Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: lampade di ricambio

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61

    lampade di ricambio


    Ciao a tutti
    qualcuno di voi ha fatto una ricerca sul costo delle lampade di ricambio prima di scegliere il proprio vpr?
    Lo chiedo perchè per me è un parametro molto importante nella scelta.
    Oppure in alternativa potete segnalare un buon link per trovare queste info?
    grazie
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Sinceramente no, mi sono informato su altri aspetti per la scelta del videoproiettore.
    Non so che uso ne fai/farai del videoproiettore, normalmente le lampade durano 1500/2000 o anche di più, non sono poche, che poi costino molto concordo
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    una sola informazione, per avere un'idea del costo della lampada di ricambio dell'optoma hd600x va bene come riferimento la hd700x? come ordine di grandezza?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Hai letto questo thread?
    In questo post si dice che quella del hd700x è economica, boh
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da montauno
    Ciao a tutti
    qualcuno di voi ha fatto una ricerca sul costo delle lampade di ricambio prima di scegliere il proprio vpr?
    solitamente la fanno tutti...ma perchè non la fai anche tu?
    apri google, scrivi la marca del vpr e controlla i principali siti...

    solitamente le lampade di questi modelli optoma costano poco...meno di 200 euro...
    ma ti assicuro anche che prima di cambiare lampada avrai voglia di cambiare proiettore: anche usandolo tantissimo ci metti almeno 2 anni a consumarla (io non ho mai finito la lampada di nessuno dei miei vpr..e lo uso più di due ore al giorno) e, per allora, un nuovo vpr migliore del tuo costerà poco più della lampada nuova...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6
    Riguardo alle lampade di ricambio ho visto che in rete (il mio caso è un Epson TW620) si trovano due tipi di oggetti in vendita: una è la lampada nuda e cruda l'altro è la lampada più una specie di box in plastica nera in cui la lampada è montata. Quale dei due è da prendere in considerazione per un ricambio?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    entrambe...
    se prendi quella con la plastica, apri il vano lampade, togli la tua e metti questa...

    se prendi solo il bulbo, apri il vano lampade, apri la plastica che la contiene e, con un po' di fai da te, sostituisci il bulbo

    -------------

    un principiante deve optare per la prima soluzione, uno che ne capisce un po' di materiale elettrico può optare per la seconda..
    inoltre solo la lampada completa è originale, nel senso che non è prevista dal costruttore una sostituzione del bulbo, ma solo dell'intera lampada
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6

    Grazie per la risposta veramente esauriente!

    G.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •