Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    che si fa ?
    Nessuno l'ha realizzato ?

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    27
    Ciao,io ho preso d'occasione il suddetto filtro (marca TAMRON) ma non riesco a montarlo per colpa della bombatura della lente del tw10.
    Come soluzione ho pensato di prendere un altro filtro e usarne solo la ghiera per aumentere lo spazio tra le lenti.A proposito altre possibili soluzioni son gradite.
    Ma prima di prenderlo gradirei, visti anche i pareri contrastanti, Che qualcuno mi delucidasse sui vantaggi ,se ci sono, che porta il montaggio di questo filtro.Grazie.
    A proposito,il mio è un TW10 normale.
    Ciao
    EPSON TW10/Ampli TEAC AG-10D/Sistema Casse 5.1 YAMAHA NS-P320/Lettore DVD-DIVX HINNO HIT 2410SLV/PS2/GC/Schermo TRIPOD 155x155

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    attendiamo lumi da qualche...pioniere allora

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    I vantaggi ci sono, soprattutto sulla zanzariera che diventa meno evidente.
    Io ho comprato un filtro ND2 d.52 e un anello riduttore 58-52.
    Il d.58 si va ad incastrare dove viene messo il coperchio dell'obbiettivo; basta fargli fare mezzo giro che si incastra perfettamente.
    Visto il costo relativo del filro consiglio almeno di provarlo.
    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    dettagli

    Mi dai tutti i dettagli sul dove poterlo acquistare ?
    Se non sbaglio si poteva anche acquistare da qualche parte online.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    tuttofoto.com
    Marca Marumi (io ho preso quello).
    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    papazli ha scritto:
    Io ho comprato un filtro ND2 d.52 e un anello riduttore 58-52.
    Il d.58 si va ad incastrare dove viene messo il coperchio dell'obbiettivo; basta fargli fare mezzo giro che si incastra perfettamente.
    C'è un motivo particolare per cui hai preso il filtro d.52 e l'adattatore? Va bene se si prende direttamente il filtro d.58?

    Una volta installato il filtro quale modalità di luce risulta migliore?

    Flavio

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Avevo già l'anello 58-52, per cui ho preso solo il filtro.
    La modalità che uso è sempre nero teatro; ovviamente va riregolato il tutto
    Ciao
    Gabriele

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Ok.

    Cercherò un d.58 (non avendo alcun adattatore credo che sia naturalmente più logico prendere direttamente il filtro del diametro adatto).
    Sul sito da te indicato non ho trovato un nd2 d58 cercherò da qualche altra parte.

    grazie

    Flavio

    P.S. qualcuno può suggerirmi qualche sito nel quale trovare il suddetto filtro d58?

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    papazli ha scritto:
    Avevo già l'anello 58-52, per cui ho preso solo il filtro.
    La modalità che uso è sempre nero teatro; ovviamente va riregolato il tutto
    Ciao
    Gabriele
    ma sei sicuro che il 58 diretto ci si attacca sull'esterno ? Se leggi il thread pare che qualcuno abbia avuto problemi

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Non so se il filtro d.58 si avviti; di sicuro l'anello del ridutore ci va.
    Ciao

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Io sono duro a capire e mi dispiace.
    Non mi intendo di fotografia.
    Il filtro in questione viene utilizzato in modalità soggiorno o anche in modalità nero teatro?
    Ma in sostanza un filtro del genere cosa dovrebbe esaltare?
    Io ho capito solamente che attenua la zanza.
    Scusatemi se sono di coccio.

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    mm

    ok per sicurezza prendo quello uguale al tuo

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    monster ha scritto:
    Io sono duro a capire e mi dispiace.
    Non mi intendo di fotografia.
    Il filtro in questione viene utilizzato in modalità soggiorno o anche in modalità nero teatro?
    Ma in sostanza un filtro del genere cosa dovrebbe esaltare?
    Io ho capito solamente che attenua la zanza.
    Scusatemi se sono di coccio.
    Per quanto mi riguarda la modalità soggiorno non l'ho mai utilizzata; il mio vpr è fisso in nero teatro (a volte sostituito da teatro quando la stanza non è completamente buia).
    Il filtro applicandolo davanti all'obbiettivo del vpr ovviamente lo puoi utilizzare con la modalità che vuoi.
    I vantaggi che secondo me il filtro applica sono:
    -zanzariera meno evidente
    -maggior profondità dell'immagine
    -un nero ancora migliore
    Considera il fatto che una volta messo il filtro devi procedere ad una nuova regolazione del vpr aiutandoti con i soliti dvd test.
    Ciao
    Gabriele.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    nd2


    quando avevo ilpanny 100 lo misi e ne trassi dei vantaggi sostanziali.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •