• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acer H5360, ed il 3D è alla portata di tutti.

provolonesiculo

New member
Caratteristiche generali del videoproiettore Acer H5360 3D​

ATTENZIONE: SE INTERESSATI ALL'ACQUISTO ASSICURATEVI DI PRENDERE SOLO I MODELLI SUCCESSIVI AL DICEMBRE 2009, IN QUANTO SOLO QUESTI ULTIMI HANNO I 120 HZ E/O LA MODALITA' 3D READY DI NVIDIA E/O 3D DLP, I PRECEDENTI MODELLI SI FERMANO AD 85 HZ E NON SONO ADATTI AL 3D!!!


AcerH5360.jpg

Questo prodotto è un proiettore Single Chip DLP®. Le caratteristiche importanti includono:

• Tecnologia DLP®
• Risoluzione originale 720p 1280 x 720 - Proporzioni 4:3 / 16:9 (nativa) / L.Box supportate
• La tecnologia Acer ColorBoost restituisce i colori reali della natura, per immagini vivaci e realistiche
• Alto rapporto di contrasto e luminosità
• Modalità di visualizzazione versatili (Luminoso, Standard, Film, Dark Cinema, Giochi, Sport, Utente) per prestazioni ottimali in ogni situazione
• Compatibile NTSC / PAL / SECAM e supporto HDTV (720p, 1080i, 1080p)
• Il basso consumo energetico e la modalità economica (ECO) prolungano la durata della lampada
• Acer EcoProjection Technology fornisce un approccio intelligente al risparmio energetico e al miglioramento dell'efficienza fisica.
• Il tasto Empowering rivela le utilità Acer Empowering Technology (Acer eView, eTimer, ePower Management) per una facile regolazione delle impostazioni
• La correzione digitale avanzata della distorsione ottimizza le presentazioni
• Menu su schermo (OSD) multilingue
• L’obiettivo con messa a fuoco manuale ingrandisce fino a 1,1X
• Zoom digitale 2X e funzione di spostamento panoramica
• Microsoft® Windows® 2000, XP, Vista®, Macintosh® OS compliant

Acer ha presentato, il suo proiettore Acer H5360 per trasformare il proprio soggiorno in un “home theater” grazie a risoluzione nativa 16:9, proiezione HD-ready e connettività HDMI™. Inoltre il proiettore può riprodurre giochi, film, fotografie tutto in 3D grazie al nuovo proiettore Acer 3D-ready certificato per le soluzioni 3D: nVidia 3D Vision e DLP 3D.
Il proiettore Acer H5360 è compatibile con le due principali tecnologie 3D stereoscopiche: NVIDIA® 3D Vision e DLP 3D ed è dotato di una frequenza di refresh di 120Hz, molto importante per una vera esperienza immersiva nel 3D.
Selezionare "NVIDIA 3D Vision" o "DLP 3D" per abilitare la funzione 3D supportata dalla tecnologia NVIDIA o TI DLP 3D.
• NVIDIA 3D Vision: Selezionare questa voce quando si usano occhiali NVIDIA 3D, trasmettitore IR, scheda video NVIDIA e giochi 3D o film 3D compatibili NVIDIA con il rispettivo lettore software.
Si prega di visitare l'URL NVIDIA (http://www.nvidia.com/object/3D_Visi...uirements.html) per informazioni dettagliate sui requisiti del sistema.
• DLP 3D: Selezionare questa voce quando si usano occhiali DLP 3D, scheda video quad buffer (NVIDIA/ATI...) e file o DVD di formato HQFS con il rispettivo lettore software.
• Disattiva: Disattiva la modalità 3D.

La risoluzione purtroppo non è Full HD ma HD-ready 720p ( 1280 x 720 ), questo permette comunque di mantenere i costi contenuti. Il prezzo sul web con qualche ricerca si trova anche a 550-600 euro.

Presente anche l’importante funzione true 24p con cui sono realizzati praticamente la totalità dei Blu-ray.

La funzione “Ceiling-mount correction” permette, grazie ad un sensore di gravità, di rilevare automaticamente l’istallazione a soffitto ruotando istantaneamente le immagini proiettate di 180° per garantire l’orientamento corretto. Grazie alla funzione “Instant Resume” è possibile togliere l’alimentatore subito dopo aver spento il proiettore senza danneggiamenti per il proiettore stesso. Con l’implementazione della tecnologia Acer EcoProjection il proiettore è in grado di ridurre il consumo di energia in modalità stand-by da 5W a 1W il che si traduce in risparmi di energia sino all’80%.

Specifiche tecniche dettagliate del VPR:

acerh5360logos2.jpg

Sistema di proiezione DLP®
Risoluzione H5360: Originale: 720P (1280 x 720) , massima: UXGA (1600 x 1200), WSXGA+ (1680x1050), 1080p (1920x1080)
Compatibilità computer PC IBM e compatibili, Apple Macintosh, iMac e standard VESA: SXGA, XGA, VGA, SVGA, SXGA+, WXGA, WXGA+, WSXGA+
Compatibilità video NTSC (3.58/4.43), PAL (B/D/G/H/I/M/N), SECAM (B/D/G/K/K1/L), HDTV (720p, 1080i, 1080p), EDTV (480p,576p), SDTV (480i, 576i)
Proporzioni Auto, 4:3, 16:9, L.Box
Colori visualizzabili 1,07 miliardi di colori
Obiettivo proiettore F/ 2.5 - 2.67, f = 21,86 mm - 24,00 mm, zoom manuale 1,1X
Dimensioni dello schermo proiettato (diagonale) 27" (0,69 m) - 300" (7,62 m)
Distanza di proiezione 3,3' (1,0 m) - 33,8' (10,3 m)
Rapporto proiezione 58" @ 2 m (1,55 - 1,70:1)
Portata scansione orizzontale 30 k - 100 kHz
Frequenza di aggiornamento verticale 50-85 Hz, 120 Hz (solo per modalità 3D)
Tipo di lampada Lampada sostituibile dall'utente da 200 W
Correzione trapezoidale ±40 gradi
Audio Diffusore interno con uscita da 2 W
Peso 2,26 Kg (4,9 libbre)
Dimensioni (L x P x A) 268 mm x 192 mm x 80 mm (10,6" x 7,6" x 3,1")
Zoom digitale 2X
Alimentazione
Alimentatore a commutazione automatica CA 100 - 240 V
Consumo energetico 248 W ±10% in modalità normale 201 W ±10% in modalità ECO
Temperatura operativa Da 5ºC a 35ºC/ da 41ºF a 95ºF


Connettori I/O


acer_h5360_projector_2.jpg


• Presa di alimentazione x1
• Ingresso VGA x1
• RS232 x1
• Video composito x1
• S-Video x1
• Video component 3 RCA x1
• HDMI x1
• Ingresso jack audio da 3,5 mm x1
 
Ultima modifica:
Dovrebbe arrivarmi tra Venerdì e Lunedì, vi inonderò di post con foto, installazione, configurazioni varie... la sfida maggiore sarà configurarlo con la mia scheda Ati... vedremo come funziona e SE funziona col 3D :)

Il proiettore è compatibile sia con il sistema 3D VISION di Nvidia che con il sistema 3D DLP LINK ma sinceramente voglio essere libero di poter scegliere la scheda grafica che più mi aggrada e gli occhialini che più mi piacciono, se avessi scelto di usare la tecnologia 3D VISION di NVIDIA avrei dovuto necessariamente usare una scheda Nvidia e gli occhialini Nvidia... e tutto ciò non mi piace.

Che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Io stò aspettando che esca un VPR che sia compatibile con lo standard Blu-Ray 3D , penso che dovrò aspettare parecchio:(
 
No, sembra che il primo VPR compatibile con il Blu-Ray 3D sia il Samsung A900 3D ma è ancora nella fase di prototipo.
certo che li puoi collegare i lettori BD 3D ma solo per vedere in 2D.
 
Già da qualche anno ho scelto di creare un sistema facilmente aggiornabile per non seguire stagionalmente il cambio in massa dell'hardware; per questo motivo ho messo su un sistema HTPC che soddisfa ogni mia necessità.

Il suddetto HTPC è 3D compatibile, ho installato Arcsoft Totalmedia e PowerDVD 10 entrambi in versione 3D e sono pronto, senza cambiare hardware ;) Quindi nel mio caso è possibile vedere senza problemi i bluray 3D

Per quanto riguarda la Xbox 360, la PS3 ed anche i lettori bluray 3D, non è detto che la compatibilità sia esclusa perchè, essendo il proiettore HDMI 1.3 ed essendo HD ready, la banda a disposizione è sufficiente a trasmettere i contenuti a questa risoluzione; bisognerà vedere quale soluzione integreranno questi lettori e queste console, ricordiamoci che sia la Xbox che la PS3 non hanno uscita HDMI 1.4 ma saranno lo stesso in grado di trasmettere contenuti stereoscopici, a risoluzione ridotta ma più che sufficiente per questo vpr (720p).

Allo stato dei fatti tecnicamente questo VPR dovrebbe essere compatibile con tutto ma, si sa, mai dire mai, potrebbero mettere dei "lucchetti commerciali" allora poi si vedrà il da farsi.... intanto me lo godrò con il mio pc, con i miei giochi, con i futuri film, per il resto vedremo, ricordiamoci sempre che è un prodotto da 550€, anche se tra 1-2 sarà obsoleto potrà essere cambiato senza problemi, l'investimento è così piccolo che non sarà un dramma. Tral'altro, anche volendo, non esistono soluzioni FULLHD per fruire dei contenuti 3D tantè, ci accontentiamo :)
 
Ultima modifica:
Ci sono vari modelli da poter scegliere, oltre ai blasonati Xpand e RealD ci sono anche gli Acer e gli Optoma, tutti liberamente utilizzabili perchè funzionano grazie al DLP LINK... ed è proprio questo il succo del discorso e sono totalmente in accordo con provolonesiculo, se tra qualche mese arriveranno sul mercato occhiali più leggeri e performanti (più trasparenti e che preservano di più la luminosità) voglio essere in grado di cambiarli, indipendentemente da Nvidia.

Poi potrei anche fare un altro discorso, comprare gli Xpand X102 per me che sono i migliori, e comprare ad esempio gli Acer per gli ospiti, questi costano la metà (90€ circa); gli nvidia costano 50€ in più!

PS Anche a me dovrebbe arrivare a giorni :)
 
Ultima modifica:
ciao a tutti anche io sarei interessato ad acquistare questo prodotto,volevo sapere ma è possibile vedere i bluray 3d con questo modello o no.dato che dispongo gia di 2lcd e un plasma volevo prendere qualcosa di diverso e questo mi alletta un casino xo' se non si riesce a vedere i bluray 3d risulterebbe abbastanza inutile.grazie in anticipo
 
tyson ha detto:
volevo sapere ma è possibile vedere i bluray 3d con questo modello o no.

allora, se intendi collegare un lettore bluray 3D, credo proprio che non sarà possibile, o almeno ora non è possibile. Questo perche i flussi dei lettori bluray3D hanno bisogno di un vpr/monitor/tv che abbia ingressi HDMI 1.4
questo vpr ha HDMI 1.3
sarà, tuttavia, possibile riprodurre bluray3D tramite HTPC con scheda video adatta, e un software adatto (ad esempio powerDVD10 3D aggiornato con l'upgrade alla versione MARK II disponibile tra qualche settimana).
ad oggi credo, e ribadisco credo, che non ci sia ancora un proiettore con ingresso HDMI 1.4
 
ok grazie.per intenderci io ho un lettore bluray sony bdp s350,posso collegarlo tranquillamente e guardarmi i miei film in bluray oppure devo collegarlo esclusivamente al pc?
 
se colleghi il tuo lettore puoi vedere benissimo i Bluray... per i bluray 3D ci vuole un lettore speciale ed un vpr/monitor/tv compatibile con l'interfaccia 1.4. Tecnicamente sarebbe possibile utilizzare anche questo proiettore perchè l'interfaccia 1.3 riesce a trasmettere contenuti stereoscopici a 720p ma bisogna vedere se e quando abiliteranno la funzione nei lettori ed in quali.

Allo stato attuale con questo proiettore si può giocare in 3D con un pc e scheda video ATI/NVIDIA e vedere i film in Bluray tramite PC e software adatto (arcsoft o Cyberlink).
 
Ieri è arrivato il mio piccolino ed ho proiettato la partita su una base di 2mt... che dire, è davvero difficile immaginare come si possa vedere un proiettore da 2.000€ e più... il piccolo acer restituisce un immagine molto molto soddisfacente, dettagliata, priva di solarizzazioni e con un dettagli superlativo! Sky HD era spettacolare!!! Ovviamente parliamo di un entry level ma rispetto al mio vecchio Epson TW200 è davvero tutto un altro vedere :) Lo consiglio assolutamente, specialmente a chi come me non ha spazi completamente dedicati e vuole passare da una tv ad un vpr per vedere "l'effetto che fa". Sicuramente con le varie ottimizzazioni riuscirò a tirare fuori un risultato ancora migliore.

Datemi il tempo di completare l'installazione e vi inonderò di foto :)
 
IMPORTANTE: Da oltreoceano arrivano conferme sul fatto che la PS3 con firmware aggiornato e l'acerino con occhiali XPAND X102 siano in grado di visualizzare in 3D i nuovi giochi. Un'ottima notizia che da ottime speranze sulla fruibilità dei contenuti Bluray 3D anche con la PS3 e forse con i lettori 3D.
 
Top