Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Cool Infocus 4800, LS 110, Sharp Z90: confronto possibile ?


    Vi disturbo (portate pazienza) con l'ennesima possibile discussione su questi vp dei quali si è già ampiamente discusso in altri thread (vedi es. pmirco).

    Tutto parte dal fatto che, vorrei finalmente procedere all'acquisto del mio primo vp (sorgente Pio 737 stanza piccola, quadrata 3,5*3,5 mt).
    Premesso che DEVO poter vedere prima di pagare, scarto già in partenza il panasonic PT AE300 che risulta introvabile nei negozi ht della mia zona (VE-Mestre) (complimenti per la distribuzione !).
    In un negozio ho potuto visionare un Infocus 4800 (mi chiedono 1700 euro) che però non era secondo me ben collegato e regolato per cui mi sono accordato già per un'altra prova. In ogni caso non ho visto l'effetto arcobaleno....vedremo in seguito. In un altro ho visto ieri un Benq ls705S ma non mi ha molto convinto.....tra l'altro il prezzo di 1850 euro mi è sembrato un po' eccessivo, quando in un sito di ecommerce viene venduto a 1250 euro !.
    Comunque per tornare al 4800 il fatto è che se è vero che come nuovo modello è il più aggiornato dal punto di vista tecnologico, è anche vero che modelli più vecchi di vp dlp con matrice SVGA hanno subito un forte sconto.
    L'infocus LS 110 sta ora sui 2400 euro circa (2900 con iva) almeno nel sito http://www.***********, mentre il Sharp Z90 sta sui 2000 euro iva c.
    Entrambi i modelli costavano quasi il doppio solo un anno fa. Oltre al fatto che le recensioni sono positive, anche i relativi possessori su questo forum ne hanno manifestato le lodi.......per cui mi chiedo e vi chiedo.....
    voi su cosa puntereste ?

    ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Per le mie esperienze personali posso dirti che la differenze fra 4800 e LS110 è abissale.
    Il 4800 avrà sì più contrasto e quindi un nero migliore, ma il confronto delle velocità della ruota colori e terribilmente a favore del 110, con il quale l'efetto rainbow si vede raramente, mentre A PARER MIO, nel 4800 è fastidiosissimo.
    Altro vantaggio del 110 è la risoluzione 16:9 di 848x480, mentre sfruttando il 4800 in 16:9 si ottiene un 800*450; e la differenza secondo me si vede.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    guybrush ha scritto:
    Per le mie esperienze personali posso dirti che la differenze fra 4800 e LS110 è abissale.
    Il 4800 avrà sì più contrasto e quindi un nero migliore, ma il confronto delle velocità della ruota colori e terribilmente a favore del 110, con il quale l'efetto rainbow si vede raramente, mentre A PARER MIO, nel 4800 è fastidiosissimo.
    Altro vantaggio del 110 è la risoluzione 16:9 di 848x480, mentre sfruttando il 4800 in 16:9 si ottiene un 800*450; e la differenza secondo me si vede.
    Ti ringrazio per la cortese risposta.
    Avevo già letto dei commenti simili al tuo che parlavano del 110 in modo così lusinghiero.
    Tuttavia ho appena letto un'integrazione alla vecchia recensione (sempre su DV) del 110 fatta su DV e non mi sembra che questo vp ne esca tanto bene. Da altre parti (vedi projectorcentral) invece il 110 ne esce meglio.
    Penso, come al solito che l'unica sia quello di vedere coi propri occhi......
    ciao a presto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    Wink Dei 3 DLP punterei sullo Z90

    Ho visto tutte e tre le macchine,... e quello che ti posso dire è che tra 4800/X1 e il fratello 110, il secondo è nettamente migliore, ma è ormai una macchina vecchia, e costa ancora relativamente parecchio per quello che è (siamo sempre intorno ai 3000 euro se non erro!).

    Il 4800/X1 a 1700 euro mi sembra ad un prezzo da LISTINO SPARATO, quindi senza sconti reali.

    Lo Z90, probabilmente è la macchina con il miglior rapporto qualità prezzo, perchè si sta posizionando in prepensionamento per l'imminente arrivo dello Z200 e il suo prezzo è lentamente in diminuzione.... è un RUOTA a 6 COLORI quindi non ha l'effetto dell'X1, che mi sembra comunque che tu non veda.....

    QUindi bisogna capire i tuoi tempi di acquisto... se immediati o da NATALE.... l'attesa in questo caso non può che far bene infatti potremmo vedere dove cade il prezzo dello Z90,... in una stanza come la tua, valuterei quasi quasi il fratello Z91 (quello con l'ottica corta). Vedi infatti dove pensi di posizionare il VP dalla distanza della parete di proiezione e calcola sui vari siti l'immagine che potrai ottenere.

    A questi DLP, c'è poi l'alternativa LCD, con matrice 1280, vedi SANYO_Z2 e EPSON_TW200...... e poi valuterei anche un VP strano ma interessante.... il TOSHIBA MT500 quello con matrice 1024x576 (derivata alla 1024x768)... potrebbe essere interessante, come prezzo rispetto ai super Chip originali che montano INFOCUS5700 e tutti gli altri fratelli, ma al momento tutti tra quota 3500-5000 euro!

  5. #5
    ciao, io ho aquistato l'x1/4800 da circa 2 settimane, e ne sono parecchio soddisfatto.
    Prima di aquistarlo ho passato ben 2 mesi al vaglio di possibili alternative, e mi e' sembrata la scelta piu' ovvia(qualità/prezzoe mie finanze), non soffrendo di arcobalenite acuta!
    Cmq togli qlc 100€ al prezzo che ti hanno fatto ;-)
    cesco

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Re: Infocus 4800, LS 110, Sharp Z90: confronto possibile ?

    [QUOTE]barena ha scritto:
    [SIZE=1][I]Vi disturbo (portate pazienza) con l'ennesima possibile discussione su questi vp dei quali si è già ampiamente discusso in altri thread ..........

    Non C'e' problema siamo qui per aiutarti
    -----------------------------------------------

    Entrambi i modelli costavano quasi il doppio solo un anno fa. Oltre al fatto che le recensioni sono positive, anche i relativi possessori su questo forum ne hanno manifestato le lodi.......per cui mi chiedo e vi chiedo.....
    voi su cosa puntereste ?
    -----------------------------------------------

    Guarda carissimo barena , il mio consiglio e' spassionato e sincero
    Per CARITA !!!!!!! ripeto per carita' stai su macchine nuove o nuovissime che per 2000 euri ora le puoi trovare
    Scegli fra sanyo Z2 o epson TW200
    Sono degli lcd ma dell'ultimissima generazione , l'epson ha lo zoom ed il fuoco motorizzati , possiede un software per gestire la colorimetria da pc in modo estremamente sofisticato
    E' un software simile al dilard della jvc per il suoi d-ila professionali ma appartenti ad un classe di costo ben diversa
    La sua matrice e' 1280 per 720 , di piu' del panny 300 che a questo punto con il suo effetto hulk , e' da considerarsi assolutamente sbattuto fuori dalla competizione di mercato
    Costa la meta' del suo predecessore tw100 , ma pesa di piu' compralo in un grande centro commerciale e fattelo dare chiuso imballato , se ti vogliono buttare nella schiena un esemplare di esposizione rifiutalo o fatti fare un forte sconto
    E' a tuttoggi il miglior consiglio che ti posso dare
    http://avbuzz.htfriends.net/show/epsontw200/1.htm
    CIAo
    Ultima modifica di lus; 09-11-2003 alle 21:30

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Re: Re: Infocus 4800, LS 110, Sharp Z90: confronto possibile ?

    lus ha scritto:

    Guarda carissimo barena , il mio consiglio e' spassionato e sincero
    Per CARITA !!!!!!! ripeto per carita' stai su macchine nuove o nuovissime che per 2000 euri ora le puoi trovare
    Scegli fra sanyo Z2 o epson TW200

    compralo in un grande centro commerciale e fattelo dare chiuso imballato , se ti vogliono buttare nella schiena un esemplare di esposizione rifiutalo o fatti fare un forte sconto
    E' a tuttoggi il miglior consiglio che ti posso dare
    http://avbuzz.htfriends.net/show/epsontw200/1.htm
    CIAo [/I][/SIZE]
    Ti ringrazio per la risposta.
    Ma dove posso acquistare per esempio l'epson TW200 ?
    conosci un negozio che posso contattare o un sito on line ?
    Ha un buon contrasto ? E di eventuali aberrazioni cromatiche che mi dici ? Te lo chiedo in quanto nelle recensione su DV del panny 300 l'articolista scrive di "evidenti aberrazioni cromatiche".
    In ogni caso mi piacerebbe anche vederlo questo vp !

    Grazie ancora
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    L'Infocus X1 lo si trova a 1380 € ed è un'ottima macchina, se non sei particolarmente soggetto al "RAINBOW".

    Bye
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •