|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
01-02-2009, 15:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 6
videoproiettore su misura per la mia stanza?!? aiutatemi perfavore
Ciao ragazzi...ho già cercato in giro la risposta alla mia domanda...ma è troppo specifica per trovarla...chissà se qualcuno mi riesce ad aiutare....
- non cerco niente di ecclatante...ahimè...il buget è intorno ai 600€....
- non soffro di rainbow
- principalmente lo userò connesso al pc x vedermi film (alcuni in HD)
- veniamo al sodo...la mia stanza è incasinatissima.... la descrivo....
lunghezza 3.70 mt. (proietto sul lato lungo)
larghezza 3 mt.
altezza 2.5 mt. ------- lo so ke è un buco
mensola sulla quale appoggerò il vpr 1.50 mt
a causa di una libreria...non posso proiettare un'immagine maggiore di 1.60 mt. di base.
è impossibile e mi devo convertire ad una tv!?!?!
aiutatemi perfavore....!!!!!
Grazie mille a tutti!!!!
-
01-02-2009, 23:30 #2
Ciao,
per una base di 1,6mt direi che non dovesti avere problemi con un tiro di circa 3mt. Dalle descrizioni fatte mi pare tu stia parlando dell'OPTOMA 700. Costa poco (550e) e, da quello che leggo qui, si vede molto bene.
Piuttosto, non puoi far scendere uno schermo davanti alla libreria e quindi superare il limite di 1,6mt? Con quel tiro magari riesci a sfiorare i 2mt di base...
ciao
Gianluca
-
02-02-2009, 10:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
se effettivamente ti interessa un optoma hd700x che rientra nel tuo budget immagino che l'altezza della mensola sia dovuta al fatto che lo vuoi mettere sulla mensola al contrario e proiettare al di sotto di essa, anche perchè se vuoi proiettare al di sopra non hai il soffitto abbastanza alto anche solo per una base da 160 cm, visto che la base dell'immagine proiettata si trova al di sopra (o al di sotto se capovolto) del centro della lente di 17 centimetri per questa larghezza di schermo (fai i calcoli su http://www.projectorcentral.com/Opto...lator-pro.htm).
come schermo per iniziare puoi usare semplicemente il muro se ce l'hai libero o un telo a rullo tupplur dell'ikea che costa solo 35 euro, quindi con l'accoppiata optoma hd700x+ikea tupplur rientri nel tuo budget, ed anche se non potessi proiettare più di 160x90 non fartene una croce, io proietto su uno schermo così e mi trovo benissimo, magari guardalo da più vicino.
l'unico problema che avevo riscontrato col mio hd65 (uguale all'hd700x ma più luminoso) era un'eccesso di luminosità riflessa nella stanza che mi schiariva troppo le immagini (grigi anzichè neri), che ho risolto con 15 euro mettendo con del nastro adesivo una lente davanti all'obbietivo che ne dimezza la luminosità, quindi ora è come se avessi un hd700x
ciao,
danieleUltima modifica di dapaladi; 02-02-2009 alle 10:37
-
02-02-2009, 11:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 6
Grazieee!!
Grazie mille per le informazioni...! io direi che mi avete convinto...provo come mi avete consigliato voi!... speriamo!!!
Immaginavo anche io che in una stanza così piccola avrei avuto problemi di lumiosità eccessiva...magari ti chiederò infrmazioni sulla lente oscurante....
Per ora provo così....
Il telo non lo posso mettere davanti alla libreria perchè la libreria è ad angolo... 45°... qnd...non riesco a inchiodarci su uno schermo...!
Voi per caso avete idea di come sia il toshiba sp1??
Mi hanno detto che è carino e che non da particolari problemi di posizionamento.... boh.... che mondo complicato... haha...
Grazie davvero...siete stati molto utili!!!
-
02-02-2009, 12:52 #5
Originariamente scritto da dapaladi
Conosco quel calcolatore, dal tuo link lo vedo, ma per altri proiettori non mi viene fuori...
grazie, ciao
Gianluca
-
02-02-2009, 13:54 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
-
02-02-2009, 14:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da maxo9999
-
02-02-2009, 17:09 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 6
hehe...
mi piaciono queste soluzione... homemade....!!!
-
13-02-2009, 08:05 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 6
ciao!!!
ho seguito i vostri consigli e sono veramente soddisfatto...ma, come mi avevate preannunciato ho un proiettore troppo luminoso per la mia stanza...! Ho provato a giocare con luminosità e contrasto....ma niente da fare.... perdo la fedeltà dei colori....
Mi avevate suggerito un filtro per videocamere nd2 da 52mm di marca hoya, volevo chiederti se con questa soluzione si perde l'intensità del colore o se i colori si mantengono pressochè uguali e cambia solo la quantità di luce nella stanza....
grazie mille...
-
13-02-2009, 15:02 #10
Il filtro nd2 è un filtro di colore grigio che causa un'abbassamento della luminosità. Come si dice: due stop di luce.
La sua incidenza è sulla scala di grigi.Sono tornato bambino.