Ciao a tutti, volevo rendervi partecipi della mia esperienza con l'asistenza proiettori panasonic.
Sono, anzi ero, il felice possessore di un Panasonic AE500, acquistato 5 anni fa con il quale ho condiviso grandi momenti.
Circa 1 mese fa sono è iniziata ad apparire una macchia al centro dello schermo che si allargava continuamente durante l'utilizzo.
Dal service menù ho notato che si presentava solo sul pannello blu.
Consapevole di non avere più un prodotto in garanzia, ho comunque chiamato l'assistenza che mi ha detto di seguire il procedimento standard, compilare il modulo e aspettare il corriere.
Dopo 2 giorni arriva il corriere e il proiettore parte il 15/04/2009 e da tracking sul sito DHL vedo che arriva a destinazione il 20/04/2009.
Ho atteso qualche giorno, ed ero fiducioso visti i commenti positivi sull'assistenza in questo Forum.
Oggi, dopo 15 giorni esatti dal momento in cui avevano ricevuto il mio proiettore, mi son detto, "ma si, proviamo ad inviare una mail allo stesso indirizzo a cui ho inviato il modulo per il ritiro, e chiediamo a che punto sta il mio AE500.
Dopo pochissimi minuti, ricevo la risposta, con tanto di preventivo pronto, il che mi fa sospettare che lo fosse da tempo e che se non avessi chiesto informazioni in merito chissà quanto tempo sarebbe passato.
Nel dettaglio del preventivo la Diagnosi sul problema è la seguente :
"There is a blue blob on all the left hand side and a large central blob that enlarges each time the projector is used."
E il costo per la riparazione è il seguente :
labour and logistics labour and logistics n/a 1 € 120.00
TXFEN99VJV2 OPTICAL BLOCK faulty 1 € 590.61
Per un totale di : € 710.61
Adesso, DIO MIO, vi sembra normale chiedere una cosa del genere???
Allo stesso prezzo compro un proiettore nuovo con stesse caratteristiche......
Naturalmente me lo farò rispedire senza nessuna riparazione effettuata, e pagherò i € 50,00 per averli scomodati.
Qualcuno di voi ha un'altra soluzione, un modo o un posto dove posso ripararlo senza spendere così tanto?
GRAZIE MILLE per il vostro tempo e spero comunque di essere stato utile con la mia esperienza.
Sono, anzi ero, il felice possessore di un Panasonic AE500, acquistato 5 anni fa con il quale ho condiviso grandi momenti.
Circa 1 mese fa sono è iniziata ad apparire una macchia al centro dello schermo che si allargava continuamente durante l'utilizzo.
Dal service menù ho notato che si presentava solo sul pannello blu.
Consapevole di non avere più un prodotto in garanzia, ho comunque chiamato l'assistenza che mi ha detto di seguire il procedimento standard, compilare il modulo e aspettare il corriere.
Dopo 2 giorni arriva il corriere e il proiettore parte il 15/04/2009 e da tracking sul sito DHL vedo che arriva a destinazione il 20/04/2009.
Ho atteso qualche giorno, ed ero fiducioso visti i commenti positivi sull'assistenza in questo Forum.
Oggi, dopo 15 giorni esatti dal momento in cui avevano ricevuto il mio proiettore, mi son detto, "ma si, proviamo ad inviare una mail allo stesso indirizzo a cui ho inviato il modulo per il ritiro, e chiediamo a che punto sta il mio AE500.
Dopo pochissimi minuti, ricevo la risposta, con tanto di preventivo pronto, il che mi fa sospettare che lo fosse da tempo e che se non avessi chiesto informazioni in merito chissà quanto tempo sarebbe passato.
Nel dettaglio del preventivo la Diagnosi sul problema è la seguente :
"There is a blue blob on all the left hand side and a large central blob that enlarges each time the projector is used."
E il costo per la riparazione è il seguente :
labour and logistics labour and logistics n/a 1 € 120.00
TXFEN99VJV2 OPTICAL BLOCK faulty 1 € 590.61
Per un totale di : € 710.61
Adesso, DIO MIO, vi sembra normale chiedere una cosa del genere???
Allo stesso prezzo compro un proiettore nuovo con stesse caratteristiche......
Naturalmente me lo farò rispedire senza nessuna riparazione effettuata, e pagherò i € 50,00 per averli scomodati.
Qualcuno di voi ha un'altra soluzione, un modo o un posto dove posso ripararlo senza spendere così tanto?
GRAZIE MILLE per il vostro tempo e spero comunque di essere stato utile con la mia esperienza.