Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239

    LCD: necessita schermo grigio ?


    o posso usarne anche uno bianco con gain 1,2 ??
    No perche' la storia dello schermo grigio non la sapevo, l'ho scovata di recente e meno male che non ho ancora acquistato lo schermo che avevo addocchiato.
    A questo punto: esistono schermi grigi (a soffitto, arrotolabili, 16:9, non motorizzati, magari con banda nera superiore) ? Dove online ?

    grazie
    Ultima modifica di Gianni Wurzburger; 09-12-2003 alle 06:19

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: LCD: necessita schermo grigio ?

    Flex ha scritto:
    o posso usarne anche uno bianco con gain 1,2 ??
    No perche' la storia dello schermo grigio non la sapevo, l'ho scovata di recente e meno male che non ho ancora acquistato lo schermo che avevo addocchiato.
    A questo punto: esistono schermi grigi (a soffitto, arrotolabili, 16:9, non motorizzati, magari con banda nera superiore) ? Dove online ?

    grazie
    personalmente sconsiglio vivamente lo schermo grigio, e non solamente perchè costa un patrimonio non si sa poi perchè ma perchè al confronto va DECISAMENTE peggio del bianco. Non sono ancora arrivato a capire dov'è il bandolo di questa matassa, ma perchè si insiste con questo schermo grigio e soprattutto con quello a guadagno negativo che veramente ammazza l' immagine? Qualcuno è in grado di spiegarmelo, a parte il fatto che il produttore vuole lucrarci ed è bravo nel marketing?

    Per gli acquisti online di schermi io mi servo da maxivideo.it

    ciao max

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239
    grazie, sono stato sul sito che mi hai consigliato tu e un altro amico: Maxivideo.
    Vedo che si puo' scegliere con o senza bordo nero: e' importante ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Prova anche qui:

    http://www.adeogroup.it/adeo/index.html

    e...... sì, meglio la cornice scura.

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Flex ha scritto:
    grazie, sono stato sul sito che mi hai consigliato tu e un altro amico: Maxivideo.
    Vedo che si puo' scegliere con o senza bordo nero: e' importante ?
    Il bordo nell' uso home theater è piuttosto il importante. Infatti se hai qualsiasi sbordatura sul bordo sparisce e poi l' immagine si staglia meglio inquadrata su un bordo nero. Maxivideo ha anche i tensionati ma non sò come mai non li mettono in vendita direttamente sul sito. Forse perchè sono qualcosa di nuovo o forse perchè li danno solamente a qualche rivenditore qualificato dove effettivamente ne ho visto uno in esposizione.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239
    e cosa sarebbero i tensionati ??

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337

    Re: Re: LCD: necessita schermo grigio ?

    Max Connery ha scritto:
    personalmente sconsiglio vivamente lo schermo grigio, e non solamente perchè costa un patrimonio non si sa poi perchè ma perchè al confronto va DECISAMENTE peggio del bianco. Non sono ancora arrivato a capire dov'è il bandolo di questa matassa, ma perchè si insiste con questo schermo grigio e soprattutto con quello a guadagno negativo che veramente ammazza l' immagine? Qualcuno è in grado di spiegarmelo, a parte il fatto che il produttore vuole lucrarci ed è bravo nel marketing?

    Per gli acquisti online di schermi io mi servo da maxivideo.it

    ciao max
    Mi sa che tu abbia le idee un po' confuse. Un guadagno negativo non ha senso in questo contesto. Per un segnale vuol solo dire uno sfasamento di 180°. Forse intendevi un guadagno inferiore a 1. In ogni modo non è sempre detto che uno schermo grigio abbia guadagno più piccolo di 1. Per il miglioramento di qualità chi li ha provati con vpr digitali ne ha parlato un gran bene...

    ciao

    sam

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Re: Re: LCD: necessita schermo grigio ?

    Max Connery ha scritto:
    personalmente sconsiglio vivamente lo schermo grigio, e non solamente perchè costa un patrimonio non si sa poi perchè ma perchè al confronto va DECISAMENTE peggio del bianco. Non sono ancora arrivato a capire dov'è il bandolo di questa matassa, ma perchè si insiste con questo schermo grigio e soprattutto con quello a guadagno negativo che veramente ammazza l' immagine? Qualcuno è in grado di spiegarmelo, a parte il fatto che il produttore vuole lucrarci ed è bravo nel marketing?

    Per gli acquisti online di schermi io mi servo da maxivideo.it

    ciao max
    premesso che non sono un esperto e parlo solo per quello che ho letto nelle mie (abbastanza) numerose ricerche in rete, faccio notare che lo schermo grigio è stato introdotto un paio di anni fa negli USA in concomitanza con la diffusione dei vpr digitali LCD e DLP per uso home theatre.
    Fino ad allora esistevano solo vpr a tubo catodico CRT e schermi bianchi.
    I vpr digitali sono molto più luminosi di quelli CRT, e mancano di neri *veramente* neri.
    Da qui gli schermi grigi a guadagno basso (0,8-1,2) che consentirebbero un sensibile miglioramento.
    Che non sia solo una trovata commerciale me lo fa pensare il fatto che siano gli stessi produttori (leader) di schermi bianchi ad averli introdotti sul mercato.
    Il sito che tu indichi si riferisce esclusivamente a schermi per proiettori CRT, quindi senza alcuna necessità di "ammazzare" la luminosità, anzi .....

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Re: Re: LCD: necessita schermo grigio ?


    da SAM999: Mi sa che tu abbia le idee un po' confuse. Un guadagno negativo non ha senso in questo contesto.

    da MAUMAU: premesso che non sono un esperto e parlo solo per quello che ho letto nelle mie (abbastanza) numerose ricerche in rete,


    Dunque premesso che parlo dopo aver provato questi schermi pertanto libero il campo dalle teorie anche perchè sono fortunato possessore di 2 vpr CRT e di un PTAE300 (è proprio per questo che volevo vedere se riuscivo a migliorare i neri) Allora dopo aver sentito parlare di questi schermi grigi ho preso due campioni (fortunatamente regalati) al CEBITHOME di Hannover con l' intento di effettuare questi test. Avevo uno stewart con guadagno negativo 0,8 ed uno con guadagno 1,4 RIGOROSAMENTE GRIGI. Ora, messo su il primo con i CRT sembrava di aver messo una patina grigia sullo schermo. Direi un grande peggioramento dell' immagine. Sul panasonic direi stesso risultato ma forse il nero si vedeva meglio, comunque sempre peggio che con lo schermo normale. Allora mi sono detto, magari è uno scherzo, provo l' altro. Con il CRT è effettivamente luminoso penso pari al bianco, nessuna differenza sui neri (i neri sono già neri sul DMP2000) ma noto minor direzionalità. Sul panasonic, luminosità uguale, ma a ben guardare i neri migliorano leggermente ma devo stare in fronte all' apparecchio perchè se solo mi muovo di 30 gradi tutta la magia sparisce. Morale, ho buttato i campioni di questi costosissimi schermi e mi tengo il mio schermo bianco guadagno 1,25. A margine affermo che dopo aver cambiato una 20ina di vpr dal 1982 ad oggi ritengo lo schermo di pari importanza del videoproiettore. Dopo i vecchi lenticolari, perlinati ecc, gli schermi odierni concepiti per la videoproiezione sono a mio avviso più che buoni, ma non parlatemi dei grigi. Se non quando saranno davvero migliori di quelli che ho in casa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •