Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    6

    Vpr hd ready stanza pareti bianche


    Salve
    devo scegliere un vpr per la mia stanza 4.5m x 5m con pareti e soffito bianchi.
    Vale la pene spendere un pò e andare sui mitsubishi hc1100 hc1500 con neri profondi oppure vanno bene anche infocus x9 e hd700x.
    Considerate che in seguito prenderei anche il telo?
    Non sono particolarmente interessato allo scaler perchè lo collegherei al PC HTPC.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da tensore
    Vale la pene spendere un pò e andare sui mitsubishi hc1100 hc1500 con neri profondi oppure vanno bene anche infocus x9 e hd700x.
    Ciao!
    Partendo dal presupposto che cè MOLTA differenza tra Mitsu Hc1100 e Hc1500 ( il primo è nettamente superiore!) , posso dirti che vanno + che bene sia l'INFOCUS X9 sia l'OPTOMA HD700X/HD65; ma se io fossi in te.................mi fionderei sul 1100!

    Bye bye
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    6
    Se prendessi un hc1100 di seconda mano quali potrebbero essere i difetti di un DLP
    usato per un pò di tempo (500-700 ore) ?
    Ultima modifica di tensore; 06-02-2009 alle 13:23

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Nesuno se non una vita inferiore di 500-700 ore.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    per l'usato m'informarei anche del prezzo della lampada di ricambio che può essere molto alto, ci sono grosse differenze fra marche e modelli diversi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •