Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 122
  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da trastullo
    intendevo citare il "noto sito di aste on-line"
    ahh!!

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Personalmente dopo aver visto in funzione un optoma hd700x, lo ritengo di una qualitò stupefacente per quello che costa, cavolo fino a pochi anni fa per avere un vpr decente bisognava sborsare almeno 2000-3000 euro, senza avvicinarsi nemmeno alla qualità degli attuali vpr entry-level.
    Quindi io consiglio l'optoma su citato.

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    optoma hd700x anche con uso di keystone rispetto a lcd senza keystone??

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Aggiungo il mio contributo alla discussione consigliato nettamente l'hc 1100, possiedo questo piccolo gioiellino da quasi 2 anni e mi ha sempre dato soddisfazioni, per quanto riguarda l'effetto rainbow anchio inizialmente ero "spaventato" all'idea di acquistare a scatola chiusa un vpr con questa tecnologia, ma mi sono fatto coraggio e ho affrontato la spesa (è il mio primo vpr).

    Ho notato solo in un paio di scene (su 20 bluray che ho visionato) in cui il rainbow si faceva un po' prominente, alchè pensai:"Tutto qui l'orripilante effetto rainbow"? Ma come molti altri utenti hanno giustamente segnalato, il sintomo cambia da persona a persona, i miei amici e familiari non hanno mai avuto nessun problema, leggevo addirittura che nei casi più problematici l'effetto rainbow poteva creare nausea e mal di testa, fortunatamente la cosa non è avvenuta.

    l'hc1100 è difficile da sistemare, poichè rispetto ad un lcd (tipo il Panasonic) l'offset non è regolabile più di tanto, a meno di intervenire con il keystone degradando l'immagine, quindi non è certamente il vpr più semplice da installare (specialmente sul soffitto)

    Ciao!
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da mitsu

    l'hc1100 è difficile da sistemare, poichè rispetto ad un lcd (tipo il Panasonic) l'offset non è regolabile più di tanto, a meno di intervenire con il keystone degradando l'immagine, quindi non è certamente il vpr più semplice da installare (specialmente sul soffitto)

    Ciao!
    con il keystone degrado immegine di quanto??
    abbassare l'immagine di 20cm con keystone è tanto?? peggiora molto??

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Sgargiullo mi spiace ma non saprei dirti, non ho mai toccato il keystone proprio per un possibile degrado, ho installato su un mobile il vpr e ho trovato la posizione adatta, chiedi al limite nel thread ufficiale dedicato.
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    50
    mi sto leggendo tutta la discussione.. mi sa che opterò per uno di questi.. o nel frattempo è uscito qualcosa di meglio rapporto prezzo/caratteristiche?

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    18
    è uscito (o sta per uscire) l'HD66, con cui la Optoma vorrebbe lanciarsi nell lì home cinema 3D. Io però resto fedele al cinema tradizionale (il 3D di tanto in tanto lo vado a vedere al cinema...).
    L'unico dubbio che ancora ho ( e per il quale chiedo consiglio agli amici del forum), quale potrebbe essere la scelta migliore tra Mitsu HC1500 ed Optoma HD75 (entrambi sulla stessa fascia di prezzo, 850€ circa)
    Un saluto a tutti!
    Fausto

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Guarda che per 1000\1200 trovi molto di meglio di questi due vpr che nomini poi vedi te...

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    18
    Ciao Alino, grazie per la risposta.In effetti il mio budget è intorno a quella cifra.Ho dato un'occhiata sui forum e mi sembrava che Optoma e Mitsu se la battevano alla pari.Inoltre da quello che mi è parso di capire, sembrava che fossero le 2 marche migliori.Tu cosa consigli, sempre con risoluzione HD (non voglio acquistare FullHD, in quanto non ho intenzione di passare al blu-ray)?Ciao.Fausto

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Povoletto (UD)
    Messaggi
    202
    OPTOMA HD65 immagine da paura ....se volete è in vendita nel mercatino.
    VILLA RONKA HT: TV Salotto: LG OLED65B8S - TV Studio: LG Full Nano LED 47LM960V - BLU-RAY PLAYER: Sony BDP-S590, Xbox One S - SINTOAMPLI: Pioneer VSX-922 - SPEAKER FRONT, CENTER: BOSE acoustimass 7 home theatre speakers red line cube - REAR: Indiana Line RD206 - VCR: S-VHS Panasonic Nv-Hs950. VILLA RONKA HiFi - AMPLI: Onkyo A-33 - PIATTO: Thorens Td160 MKII, JVC L-A55 - CD PLAYER: Commodore Cdtv, Onkyo - CASSE: Cizek Model 2, Technics - PIASTRA: Teac A-108SYNC, Kenwood - SINTO: Technics ST-Z45 - CUFFIE: Akg K141 Studio.

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    18
    Roncadin, scusa,ma tra HD65, HD75 e HD700x???
    Un saluto a tutti e buon 2010!!!
    Fausto
    Ultima modifica di fausto-pescara; 30-12-2009 alle 21:53

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Perche' non passare al fullhd ?Tramite upscalling ti potrai godere al meglio anche i dvd e poi insomma di fullhd non ci sono solo i bluray in vendita...secondo me potresti prendere in considerazione anche il benqw5000 o il mitsuhc3800 o gli epson...tw3500\3800....voglio dire per quel poco che ho visto ormai secondo me non conviene piu' prendere degli HD anche se tu guardassi il vpr con il decoder normale ....
    Comunque rimanendo nell'HD optoma hd65 me ne hanno parlato bene in molti.

  14. #104
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Mi sto convincendo a prendere optoma hd65, ma la lampada da sostituire online l'ho vista a 220 euro. Mica poco.
    Mi dite un sito affidabile per l'acquisto?
    Una domanda: ma se mi vedo un film con la stanza con luce soffusa, il film me llo vedo bene lo stesso?
    Mandatemi un mp se potete, grazie.
    Ultima modifica di tomalo; 01-01-2010 alle 13:03

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    18

    Scusate, ma l'Optoma HD 75, anche se fuori produzione, è superiore all'HD65?? Perchè si trova ad un prezzo interessante (899).Inoltre volevo (da parte di chi li ha in casa) un feedback sulla ruomorosità di questi VP che mi è parso di capire dai forum essere l'unico punto debole.Infine, un parere su Mitsu XD210U trovato ad un prezzo moooooolto competivo:439 euri's!!!! Grazie in anticipo! Fausto.


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •