao a tutti e buon home cinema!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    purtroppo l'hd700x soffre un po di quel difetto,anche a me si guasto' cosi tempo fa.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212

    Dopo aver letto l'articolo del sito,purtroppo ho avuto la conferma che nvidia ha tagliato fuori i produttori che non hanno pagato le certificazioni,ho chiamato optoma italia e ho chiesto spiegazioni,mi hanno detto che stanno facendo le certificazioni ufficiali che 3d vision,speriamo sia alla svelta,atrimenti in questo modo fermeranno di sicuro l'espansione del 3d.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •