|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Sony VPL-EX5: cosa non va?
-
05-02-2009, 16:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Sony VPL-EX5: cosa non va?
Salve a tutti, sono abbastanza nuovo nel forum e particolarmente digiuno di vp.
Stamattina nella posta aziendale mi e' arrivata un'offerta relativa a questo proiettore, ad un prezzo che mi e' sembrato molto allettante a fronte delle caratteristiche, in particolare la risoluzione nativa XGA.
Ho pero' visto che nel forum nessuno se lo fila, e questo gia' mi pare indicativo...
Capisco che sia un prodotto piu' per applicazioni business che non HT, ma potreste spiegarmi cosa ha in meno rispetto ad un BenqW500, tanto per citare un vp considerato un buon entry level?
Se non sbaglio dovrebbe anche essere un short throw.
L'unico punto negativo, da niubbone, e' che non ha ingressi digitali.
(grazie a tutti per la pazienza!)
-
06-02-2009, 12:36 #2
ciao!
Guarda, ti sei risposto da solo:
1: è un vpr adatto al business
2: non è hd ready
3: non ha ingressi digitali ( DVI-HDMI)
4: il w500 è un vpr dedicato al cinema e quindi di tuttaltra categoria..........seppur a mio avviso uno dei peggiori vpr hd ready sul mercato!Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
06-02-2009, 13:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Grazie!
Solo su una cosa non ti seguo: come mai dici che il Sony non e' hd-ready?
La risoluzione nativa e' abbastanza elevata, ed in ingresso prende 480p, 720p, 1080i, 480i, 575i, 575p.
Ovviamente non e' full-hd, siamo d'accordo.
C'e' qualche inghippo?
-
13-02-2009, 08:30 #4
Originariamente scritto da bongrandrea79
Qui ne parlano tutti bene e recensioni in giro sono ottime!
A paolo137 dico che anche io sono ancora indeciso (budget sotto i 600 euro) tra questo Benq e l'Optoma HD700X (anche se l'effetto arcobaleno mi preoccupa per quelli che verranno poi a casa mia...)
Segnalo questo sito di recensioni, interessanteTV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
13-02-2009, 10:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
il problema e' che c'e' tantissima gente (io per primo) che non ha la piu' pallida idea di quale resa possa avere un vpr moderno in un ambiente domestico.
I posti dove vederli in funzione praticamente non esistono: o hai un amico che ce l'ha, o compri "al buio" (benedetti i consigli dei forumisti!)
-
13-02-2009, 10:57 #6
Originariamente scritto da paolo137
Io ho avuto modo di vedere un vpr piazzato "al volo" in una stanza...che proiettava direttamente sul muro. Precisamente il DLP Sharp XR-32X (un vpr da 700 euro + o -)
Mi è bastato per capire la resa rispetto al mio attuale 32" lcd hdready (seppur ottimo Tv Sony).
Nel mio caso, soprattutto per il budget che ho deciso di mettere a disposizione, sono riuscito a tirar fuori due modelli (tra la marea che il mercato offre) e credimi che è già un passo in avanti
Per restare IT ti dico che sono andato da un rivenditore Sony per sapere i prezzi degli hd ready (ho proprio sotto mano la brochure del modello VPL-EX5) ma quando mi ha detto "partono da 1000 euro" me ne sono andato con la coda tra le gambe....Ovviamente credo che in rete i prezzi siano inferiori, ma non avendo riscontri da utenti ho lasciato perdere questo brand.
Se hai tempo/voglia, possiamo continuare quiTV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.