Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158

    Ciao a tutti,

    l'unica cosa è provare.
    Se utilizziamo il segnale RGB, il Sincronismo V e H è trasmesso dal cavo del videocomposito che in teoria se si sdoppia o si triplica non dovrebbe avere perdite perchè e solo Sinc. e non video, quindi ad ogni colore corrisponde un sinc. che la macchina "dovrebbe" interpretare correttamente.
    Nei proiet.LCD a tre matrici, ogni colore ha la sua matrice, poi il sinc determina i tempi di accensione, invece nei DLP la matrice è bianca ed è la ruota colore che determina il colore da riprodurre, quindi sempre in teoria "a voi la pratica" inserendo il cavo del rosso+sinc il DLP aziona solo i pixel corrisposti.
    Per l'allineamento delle matrici è come una convergenza ad un CRT ne più ne meno.
    Comunque si può provare anche solo con due DLP.
    Nel mio CRT togliendo un cavo di connessione corrispondente ad un colore, il tubo privo di segnale non visualizza nulla rimanendo spento.

    Eddy

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    E' tremedamente piu' semplice mettere in verticale dei dlp matrice 4/3 800 per 600 ed allinearli perfettamente in un unica immagine in quasi 16/9 , con 1800 per 800 pixel di risoluzione !!!!!
    L'inghippo e' trovare una scheda video con tre uscite
    A tal proposito ho letto di un nuovo sistema della nvidia che permette piu' schede video in cascata in un unico personal
    Due schede con 2 uscite l'una andrebbero bene
    Nei driver di gestione la suddivisione e rotazione anche in verticale dell'immagine e' prevista
    http://www.nvidia.com/page/sli.html

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Se è per quello basta utilizzare una Matrox Pharelia.

    Lasciando stare il 3D, le ho visto fare cose veramente impressionanti!

    O più semplicemente montare 3 schede video in un PC, anche se non è facile trovare schede decenti in versione PCI

  4. #19
    Dender: la prossima volta scelgi un titolo un po' più esplicito. Il thread stava per essere buttato in Off Topic.


    Emidio
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  5. #20
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Kilo ha scritto:
    Se è per quello basta utilizzare una Matrox Pharelia.

    Lasciando stare il 3D, le ho visto fare cose veramente impressionanti!

    O più semplicemente montare 3 schede video in un PC, anche se non è facile trovare schede decenti in versione PCI
    Hai guardato il link che ho postato ?? Prima di rispondere in tutta fretta , hai letto con attenzione le caratteristiche del nuovo sistema di nvidia??
    Occhio prima di affermare che le schede pci sono scarse
    Questo e' un sistema integralmente nuovo
    Per favore non confondiamolo con dei normali prodotti consumer

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Sono schede PCI Express, non PCI tradizionali
    Sistemi a due schede video sono proposti da alienware e sono destinati ai gamers incalliti

    Ciao Riccardo

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    lus ha scritto:
    Hai guardato il link che ho postato ?? Prima di rispondere in tutta fretta , hai letto con attenzione le caratteristiche del nuovo sistema di nvidia??
    Occhio prima di affermare che le schede pci sono scarse
    Questo e' un sistema integralmente nuovo
    Per favore non confondiamolo con dei normali prodotti consumer
    Perdonami lus ma forse mi hai frainteso.

    Non ho assolutamente detto che le PCI sono scarse, ma semplicemente intendevo che non è facile reperire schede in questo formato perchè la quasi totalità utilizza soluzioni AGP.

    Passando alle caratteristiche della nuova soluzione SLI non ci trovo niente di strabiliante, visto che soluzioni di ripartizione del calcolo grafico su più schede lo potevi trovare da oltre una quindicina d'anni sulle schede video di fascia alta( vedi Intergraph) o più "recentemente" anche in soluzioni consumer tipo le VooDoo, in questo caso limitato a due schede visto che la prima faceva il calcolo 3D delle linee pari e la seconda scheda delle linee dispari.
    La cosa veramente da brivido sono i processori video che le nuove schede video utilizzano, che fanno rizzare icapelli sia per complessità di costruzione che per potenza di calcolo.
    Tornando alle Nvidia:
    - questa soluzione comunque non risolve il problema discusso in quanto serve per aumentare la potenza di calcolo su un'UNICA uscita video ad alte prestazioni. cito testualmente "—using multiple graphics processing units (GPUs) in a single system with output to a single monitor—"
    - l'utilizzo del PCI express lo toglie dal normale pubblico visto che non sono attualmente disponibili schede madri con più di una PCI express se non in ambito server.

    Tornando ai prodotti meramente consumer, il mio personale consiglio è quello di utilizzare un'unica scheda video facilmente reperibile sul mercato e utilizzabile in qualsiasi HTPC come la Pharelia che gestisce fino a 4 uscite video contemporaneamente.
    Personalmente ho avuto la possibilità di provare un paio di soluzioni direttamente con lo staff tecnico di Matrox Italia su schermi ad alta risuluzione (contemporaneamente un LCD a 3840x2400 reali per restituzione cartografica e un CRT a 1600x1200 con occhiali stereoscopici) e devo dire che sono rimasto veramente impressionato sia dalla qualità video che dalla resa cromatica.

    Per l'utilizzo di più schede video (anche diverse, ma forzatamente PCI oltre alla prima AGP) Windows è perfettamente in grado di gestire il multimonitor, anche se l'uso di alcuni driver può creare qualche noia nella riproduzione video sugli schermi secondari impedendone la riproduzione. Ovviamente l'uso di schede uguali non crea complicazioni di taratura del colore tra le schede.

    Spero questa volta di essere meno soggetto a fraintendimenti.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Kilo ha scritto:
    .
    La cosa veramente da brivido sono i processori video che le nuove schede video utilizzano, che fanno rizzare icapelli sia per complessità di costruzione che per potenza di calcolo.
    Vedi tu stesso lo dici
    Dovresti riconsiderare i nuovi prodotti di nvidia , fra quelli che "ti fanno rizzare i capelli"
    Una persona piu' informata di me ti ha appena detto che il pci express , quello di qui stiamo parlando , non e' il pci tradizionale , quello che tu ritieni , vada bene solo per i server
    Stai confondendo nuove tecnologie con paccottiglia consumer tradizionale
    E poi hai anche la faccia tosta di dire che io fraintendo ..
    Sei una persona competente in materia , ma non la racconti giusta ( commerci prodotti matrox ?? )
    Ultima modifica di lus; 17-07-2004 alle 19:14

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    lus ha scritto:
    Vedi tu stesso lo dici
    Dovresti riconsiderare i nuovi prodotti di nvidia , fra quelli che "ti fanno rizzare i capelli"
    Una persona piu' informata di me ti ha appena detto che il pci express , quello di qui stiamo parlando , non e' il pci tradizionale , quello che tu ritieni , vada bene solo per i server
    Stai confondendo nuove tecnologie con paccottiglia consumer tradizionale
    E poi hai anche la faccia tosta di dire che io fraintendo ..
    Sei una persona competente in materia , ma non la racconti giusta ( commerci prodotti matrox ?? )
    Scusami ancora ma continuo a non capire perchè continui ad attribuirmi cose che non ho detto.

    Io dico che Nvidia fa rizzare i capelli per potenza e complessità del progetto e tu mi dici che li devo riconsiderare... ma se li ho appena elogiati! Dimmi dove stà il problema.

    Non ho mai detto che il PCI Express va bene solo per i server; ti assicuro che conosco perfettamente la differenza tra le due tipologie di bus. Ho semplicemente detto che fuori dal mercato dei server non ci sono ( o per l'esattezza non sono ancora a conoscenza della disponibilità) piastre madri che utilizzano più di uno slot PCI Express, impiegato generalmente per rimpiazzare il bus AGP, visto che le schede grafiche sono generalmente le periferiche che richiedono la maggiore banda passante.

    Di "nuova" tecnologia ne ho vista veramente poca... quale sia il confine poi tra tecnologia da paccottiglia consumer e tecnologia professionale, ti assicuro che il confine è spesso sottile.

    Non vedo quale dovrebbe essere la mia faccia tosta nello scusarmi se ho scritto un post che poteva essere frainteso...

    Tu commerci prodotti Nvidia?, visto che continui a difendere a spada tratta una soluzione che ti ho dimostrato essere perfettamente inutile per la discussione che stiamo portando avanti il sospetto potrebbe venire veramente nel tuo caso.

    Se prorio ti interessa non commercio più in hardware da qualche anno, ma non nascondo che la passione non è mai venuta meno.
    Tanto per dirla tutta ora lavoro proprio in Intergraph, che in quanto a tecnologia hardware (finchè era conveniente investirci) non ha mai dovuto invidiare nessuno; ha iniziato a metà degli anni sessanta creando i primi sistemi grafici computerizzati ad uso della Nasa e del ministero della difesa americano: la divisione schede video è confluita in quella che era diventata la 3DLabs (quindi non proprio consumer!); la divisione workstation è stata ceduta a Silicon Graphics (altri prodotti consumer?); i processori proprietari a 64 bit sono stati dismessi nell'86 e solo negli ultimi 18 mesi sono entrati in azienda qualche cosa come 670 milioni di dollari in brevetti utilizzati nei processori Intel Pentium e Amd (gestione memoria cache) e Intel Itanium (PIC, calcolo parallelo delle istruzioni)... per la cronaca ne aspettiamo altri 225 per le cause vinte con Dell e Compaq/HP.
    Ora per lavoro mi occupo solo di software GIS e ti assicuro che di Matrox, come di qualsiasi altra scheda video non me ne interesso proprio se non per pura passione personale.
    C'era un problema, ho proposto una soluzione praticabile basandomi sulla mia esperienza, senza polemica e senza cercare di inculcare alcunchè a nessuno....
    Ultima modifica di Kilo; 18-07-2004 alle 03:05

  10. #25
    Kilo ha scritto:
    Se è per quello basta utilizzare una Matrox Pharelia....
    Sono d'accordo. Per un utilizzo del genere basterebbe (nel senso che la Perhelia è sufficiente, che forse non servono soluzioni più costose ed estreme) anche la Parhelia. Oppure anche la P750 che costa ancora meno e garantisce comunque il supporto a tre display.

    lus ha scritto:
    ... Occhio prima di affermare che le schede pci sono scarse Questo e' un sistema integralmente nuovo Per favore non confondiamolo con dei normali prodotti consumer
    Forse se tu, lus, ad avere frainteso. Kilo (con il quale sono d'accordo) ha detto solo che per un'applicazione del genere basterebbe anche soltanto una Parhelia. Non mi sembra di leggere note negative sulla nuova architettura PCI Express, anche se per il momento non verrà sicuramente sfruttata neanche dai nuovi chip grafici. Kilo si riferisce all'opportunità di utilizzare anche schede PCI normali, in numero di tre.

    lus ha scritto:
    ... E poi hai anche la faccia tosta di dire che io fraintendo Sei una persona competente in materia , ma non la racconti giusta ( commerci prodotti matrox ?? )
    Ma volgiamo scherzare!!!

    Caro lus, sinceramente non capisco tutto questo polverone. E non capisco soprattutto l'accanimento contro i prodotti Matrox e contro chi ne parla bene.

    Visto che il trhead originale parlava di come realizzare un tre chip DLP "fatto in casa", normalmente i vari member propongono soluzioni. COme ha fatto molto ragionevolmente Kilo. Ha proposto una scheda video che potrebbe essere utilizzata subito. Anche se qualcuno dovrebbe verificare la possibilità di produrre attraverso le tre uscite RGB analogiche lo stesso identico segnale (una specie di "clone" moltiplicato per tre).

    In che modo invece potrebbe essere utilizzata una soluzione con le nuove Nvidia PCI express? Con quali schede, con quale scheda madre (con doppio slot PCI X16) e soprettutto a quale prezzo!

    Infine, consiglio a tutti gli estimatori - come me - della nuova architettura PCI express la lettura dell'ottimo articolo di Raffaele Fanizzi su Hardware Upgrade:

    GeForce 6800 GT e Radeon X600: AGP vs PCI Express
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  11. #26
    Kilo ha scritto:
    ... C'era un problema, ho proposto una soluzione praticabile basandomi sulla mia esperienza, senza polemica e senza cercare di inculcare alcunchè a nessuno....
    Ciao Kilo. Ti ringrazio per la soluzione proposta, che mi sembra molto intelligente. Ma ho qualche dubbio sulle due schede MAtrox (Parhelia e P750), caratterizzate dalla possibilità di avere tre uscite RGBHV contemporaneamente.

    Ho provato più di un anno fa una Parhelia, ma dimenticai di verificare se era possibile avere sulle tre uscite video lo stesso identico desktop ma anche la stessa immagine in overlay.

    Mi spiego meglio. Molto spesso, anche nelle schede video con due uscite (es, VGA e DVI), l'immagine in overlay, generata dal software di lettura dei file video, può essere riprodotto da una sola uscita alla volta.

    Nel caso fosse impossibile riprodurre le tre uscite anche per le Matrox (cosa che penso sia molto probabile), non sarebbe molto più semplice utilizzare uno switcher, magari disegnato da noi, in grado di moltiplicare per tre un unico segnale video RGBHV?
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  12. #27
    AV Forum ha scritto:
    ...non sarebbe molto più semplice utilizzare uno switcher...
    Insomma: una soluzione come quella in allegato
    Immagini allegate Immagini allegate
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Ma la soluzione di cui state discutendo che benefici reali apporterebbe?

    I 3 chip hanno il vantaggio di avere 3 canali separati per ogni colore, con 3 dmd che non devono muoversi come matti per seguire la ruota colore (che non c'è ) e quindi si riesce a diminuire il dither riuscendo a riprodurre più sfumatura avendo aumento della banda passante.

    Con 3 proiettori DLP (a parte i problemi di convergenza che non ho idea di come si possano risolvere) si avrebbero comuque 3 ruote colore (con i relativi problemi di filtraggio sui 3 colori), niente aumento di banda conseguente...insomma io i vantaggi non li vedo proprio!

    Sbaglio qualcosa?

    L'unica sarebbe levare le ruote colore e reimpostare il software che controlla i DMD.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    Ma la soluzione di cui state discutendo che benefici reali apporterebbe?

    I 3 chip hanno il vantaggio di avere 3 canali separati per ogni colore, con 3 dmd che non devono muoversi come matti per seguire la ruota colore (che non c'è ) e quindi si riesce a diminuire il dither riuscendo a riprodurre più sfumatura avendo aumento della banda passante.

    Con 3 proiettori DLP (a parte i problemi di convergenza che non ho idea di come si possano risolvere) si avrebbero comuque 3 ruote colore (con i relativi problemi di filtraggio sui 3 colori), niente aumento di banda conseguente...insomma io i vantaggi non li vedo proprio!

    Sbaglio qualcosa?

    L'unica sarebbe levare le ruote colore e reimpostare il software che controlla i DMD.
    Penso proprio che tu abbia centrato perfettamente .........

    Saluti
    Marco

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Michele Spinolo ha scritto:
    L'unica sarebbe levare le ruote colore e reimpostare il software che controlla i DMD.
    Impossibile Michelino.

    Se levi le ruote colore devi anche modificare il firmware della macchina, perchè se il "sensore" della CW non rileva movimento, il tutto torna in stand-by.
    Oltretutto cambiare il SW sulle driver non ti permetterebbe comunque di avere tre DMD "allineati" temporalmente con le informazioni da displayare (oltre che meccanicamente, ma di questo avete già parlato).

    In questo caso avresti bisogno di "un cervello" (processore centrale e relativi controllers) + 3 schede drivers "schiave", allineate per mostrare la stessa immagine allo stesso tempo.
    Senza considerare che non ho idea di come potresti mettere il filtro dicroico colorato davanti al DMD (uno per colore of course).

    Però potresti farti fare una ruota colore tutta rossa, o verde, o blu ... sai casini che risparmieresti?

    Scherzo eh??

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •