Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61

    Consiglio primo vpr HD ready


    Ciao a tutti,
    provengo da un vpr dlp toshiba tdp-sp1 800x600 del quale sono stato molto soddisfatto anke se l'ho usato poco quindi sono quasi un neofita.
    Ora però vorrei prendere un hd ready con un budget intorno ai 500 euro come ad esempio l'optoma hd600x per fare un salto di qualità.
    Mi chiedevo se ci sono altri modelli analoghi da eventualmente preferire oppure se non convenga puntare direttamente su un full hd.
    Grazie in anticipo
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da montauno
    intorno ai 500 euro come ad esempio l'optoma hd600x per fare un salto di qualità.
    Mi chiedevo se ci sono altri modelli analoghi da eventualmente preferire oppure se non convenga puntare direttamente su un full hd.
    l'optoma è un ottimo acquisto, ora lo si paga ancora meno di quanto l'ho pagato io. Intorno a quella cifra c'è anche qualcos'altro tipo Acer H5360, ma io ho preferito all'epoca e preferirei ancora optoma.
    Per il fullHD dipende dalle sorgenti che usi. Io guardo prevalentemenre televisione, i canali HD, Mediset Premium HD, che trasmettono ancora in 720p e magari qualche filmato sempre in 720p, e quindi mi conveniva il vpr hd-ready poichè lo utilizzo quasi sempre alla risoluzione nativa. Se l'utilizzo è prevalentemenre Bluray a 1080p allora conviene molto di più un fullHD entry level.
    VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
    CAVI: i più economici trovati all'asta.
    TELO: IKEA Tupplur 200x195.
    HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
    Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    si si anche io ho fonti 720p per cui punto dritto sull'optoma 600 anche per quello che ho letto sul forum. ho dato un'occhiata ai modelli nella stessa fascia di prezzo, l'unioco che si avvicina è l'acer emachines v700, il 5360 costa di più. Così a sensazione optoma mi ispira di più. è possibile qualche suggerimento sui migliori negozi on line o è meglio andare sulla baia?
    grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    scusate, ma dopo giorni di forum e di tread sono in totale confusione.
    per alcuni giorni pensavo di prendere un vpr full hd ma ora sono ancora molto indeciso.
    In particolare vorrei capire se i canali hd di sky e i dvd si vedono meglio su un full hd o su un hd ready.
    Il mio secondo dubbio è se non mi conviene risparmiare 250-300 euro prendendo l'hdready per poi prendere qualcos'altro in futuro

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Nel caso dei vpr io non mi porrei nemmeno più il problema, fullhd e via, oltrettutto la scelta nel caso degli hd readyu ormai è decisamente limitata

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    Se hai la possibilità di trovare l'ootoma ad un buon prezzo anche se hd ready io non avrei dubbi
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    mi piacerebbe però ottenere una spiegazione tecnica sulla qualità di dvd e sky hd (che dovrebbe essere 720p) e trasmissioni sd, perchè io ho visto in funzione dei tv plasma e lcd full hd e si vedono bene a mio avviso solo i blue ray. parto da questo presupposto per pensare che appunto un full hd dia del valore aggiunto solo con i blue ray.
    ripeto non è un problema di budget ma la solita sensazione che da alcuni anni ci sia una corsa per il momento immotivata verso il full hd.
    nessuno mi ha ancora fornito una spiegazione tecnica chiara e precisa.
    grazie
    e scusate l'insistenza

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    ma la solita sensazione che da alcuni anni ci sia una corsa per il momento immotivata verso il full hd.
    nessuno mi ha ancora fornito una spiegazione tecnica chiara e precisa.


    Ti direi che è immotivata per la Tv che le trasmissioni sono quasi tutte Sd e alcune in HD.
    Gratuitamente in Full HD non c'è niente da vedere.


    Hd-ready, lo vedi meglio con un vpr hd ready.
    In teoria un vpr full, darebbe la senzazione di sgranare e di vedere un pò offuscato con sorgenti al di sotto dei bluray.

    Ho provato una volta a vedere un dvx con mio vpr full-hd, sembrava di vedere una VHS
    Se non hai esigenze di vedere film obbligatoriamente in bluray, allora prenditi un vpr hd ready.

    Se la tua intenzione è vedere programmi tv e sky per la maggior parte del tempo un hd-ready è giusto per te.

    Ti gusterai anche i film ad alta definizione senza problemi con al risoluzione hd ready. Che per le tue esigenze va benissimo.
    Fatti questa esperienza col vpr avrai tempo di sfruttarlo e poi un giorno predere quello che piu ti piace e che offre il mercato.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    La spegazione tecnica, semplicemente è...che più pixel ha un film e meglio definito lo vedresti.
    Ti basta osservare la differenza tra trasmissioni ancora attive analogiche sulla tv attuale e il digitale terrestre.
    Il digitale terrestre ovviamente si vede meglio.

    Sul discoro tecnico pixel, mi sembra scontato parlare di pixel.
    Conta che un dvd è formato da 800x600
    I bluray vanno oltre...è come vedere un film più definito, più colorato, e meno annnebbiato.

    Ripeto buttati sull'hd-ready, non resterai deluso.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    Conta che un dvd è formato da 800x600
    ??????????? forse volevi scrivere 720x576

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    AZZ...forse mi sono confuso con la risoluzione del pc! (quella piu bassa)
    Mannaggia. A furia di lavorarci.
    Grazie per la correzione.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    67

    In effetti anche a me negli ultimi mesi è venuta voglia di passare dell'hdready al fullhd, nonostante il mio utilizzo del vpr sia del 50% giocare con ps3 (e la maggior parte dei giochi sono 720p) e 50% guardare film. Di cui la maggior parte sono comunque dvd!!
    Quindi a che pro passare al Fullhd?! Per le mie esigenze apparentemente nessuno, eppure è una "voglia" che smanio di togliermi... Forse sono solo malato di (inutile) upgradite acuta!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •