Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Quale dimensione?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    11

    Question Quale dimensione?


    salve a tutti, mi sono appena registrato, complimenti per il sito! davvero ben fatto! soprattutto la ricchezza di materiale!, cmq,
    premettendo che non posso spendere troppo (non oltre i 600€) e ho una sala 14m per 9m per 3 e piu' metri di altezza, volevo fare un'impianto HT per vedere film e giocare con la xbox 360, ovviamente non da solo! , le pareti sono rosa chiaro, ma di sera non c'e' luce, e bisogna camminare a tastoni.
    ho cercato per tutto il pomeriggio in rete e ho chiamato vari negozi di vari prodotti, ho 3 grandi domande.....

    1- meglio l'optoma hd 700x o il Benq w 500 ? se avete qualcos'altro da proporre per i miei scopi accetto volentieri!

    2- qual'e' la dimensione dello schermo ideale per vedere film e giocare? io non so' quanto devo fare grande lo schermo, visto che ho tutto lo spazio per fare anche un 200"! ma ho comunque paura che poi si vedano i pixel, la luminosità non sia abbastanza e la qualita' ne risenta.

    3- con il keystone si perde veramente tanto?, perche' se per ipotesi prendo l'optoma hd700x dovrei metterlo a 1,3 m da terra (sinceramente il soffitto mi spirava di piu'...) mentre col benq w 500 grazie al lens shift perderei pochissima qualita'...giusto?

    vi allego il modello 3D della sala teorica con l'optoma hd 700x e uno schermo di 3,91 m x 2,2 m XD
    cosigliatimi please!


    insomma, sono Indeciso , AIUTOOOOOO!!
    Ultima modifica di Indeciso; 11-11-2008 alle 15:05

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Per il primo punto guarda quest'altra discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110152

    Per la terza domanda il keystone ti sconsiglio assolutamente di usarlo, perciò o trovi una sistemazione centrata per il vpr oppure dirigi le tue attenzioni verso un LCD con shift orizzontale.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •