Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 122
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579

    Qualche parere sull'infocusx9? e' inferiore a tutti?

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Per semplificare le cose possiamo dire l'infocus x9, il mitsu 1500 e l'optoma hd700x sono, a parte qualche piccola differenza, praticamente equivalenti. Il hd65 lo eliminerei inquanto è un 700x col la lampada più potente del tutto inutile in ht. Il benq w500 è salito molto di prezzo, si trovava a 550 euro un anno fà, ed è il meno performante del gruppo, inferiore in qualità d'immagine, contrasto e colori. A 800 euro ci sono almeno una decina di alternative tra lcd e dlp molto più valide in primis il mitsu 1100 E impressionante che in questa lista le soluzioni qualitativamente migliori siano anche le più economiche

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    35
    Ma la differenza sulla luminosità e il contrasto non danno un vantaggio all'infocus in quanto a visibilità se non è buglio totale (c'è un gap grosso?).
    Scusate l'ignoranza.

    Carratteristiche:
    Infocus X9:
    Luminosità 1800
    Contrasto 2500:1

    Optoma HD700X:
    Luminosità 1300
    Contrasto 3000:1

    Poi un consiglio, meglio uno di questi o un Planar PD 7010 usato (allo stesso prezzo).

    Grazie per le info

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Povoletto (UD)
    Messaggi
    202
    Per il momento l'autore del post grazie al vostro contributo ha optato per l'acquisto dell'optoma hd700x. Arriverà a giorni. Vi tengo informati.
    VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    95
    salve a tutti oggi sono il più "nuovo" del forum
    devo a breve comprare un Vpr per sostituire il mio vecchio Epson EMP74 a cui si è rotta la lampada...
    e dovrò quindi passare ad un nuovo sistema
    Pensava di rimanere nel LCD ma vedo che i DLP hanno molti proseliti, ho fatto la prova del Reinbow qui sul sito e lo vedo, sarà un problema se passassi a questo sistema?
    Leggendovi ho imparato molte cose in questi giorni ma la scelta è ancora lontana a venire visto l'indecisione
    a proposito dell'Hd65, ho letto su un'altro theatred che probabilmente grazie ad un aggiornamente del firmware diventerà 3D ready grazie anche alla sua maggiore luminosità...
    questo potrebbe portarlo ad essere il favorito della lista della spesa, visto anche il suo minor prezzo che si aggira ora intorno ai 700€

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Alpoint
    ho fatto la prova del Reinbow qui sul sito e lo vedo
    mi passi il link dove si fa la prova per favore?

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    mi passi il link dove si fa la prova per favore?
    Eccolo Qua
    http://img17.imageshack.us/i/rainbowdlp.gif/

    Se hai la possibilità, mi puoi dire se corrisponde alla realtà?
    grazie

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Alpoint
    Chi mi dice come si usa il test?
    Ho provato guardando dove indica l'immagine e l'effetto rainbow è lampante.
    Possibile che sono così sensibile?
    VPR1 JVC HD-350 - Schermo HD Screens motorizzato 16:9 cm 221x125 - TV Samsung PS42D51S - DVD Samsung BD-C5300 - AMPLIFICATORE Denon AVR 3806 - SUB JBL L8400P - FRONT JBL L820 - CENTER JBL LC1 - REAR JBL L810

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    ma non penso proprio..quello è fatto apposta per spiegare che cose l'effetto rainbow! non ne sono sicuro perche nemmeno io ho mai visot un DLP però penso sia come dico io..

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Como
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Alpoint
    Se hai la possibilità, mi puoi dire se corrisponde alla realtà?
    grazie
    io ho un optoma hd700x e soffro di rainbow, lo vedo poco ma ci faccio caso.
    per me non è affatto fastidioso.
    nella gif l'effetto è enfatizzato, credo per fare capire cos'è l'effetto rainbow...

    però penso che siamo
    Tv Led Lcd Panasonic - TX-L42E30

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    interessa anche a me questa discussione.... ma il mitsu 1100 è molto superiore al 1500 e al resto dei vpr sopracitati?

    in che senso superiore?

    so che l'optoma hd700x ha hdmi 1.3 e aggancia i 24hz dei ble ray...nonostante tutto il mitsu(che non dovrebbe avere queste caratteristiche )è superiore in qualità??

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da f-a
    Chi mi dice come si usa il test?
    Quello non è un test. E' semplicemente un'immagine che ci fa vedere (più o meno) cosa sia l'effetto raimbow.

    Siamo un pò OT in questa discussione comunque. Meglio evenutualmente fare una ricerca sul forum e trovare una discussione più attinente.
    Sono tornato bambino.

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    198
    ciao a tutti mi sono letto tutta la vostra discussione e ho dubi piu di prima!!
    io in verità cerco un videoproiettore per la mia camera, per giocare alla xbox 360 principalmente ma ogni tanto vedere film in dvd e un po di tv normale!!

    1 - quale mi consigliate?? qual'è il migliore??
    se ho capito bene la lista è questa giusto??
    optoma hd700x euro 548
    optoma hd75 euro 800
    optoma hd65 euro 700

    mitsu hc1500 euro 800
    mitsu hc1100 euro 700

    infocus x9 euro 479

    2 - aggiungo un problema!! devo mettere il proiettore a 3,7 metri di distanza dal telo (distanza delle pareti della mia camera) e per fare una cosa del genere mi servirebbe un telo enorme circa 2,20 metri di lunghezza, mentre con mitsu hc1500 risolverei perche anche mettendolo a 3,7 metri riesce a videoproiettare un immagine anche su un telo da 1.80 metri di lunghezza!! non so se mi sono spiegato!!

    le distanze le ho calcolate qui http://www.schermionline.it/calcolo_...online_it.html
    Ultima modifica di AleROMA; 01-10-2009 alle 11:07

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    198
    mettendo il proiettore sempre alla stessa distanza diciamo 3.7 metri e volendo ridurre l'immagine a circa 70/60 pollici è lo zoom che lavora?? devo cercare un proiettore che abbia un buon fattore di zoom ottico??

    grazie

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    4

    tra tutti questi elencati (diciamo prezzo max 600/700 euro) qual'è il migliore secondo voi??


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •