Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: ND2 e DLP

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    Question ND2 e DLP


    In alcuni post ho letto che l'utilizzo di un filtro ND2 migliora le prestazioni del vpr.
    In particolare, per quanto riguarda gli LCD, migliora il nero ed il dettaglio sui particolari scuri (mi pare di aver capito così....).
    Ora vi chiedo: lo stesso filtro, montato su un DLP, potrebbe dare gli stessi ottimi risultati descritti?
    E ancora, voi come avete fatto a sistemarlo sull'obiettivo?

    Grazie

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    nd 2

    lascia stare l'nd 2 sui dlp xchè non ne hanno bisogno.
    prima possedevo un lcd e con il medesimo migliorava, ma da quando ho comprato il domino 20 non ne ho avuto + bisogno.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    ND2

    Io ho un Infocus SP 5700.

    Ho provato il famoso filtro ND2: secondo il mio parere al proiettore in questione non migliora di molto le cose, ma peggiora la definizione dell'immagine e crea tipo un velo grigio su tutta l'immagine stessa.
    Risultato: lo ho tolto dopo le prove.

    Altri utenti del forum lo usano invece sui loro proiettori con soddisfazione: forse dipende dal tipo di proiettore e dalla sorgente utilizzata.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    nd 2

    dipende anche dalla qualità del filtro stesso.
    come tu saprai certamente ci sono dvd da 50 euro e dvd da 5000 euro.
    il 5700 lascialo così.
    ciao.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    .....alla fine non ho resistito alla tentazione e mi sono procurato un ND2 Hoya da 55mm per il mio Sharp Z 201.
    Risultato:

    - Ovvia, consistente, perdita di luminosità; inutile tentare di rimediare aumentando la luminosità del vpr, poichè, così facendo, il nero peggiora inoltre, aumentando il contrasto l'immagine diventa troppo "dura"

    - Introduzione di una sensibile dominante verde; rimediato portando il gamma a 7500K e incrementando il blu ed il rosso

    - Leggero miglioramento del contrasto tra aree con forte differenza di intensità luminosa.

    Morale: lascerò perdere il ND2 e lo utilizzerò come corredo della mia macchina fotografica......per fortuna i miei obiettivi hanno tutti diametro 55mm....

    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Castelfranco Emilia (Mo)
    Messaggi
    111

    Question

    Ciao a tutti sono registrato al forum da pochissimo perciò scusate se farò qualche errore. vengo al sodo possiedo un vpr infocus 5700 su cui ho montato un filtro della Cokin n°160 polarizzatore che avevo a disposizione della mia macchina fotografica,ovviamente l'immagine diventa più scura ma lavorando con il contrasto e la luce + coi parametri del menù avanzato sono riuscito a trovare una messa a punto dei colori x ovviare all'effetto dell'inscurimento , il livello del nero è sicuramente migliore x i film. A mio avviso il filtro è necessario. Non ho ancora provato il filtro ND2 Hoya xchè non lo ancora trovato.
    Ultima modifica di picmec; 15-08-2004 alle 13:30
    Vpr JVC N7 Laserdisc Pioneer CLD-D925 BD UHD Oppo UDP-203 Ampli Denon AVC-A1SE BD Sony ps3 Tuner Sony 730 ES Mixer Karma MX3085 Giradischi n° 2 Technics SL-1200MK2 Piastra Aiwa XK-S9000 EQ Akai EA-A7 Sub Yamaha n° 2 Yst SW200 Diffusori main centrale e 4 surround autocostruiti Dynaudio Schermo Screenline 138 pollici 16/9 tela Home Vision

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    E va bene, allora ci riprovo....
    Ho fatto un giro su tutti i 3d che trattano di HD2 e, per la maggior parte, ho letto commenti molto positivi, anche provenienti da possessori (come me) di Sharp XV Z 201.
    Qualche giorno fa, dopo essermi procurato un ND2 Hoya (che ho letto definire il migliore) ho espresso un parere negativo riguardo al suo utilizzo.
    Rileggendo le varie impressioni però, mi sorge il dubbio che potrei non aver tarato correttamente il vpr e, quindi, essermi ritrovato insoddisfatto.
    Ora mi chiedo; c'è qualcuno che, usando le sole regolazioni del vpr (non ho l'HTPC) abbia trovato dei benefici?
    E se si, quali settaggi ha fatto?

    Grazie

    Marco

  8. #8

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    Grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Castelfranco Emilia (Mo)
    Messaggi
    111
    montando il filtro la prima impressione di una perdita di definizione e il velo grigio che dice l'amico cesare.b é vero, ma è normale visto che si toglie quasi un 20% della luminosità. Però si può ovviare al problema aumentando il contrasto e la definizione al di sopra dei limiti che senza lente non sarebbero accettabili, nel mio caso ho notato che la lente non fa perdere definizione ma ammorbidisce l' immagine rendendola più cinematografica e nasconde i difetti del rumore video creato dal fatto dell' aumento dei valori sopra citati.
    (anchio non ho un HTPC sono collegato al vpr col dvd in component 576i)quindi l'immagine che con la lente perde l'effetto luce del giorno (come dice un amico che invece di mezzo dì sembrano le 3 del pomeriggio) occorre modificare i parametri che influiscono sui colori primari (nel mio vpr infocus 5700 sono compenzazione del rosso del verde del blu e guadagno del rosso del verde e del blu , e la temperatura colore)e vedrai che l'immagine diventa piacevole ,occorre siccome anchio non ho un colorimetro ,una notevole pazienza, ti puoi aiutare con un tv che visto in genere la colorimetria è di fabbrica e non modificabile dal cliente. Io già nella prima metà degli anni '80 taravo i vpr tritubo che all'epoca erano del tutto manuali e i controlli erano non da telecomando ma solo accessibili dal retro telaio tramite trimmer, questo solo per dire che la pazienza è la virtù dei forti. Buon lavoro vedrai che i risultati ci saranno ciao
    Ultima modifica di picmec; 05-09-2004 alle 13:34
    Vpr JVC N7 Laserdisc Pioneer CLD-D925 BD UHD Oppo UDP-203 Ampli Denon AVC-A1SE BD Sony ps3 Tuner Sony 730 ES Mixer Karma MX3085 Giradischi n° 2 Technics SL-1200MK2 Piastra Aiwa XK-S9000 EQ Akai EA-A7 Sub Yamaha n° 2 Yst SW200 Diffusori main centrale e 4 surround autocostruiti Dynaudio Schermo Screenline 138 pollici 16/9 tela Home Vision

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    Ci ho provato di nuovo, ho smanettato tutta la giornata di domenica e.....questa volta è tutto veramente ok!
    Immagine morbida ma nitida, neri più fondi, ottima definizione e miglioramento dithering.
    Ho limato con santa pazienza (e crampi alle mani.....)il filetto a vite di un filtro Hoya ND2 da 55mm, che è l'esatto diametro dell'ottica del XV Z200/201 Sharp, e l'ho inserito ad incastro nell'obiettivo.
    Perfetto!
    Sembra che il proiettore sia nato così....
    Ciao e grazie a tutti per i consigli!

    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •