Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Casio XJ-A230

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

    Casio XJ-A230


    Dal sito della Casio ho dato un'occhiata alle caraterristiche di questo vpr,
    per un uso ht la luminosità è decisamente alta (2000 lumen), ma considerando che in modalità eco 2 il consumo si dimezza è corretto pensare che la proporzione consuomo/luminosità siano costanti?

    Consumo energetico
    270W (Eco Off)
    190W (Eco On Level 1)
    130W (Eco On Level 2)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    ok, domanda troppo banale

    provo a peggiorare la situazione......

    ipotizzando che in eco mode 2 la luminosita si dimezzi secondo voi lasciando il vpr in modalità standard (2000 lumen) ed utilizzando una lente ND2 si otterebbero gli stessi risultati?

    vi ringrazio
    Daniele

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Est Milano
    Messaggi
    112
    Ma qualcuno è riuscito a vederlo in funzione, questo videoproiettore?
    E' meglio di un DLP full HD di pari prezzo?
    Il mio dinosauro è purtroppo defunto e sto cercando un sostituto digitale

    Cheers

    Claudio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Su AVS ne parlano in questa discussione : link
    tempo fa mi ero letto qualche post e pare che siano in generale buoni pero' sono afflitti da un problema col blu, non ho ben capito se si tratti di una dominante oppure se tende al porpora, ma comunque sembra una rogna non da poco che non si riesce a risolvere con le regolazioni disponibili

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Premesso che lavoro in un centro Culturale gestito dal Comune di Venezia, e abbiamo una flotta di 12 videoproiettori da gestire, la manutenzione lampade è molto onerosa, specialmente per i videop. che ormai hanno circa 9 anni di età di cui le lampade costano una fortuna , è per questo che ho convinto il Direttore che al posto di sostituire l'ennesima lampada ,sarebbe meglio sostituire il videopr. con uno nuovo. La mia scelta è caduta sul Casio xj-A240 e le sue 20.000 ore lavoro così avrò modo di verificare come và, ed eventualmente in futuro sostituire un pò alla volta altri videoproiettori. riferirò come và, ma credo sia rivolto più a presentazioni

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da bottacina
    Premesso che lavoro in un centro Culturale gestito dal Comune di Venezia, e abbiamo una flotta di 12 videoproiettori da gestire, ... sostituire un pò alla volta altri videoproiettori. riferirò come và, ma credo sia rivolto più a presentazioni
    Ciao,
    sono interessato anc'io a questo proiettore, poichè ho l'esigenza di farlo funzionare in uno show-room circa 8 ore al giorno, 7 gg su 7, ma ho un problema per l'accensione e lo spegnimento automatico, hai soluzioni da consigliarmi...

    grazie
    gianni

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370

    Il videoproiettore non è ancora arrivato quindi non sò ancora come vada.
    per quanto riguarda l'accensione e spegnimento automatici l'unica soluzione, penso sia con dei timer programmabili però non sò quanto sia fattibile.
    Noi abbiamo del personale che si occupa di accendere e spegnere nell'orario delle varie mostre.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •