|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: epson tw420 vs optoma hd700x
-
08-08-2009, 16:46 #1
epson tw420 vs optoma hd700x
Lasciando perdere l'effetto rainbow quale dei due mi consigliate (visto che hanno quasi lo stesso prezzo)?
Visto che entrambi utilizzano il formato 16/9, posso creare le bande nere ai lati per riprodurre i segnali Sd in 4/3 come nei TV? Con che tipo di conseguenze su entrambi i proiettori (tipo stampaggio ecc.)?
Rispetto al mio epson emp-30 (di 8 anni fa) la qualità video in sd di entrambi i proiettori come sarà?
Ultima cosa, dovrei pitturare la stanza bianca opaca, qualche consiglio sulla vernice da utilizzare per ottimizzare al massimo la visione del proiettore?
Dovrei acquistarlo la settimana prossima (sono in ferie)quindi non ho molto tempo per decidere.
Grazie.Ultima modifica di ALE82; 08-08-2009 alle 16:51
tv: Panasonic 50VT20sinto a/v... prossimanente
diffusori... prossimamente
Lettore blu-ray 3D: PS3
-
19-08-2009, 15:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 147
Ciao! Io ho l'Optoma hd700x da una settimana e ti posso dire che è veramente un ottima macchina!! Adesso sto proiettando su un muro bianco perchè il telo deve ancora arrivarmi e non ho ancora avuto modo di mettermi a smanettare con le varie opzioni disponibili ma gia cosi le prestazioni sono ottime!!!!! Ho visionato vari Blu Ray a 720p (Batman il Cavaliere Oscuro, Casinò Royale, La Cosa) e Dvd (dal Sig. Degli Anelli a Nemo x dire qualche nome) e la qualità è davvero moooolto buona!! Piu di quello che mi aspettavo sinceramente
Tra i pro della macchina metteri la sua compattezza e il peso davvero esiguo,la dotazione di cavetti fornita(cavo Component, S-Video, Vga e un adattatore Scart - Vga/Svideo, piu ovviamente telecomando retroilluminato e molto intuitivo e il cavetto dell'alimentazione ), la linea carina, e non per ultimo la compatibilità con tutti i formati video disponibili dircompreso il 1080p. Per quanto riguarda la visione (e io proietto su una base di 200 cm e guardo a una distanza di 250 cm circa, quindi direi abbastanza vicino allo schermo) i pro sono sicuramente un grande dettaglio, la riproduzione ottima dei colori e immagini davvero di impatto!! Le sequenze di batman girate in IMAX lasciano semplicemente senza fiato
per qualità d'immagine riprodotta per farti un esempio. La riproduzione del nero potrebbe essere migliore ma cmq di default non è male, penso che giocando un po con le opzioni si possa ottenere di piu!
E veniamo ai controDirei che è un po rumoroso il piccoletto e scalda parecchio, ma questo dipende sicuramente dalle sue dimenzioni contenute niente di esagerato cmq! Poi aggiungerei che il posizionamento deve essere studiato a tavolino prima di far l'acquisto perchè non vi è shift ne verticale ne orizzontale e l'unico modo per effettuare correzioni di posizione dell'immagine è usando il Keystone che è solo verticale !! Inoltre non si può giocare molto con lo zoom perchè è abbastanza limitato.
Io il tw420 sinceramente non l'ho mai visto in funzione ma leggendo le caratteristiche in giro in rete ho notato che cmq il prezzo è piu elevato di 100 € circa, siamo sui 650€ x l'Epson e 550€ per l'Optoma, poi ho visto che è compatibile al mx con il 1080i, dispone anche lui della correzione del keystone solo verticale e non son riuscito a capire se ha lo shift x la lente. Se ce l'ha sicuramente è un punto a suo favore per il posizionamento piu agile
Per la qualità video l'unicha macchina hd ready Epson che ho avuto la possibiltà di vedere in funzione è stata il tw 700 con la Maledizione della prima luna in DVD e ai tempi l'avevo trovato una gran macchina ma sinceramente non posso darti giudizi cosi campati per aria o per sentito dire sul tw420
Se non hai problemi di posizionamento e se non soffri del rainbow l'hd700x è un affarone!!!Io l'ho acquistato ad occhi chiusi e ne son rimasto super soddisfatto, in più la lampada non costa uno sproposito, intorno ai 150 € (era arrivata ad 80€ ma poi ci son stati dei rincari) e l'uscita hdmi è 1.3
Ah dimenticavo!!!!l'optoma è compatibile 4:3 e adatta l'immagine mettendo 2 bande nere ai lati, non ho notato nessun degrado dell'immagine o cose simili a prima vista nel fare l'adattamento da 16:9 a 4:3.
La qualità in sd non è male, io cmq ti consiglio un lettore con un buon upscaling in modo da far scalare i dvd in 720p al lettore dvd o blu ray e non al proiettore!
Per la vernice non saprei che risponderti!!!
Spero che qualcun altro riesca a darti qualche altro consiglio, magari anche piu dettagliato del mio
Ciaooo ciaoo!!
-
12-09-2009, 15:39 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 95
Nessuno ha il 420 da poterci dire come va??
sono anch'io indeciso tra i due ma non riesco a trovare nessuno che lo abbia
Nemmeno tra le schede tecniche c'è...
-
16-09-2009, 22:41 #4
Bè a dire il vero la differenza tra i due in un noto negozio on line è di appena 35 euro; comunque considerando che il 420 si posiziona dal punto di vista delle prstazioni oltre che di prezzo ben al
di sotto rispetto al tw700 e che quest'ultimo ha prestazioni uguali se non inferiori del 700x posso rischiare di afferemare che con tutta probabilità l'epson in questione sia nettamente inferiore all'optoma
Le uniche vere alternative la bagherozzo sono infocus x9 e il mitsu 1500. Per avere prestazioni simili con gli lcd bisogna spendere di più.
Ciao.
-
17-09-2009, 17:45 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 95
Grazie molto gentile per la risposta ma allora Vi propongo un'altra domanda
e rispetto ad un Epson TW620 un pò datato ma sempre valido credo?
non vorrei andare fuori Topic ma non ho trovato altre recensioni su quest'ultimo
-
01-10-2009, 10:18 #6
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 198
mi fa piacere sentire che optoma hd700 è un ottima macchina, io volevo comprarlo però purtroppo ha uno zoom carente!! vi spiego meglio la mia situazione!!
mi cominciavo a fare un idea su alcuni proiettori da comprare per la mia camera per vedere fil e giocare con xbox, come ad esempio
EPSON EH-TW420 638 euro
OPTOMA HD700X 589 euro
però dopo mi sono accorto di un problema!! cioè che tutti questi proiettori che costano un po di meno hanno uno zoom ottico max di 1.2x e di conseguenza se io devo metterlo a una distanza di proiezione di 3,7metri (distanza dei muri della mia camera) dovrei fare uno schermo (telo) enorme, piu di 2.40 metri di lunghezza;
io pensavo di farmi un telo da 1,80metri di lunghezza circa 80''!!
sono giusti i miei calcoli?? come posso ovviare a questo problema??