|
|
Risultati da 1 a 15 di 211
Discussione: **** YAMAHA DPX - THREAD UFFICIALE ****
-
22-03-2006, 22:07 #1
**** YAMAHA DPX - THREAD UFFICIALE ****
visto che tra pochi giorni saremo in 3 in questo forum ad avere questo splendido videoproiettore ho pensato di aprire questo thread per avere un nostro piccolo spazio dove scambiarci opinioni ed esperienze,
aperto a tutti ovviamente.
i DPXisti del forum di avmagazine:
Marçelo
Nidios
pela73possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
23-03-2006, 08:51 #2
Grazie Mirko per avermi inserito nella lista,
vado a prendere il mio nuovo giocattolino (che tra l'altro conosco
già abbastanza bene per averlo visionato più volte)
sabato mattina, speriamo che il resto della trattativa prosegui
senza intoppi, ho ordinato anche il Palyer della Yamaha il modello
S2500, dovrebbe essere una buona abbinata, speriamo davvero
che tutto proceda per il meglio, al più presto poi ad installazione
terminata vi farò sapere in merito
saluti
Marçelo
-
23-03-2006, 09:16 #3
ho letto nel tuo MP che vuoi collegarlo in vga all'HTPC,
se non ricordo male in vga accetta come max risoluzione 1024x768 perciò non sò quanto ne valga la penapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
23-03-2006, 09:40 #4
Mi raccomando Marçelo, per spremerlo per bene dei mappare il tutto 1:1... anche un DPX-1000 da la paga
ad un 1300 se non è in risoluzione nativa.
Conviene cambiare HTPC o al massimo se riesci ad
aspettare un po che stanno per uscire le schede video
HDMI/HDCP... con queste dovresti essere a posto
veramente per tanto tempo.
Putroppo non si sa la data precisa.
Fabio
-
23-03-2006, 09:53 #5
Originariamente scritto da pela73
parlavano sempre di 720p !!!!!!!!!!!
comunque non è un grossissimo problema, anche perchè secondo la mia nuovafilosofia sarà il Player DVD il mio personale futuro per quanto riguarda l'Home theater, la soluzione HTPC in vista futura a mio avviso non durerà, e poi l'HTPC con la VGA lo utilizzerò solamente per far girare quei pochi film in WMVHD che ho, e se non ricordo male sul retro della confezione dei DVD c'è scritto (non sò però quanto correttamente) risoluzione nativa 1024*768......... e poi ripeto per
pochi titoli non vale la pena sbattersi più di tanto, e credo che tra l'altro
questo formato non avrà un grosso futuro......
Comunque tornando al DPX, stamattina parlando con il negoziante
che me lo ha venduto, mi diceva che questa macchina date le elevate
prestazioni che continua tutt'ora a fornire, e data la grande qualità del marchio Yamaha sul mercato continua nel resto dell'Italia ad essere venduto nuovo a prezzi moooolto vicini se non leggermente superiori ai 10000€ la riprova l'ho avuta chiamando un negozio Yamaha in Bologna, che me lo ha proposto a 14.900€ con 5% di sconto dal prezzo di listino, capisco adesso il motivo perchè siamo solo in tre ad avere questa splendida macchina....e resta il fatto che siamo riusciti ad averla (almeno parlo per me) perchè siamo stati fortunati a trovarla in determinate condizioni di prezzo, altrimenti credo che 20.000 del vecchio connio continuino ad essere una cifra davvero imponente per un proiettore, che resta riservato davvero a pochi....
Marçelo
-
23-03-2006, 10:30 #6
Originariamente scritto da pela73
credo che il media center lo collegherò qua, mentre la sulla
VGA piazzerò l'iscan HD che riscala il Sony 7700 dal component,
e per l'HDMI il 2500 della Yamaha, come parco collegamenti direi che può andare, anche perchè così alla stessa risoluzione (1280*720) si può fare il raffronto diretto tra player con segnale totalmente digitale, e HTPC con segnale analogico.....
Marçelo
-
23-03-2006, 10:52 #7
cavoli complimenti,
hai già quasi riempito tutte le connessioni,
ti manca solo (penso)un s-video se magari l'amplificatore ha l'osd.
mi sembra un buon collegamento quello che hai elencato.
sono curioso di leggere le tue impressioni quando ti arrivapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
23-03-2006, 11:11 #8
Originariamente scritto da pela73
l'S/video penso resterà utilizzato, nel 2006 ormai penso sia giusto
così.....
Non vedo davvero l'ora che arrivi sabato mattina per portarmi a casa
il mio nuovo giocattolino, anche se poi dovrò fare la staffa, i cavi su misura, e sbattermi un pò per settare il tutto come piace a me, ma l'hobby è anche questo.....
Marçelo
-
23-03-2006, 11:31 #9
buon lavoro e buon godimento,
fabio non sè anch'ora deciso a postare le foto del suo impianto,
devi vedere come l'abbiamo sistemato il dpxpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
23-03-2006, 11:49 #10
Originariamente scritto da Marçelo
Questo su themscene h79,ma prima di capirlo:
Ciao
-
23-03-2006, 13:01 #11
Originariamente scritto da pela73
terra senza poi dove sedersi mi sembrano inutili delle
foto... forse per fine mese arriva il divano e spero anche i cavi.
La mia prima domanda sul DPX è:
Avete notato quanti pixel si mangia mappando la
risoluzione 1:1?
Almeno 2 righe di pixel orizzontali e 1 nerticale...
idee sulla motivazione?
Fabio
-
23-03-2006, 13:40 #12
io ci avevo già pensato un po' di volte,
però non ho ancora capito come funziona.
se si mangia i pixel allora non è mappata 1:1?
però dal menù dice che in ingresso c'è un segnale 1280 x 720.
non è che siano nascoste da qualche pezzo del vpr,
che sò magari una cornice intorno al chip dlp?
sono talmente piccole la tolleranze che basta molto pocopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
23-03-2006, 14:32 #13
Originariamente scritto da pela73
ho trovato un interessante tabella riguardo ai formati accettati
dal DPX-1100 che sono gli stessi del 1200, mentre il 1300 che deve ancora uscire, accetta sull'entrata PC anche il segnale SXGA 1280*1024 vediamo se riesco a linkarla:
Marçelo
-
23-03-2006, 14:33 #14
Originariamente scritto da pela73
Se ci pensate, ci lamentiamo di 2 o 3 pixel non funzionanti (bruciati sugli LCD) ma qui si tratta di un bel po di pixel!!
Fortuna vuole che anche se tanti sono in ordine da non farti accorgere della mancanza, comunque....
Fabio
-
23-03-2006, 14:36 #15
perfetto me l'ha messa, e da quello che ho capito io sull'entrata digitale
accetta tutti i formati, mentre su quella RGB sia a Pin che a BNC accetta fino a 1024*768.....se no sul component accetta anche risoluzioni diverse......
non ci sono grossi problemi, però strano che su di una macchina di questo livello non sia stata prevista sui formati PC, libertà di scelta di formati.....comunque ho visto anche il manuale del suo concorrente il Marantz vp 12 s3, ed è esattamente uguale a questo come formati
Marçelo