Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 122
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    A 550 il hd75 lo perenderei al volo! E' certamente il migliore della lista. Certo che se escludiamo le varie aste e promozioni e vedessimo l prezzi "ufficiali" credo che se la giocherebbero il hd700x e l'infocus 9x entrambi sul' ordine dei 500 euro. ll hc1500 è ottimo ma era realmete concorrenziale quando costava 500 eurini a 7/800 c'è anche altro.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Scusate, ma se consideriamo anche la dotazione e SOPRATTUTTO il costo dell'eventuale lampada sostitutiva, quale risulta essere il miglior acquisto, o meglio il miglior rapporto qualità\prezzo, nella fascia di prezzo tra i 400€ e i 600€??

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    presumo l'optoma hd700x, io ho un hd65 che usa la stessa lampada e mi sono fatto mandare da un amico in gran bretagna una lampade originale di scorta con 100 euro...

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Questo post mi ha messo la pulce nell'orecchio perchè pensavo che l'hd65 e l' hd700x montassero lampade diverse visto che il primo ha 1600 al e il secondo 1300 al. Invece hanno addirittura lo stesso codice come mostrato qui http://www.ricambiolampade.com/proiettori/optoma.htm.
    Quindi la differenza tra i due sarà forse sulla tensione di alimentazione della lampada?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Tra gli LCD solo il Benq?
    Alternative?

    ciao e grazie
    Gianluca

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Sui 5/600 non c'è molto altro, diversamente i soliti epson tw700 o 980sanyo z5 o sony av15 ma costano un pò di più.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    ah, ok, infatti anche io avevo notato il tw 700.

    La cosa che mi stupisce è quindi che i DLP già validi si trovano a meno dei DLP. Beata ignoranza, ero convinto che i DLP, a parità di caratteristiche fossero più cari degli LCD.

    ciao
    Gianluca

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Infatti e l'esatto opposto Io giustifico l'acquisto di un LCD solo in caso di sensibilità al rainbow. A parità di prezzo non c'è storia. Almeno attualmente è così.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Resta il fatto che nel caso di problemi di posizionamento, nell'impossibilità di posizionare il vpr al centro dello schermo, gli LCD sono più versatili, giusto?

    ciao
    Gianluca

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Giusto, ma anche esagerare con il lens shift non è proprio il massimo. Comunque concordo, gli lcd dal punto di vista del posizionamento sono più versatili.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente scritto da Caprettone
    Giusto, ma anche esagerare con il lens shift non è proprio il massimo.
    certamente, domani certo di postare delle foto della mia mansarda con le misure, così magari mi date un consiglio

    Ciao
    Gianluca

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    59
    Scusate ma continuate a parlare dell'HD75 ma sta a 1000€ ben il doppio della fascia di prezzo scelta...

    Io stavo per orientarmi sul 65 ma lo vedete così gaffo?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    26
    Infatti..... impossiblie trovarlo a 500 euro!

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da NoPlaceToHide
    HD75 ma sta a 1000€
    Bisogna provarlo l'HD 75 per capire che quei 1000€ li vale tutti .
    JOHNSON - NEEDY THEATRE:VPR Optoma HD200x: ;KIT AUDIO Sony HT-DDWG800 (ok presto prenderò qualcosa di serio ); SCHERMO Sopar Nema 220 cm base bordato nero; PLAYER HD/SD SONY BDP S350B.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816

    Se devi prendere hd65 è meglio che vai sul 700x è lo stesso vpr ma lo paghi meno, a meno che non ti interessino 300 al in più o il colore bianco del case Altrimenti fai il salto di qualità e passa al hd75 o al mitsubishi hc1100.


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •