Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: dlp anche a 1000 euro

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    57

    dlp anche a 1000 euro


    Ciao a tutti.
    ho deciso di acquistare un video proiettore DLP e la mia scelta era andata sull'infocus 4800 (1719,00 euro). Ieri pomeriggio un altro negoziante mi informa che con le stesse caratteristiche potrei comprare un IBM IL V300 ad un prezzo più basso (1490,00 euro. Ho scoperto inoltre che vi è un altro prodotto l'Acer pd110 venduto intorno ai 1000 euro.
    Poiché non sono un esperto nel settore, non mi fido tanto dei negozianti e non avendo trovato informazioni chiare né su Google e né sul forum relativamente ai videop. citati, mi rivologo a Voi nella speranza che possiate "illuminarmi" nella scelta.
    E' consigliabile risparmiare circa 700 euro per acquistare un Acer rispetto all'Infocus ?


    Grazie a tutti !!!

    Nuccio

    p.s. l'uso del videoproiettore è destinato alla visione di film e tv, non alla proiezione di dati.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Non l'ho mai visto l'Acer, ma viste le caratteristiche tecniche e la differenza di prezzo non credo che il 4800 si veda "quasi il doppio" meglio dell'Acer

    Casomai se puoi alzare il budget penserei a uno ScreenPlay 110. Avrà un contrasto inferiore, ma la qualità dell'immaigne è buona e, come ho già scritto in un altro post, il rainbow si nota veramente poco. E poi ha la matrice dual mode...
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  3. #3
    L'acer non lo conosco bene, cmq x1/4800 lo trovi in vendita on-line a meno di 1700
    ;-)
    cerca cerca
    cesco

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    L'Acer PD110 non lo conosco alla perfezione.



    Ma so che ha un po' di cose in meno: ad esempio, non ha un'ottica zoom


    Maggiori info qui:

    http://www.acer.it/acereuro/page9.do...crc=3214043934
    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    In ogni caso secondo me un VPR va provato. Alla fine è l'occhio che guida l'acquisto.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    57
    [QUOTE]Emidio Frattaroli ha scritto:
    [SIZE=1][I]L'Acer PD110 non lo conosco alla perfezione.



    Ma so che ha un po' di cose in meno: ad esempio, non ha un'ottica zoom



    ... l'ottica zoom è indispensabile o comunque molto rilevante ?

    L'ottica zoom e il contrasto di 1500:1 contro 2000:1 di Infocus giustificano 700 euro di differenza fra i due ?

    Non riesco invece a trovare informazioni sul disco colori del vp Acer. Qualcuno può aiutarmi ?
    L'Infocus X1 o 4800 ha un disco con autocalibrazione proprietaria a 4 segmenti di colore e 2 diverse velocità; 3 segmenti, 2 velocità in modalità video (leggo dal manuale). Credo che siano questi gli elementi poi influenzano la visione o meno dell'effetto arcobaleno del vp.

    Probabilmente è pur vero che non occorre complicarsi la vita nello studio delle specifiche tecniche del vp. è sufficiente vederlo in funzione. Potrei acquistarlo, provarlo, e se non mi piace avvalermi del diritto di recesso.

    Salutoni....
    Nuccio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    A quanto pare manca anche il leggendario Faroudja DCDi
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    ahi ahi ahi allora...
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    57
    Non so chi sia o che cos'è il leggendario Faroudja DCDi, come ho detto nel primo post non sono un esperto del settore desidero semplicemente chiedere se... anche in questo caso.... il leggendario Faroudja DCDi, così come l'ottica zoom, o il contrasto 1500:1 giustificano una differenza di circa 1.400.000 di vecchie lire per la scelta di un vpr. L'assenza di questi elementi sono determinanti per la visione di un film o di una partita di calcio ?
    Grazie!!!

    Nuccio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Ti rispondo molto chiaramente:
    - l'ottica zoom non è proprio indispensabile se hai un ambiente di installazione molto flessibile (ovvero che puoi mettere il proiettore e lo schermo dove ti pare)
    - il contrasto 1500:1 non è molto peggiore di un 1800:1. La differenza ovviamente c'è, ma non è niente di tragico
    - il leggendario Faroudja DCDi invece, se non usi come sorgente un HTPC, vale sicuramente la differenza. Non ho mai visto come lavora il deinterlacciatore dell'Acer, ma no credo sia granchè, altrimenti ne avremmo sentito parlare. Il Faroudja invece è eccezionale, è un po' quel tocco di magia che sta dentro agli Infocus e a tutti gli altri videoproiettori che ne fanno uso
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  11. #11
    iaiopasq Guest
    pippo ha scritto:
    il leggendario Faroudja DCDi, così come l'ottica zoom, o il contrasto 1500:1 giustificano una differenza di circa 1.400.000 di vecchie lire per la scelta di un vpr. L'assenza di questi elementi sono determinanti per la visione di un film o di una partita di calcio ?
    Se la lista degli elementi si allunga ancora ti rispondi da solo
    ...anche se secondo me è già lunga abbastanza per giustificare 700€
    di differenza, sono due prodotti di classe diversa... e la classe si vede.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Non farlo!

    La differenza di prezzo è giustificata. Ho avuto modo di leggere qualche prova non molto lusinghiera dell'Acer, che soffre di una colorimetria non molto buona (è assente una regolazione sulle componenti colore che impedisce di controllare le dominanti), nonchè di uno scaler non eccellente sul segnale video. Si tratta di un prodotto modesto, più adatto per le presentazioni che per il cinema in casa, al punto che è stato giudicato inferiore addirittura ad alcuni lcd di pari prezzo (nero a parte).
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Proprio ieri sera ho letto una recensione di un modello superiore di Acer (con zoom regolabile), che sicuramente farà uso dello stesso deinterlacciatore. E i commenti sul lavoro del deinterlacciatore non erano buoni...
    Mi sa proprio che è meglio che vai con Infocus....
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    guybrush ha scritto:
    ... il contrasto 1500:1 non è molto peggiore di un 1800:1. La differenza ovviamente c'è, ma non è niente di tragico...

    ... Ammesso che uno creda a tutto quello che viene dichiarato



    Emidio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    DLP a 1000 euro...... adesso solo se in offerta!!


    Un mesetto fa, c'era un DLP della HP fratellino del BENQ 8110 e DX650, che veniva venduto proprio a 999,00 euro al MediaWorld (ma tutti lo hanno snobbato!! Eppure a 2 gg dall'uscita del volantino, non se ne trovavano + in giro.

    Segno che qualcosa in tal senso si muove.... almeno nella grande distribuzione.

    Ho letto anche io la prova di un ACER DLP da over 2000 euro di listino (risoluzione XGA), che veniva tacciato di scarse prestazioni... quindi mi immagino cosa possa essere questo DLP entry Level della ACER.....

    Ad ogni modo l'X1 alias 4800 INFOCUS, non credo che abbia al momento concorrenti degni della sua classe di prezzo (Zoom, Chip Faruja..), se non lo SHARP Z90 (che ritengo superiore per la ruota colore), ma ad un prezzo ancora + alto.

    Il fatto è che al momento nella classe 1000 Euro, il dominio è solo degli LCD.

    Dite che per la prossima promozione di DICEMBRE, SATURN/MEDIAWORLD ci offriranno qualche bella novità? Non dai Commessi che non sanno nulla... ma almeno la direzione ha un occhio rivolto al prodotto.

    UNI-EURO e TRONY, trattano la Video Proiezione in modo meno importante di un buon PHONE o di un FORNO a MICRO-ONDE... quindi da Loro non ci potremmo aspettare assolutamente nulla di buono.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •