Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 88 di 88
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7

    LEns Shift e altezza di proiezione


    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Il vpr con shift a zero proietta un'immagine centrale rispetto all'ottica.
    A proposito di posizione rispetto all'ottica... però verticale, c'è una cosa che non capisco bene. Leggendo il manuale del W500 (dal sito, il vpr non ce l'ho), con diagonale 90" (distanza 3.2m) c'è la possibilità di avere un offset VERTICALE tra +12,5cm e -123,3cm.
    Scusate l'ignoranza, ma questo significa che, ad esempio, montando il proiettore NON rovesciato su una mensola a 175cm posso arrivare con il lato inferiore dell'immagine fino a circa 50cm dal pavimento SENZA intervenire col keystone?

    Già che ci sono vi chiedo anche un consiglio: devo ricomprare il VPR, avevo un INFOCUS IN72, DLP.
    Ritenete che ci sia molta differenza a livello di neri e qualità in generale?

    Grazie

    Zodar

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da zodar
    Già che ci sono vi chiedo anche un consiglio: devo ricomprare il VPR, avevo un INFOCUS IN72, DLP.
    Ritenete che ci sia molta differenza a livello di neri e qualità in generale?
    Presupponendo che tu non abbia problemi di visione di raimbow io resterei sui DLP. A meno che tu non abbia la necessità di fare un'installazione decentrata dal vpr.
    Sono tornato bambino.

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    sono un felice possessore di questo vpr, ma ogni tanto si verifica una cosa strana
    quando su sky guardo dei programmi NON HD e poi metto un canale hd, alcuni contorni delle immagini hanno un alone violaceo che rompe alquanto le palle
    per toglierlo devo spegnere e riaccendere il proiettore

    capita anche a voi?
    E' proprio un bel localino, BOB!

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Presupponendo che tu non abbia problemi di visione di raimbow io resterei sui DLP. A meno che tu non abbia la necessità di fare un'installazione decentrata dal vpr.
    Nessun problema di raibow x me (x fortuna) ma ho problemi di posizionamento VERTICALE. Cioè fino ad ora inclinavo l'IN72 verso il basso (+ piccola zeppa!!!) e correggevo con l'odiato keystone... non avevo altra scelta (devo dire cmq che per il mio "palato" il decadimento era cmq accettabile).

    Non riesco a capire/decidere se sia da preferire un W500 utilizzabile (se ho interpretato bene) senza keystone o un DLP con keystone tipo, che so, l'X9 o magari un Mitsu HC1100 per via dello scaler migliore (se ho capito bene, leggendo qui) visto che col PC preferisco i divx "semplici" che sono più "leggeri".

    [CRAZY ON]
    Ma perché mi si è fulminato il VPR?!?! Stavo proprio bene...
    [/CRAZY OFF]

    A parte projector central conoscete altri siti che abbiano recensito il BenQ?

    Zodar

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    185
    c'è projectorreviews
    e poi trovi qualcosa anche qui sul forum!
    lo avevo valutato a lungo prima del tw700,poi ho scelto l'epson vista la differenza di prezzo cmq contenuta e poi la garanzia è stata una spinta decisiva...
    troverai qualcosa anche cercando con google!

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da zodar
    Non riesco a capire/decidere se sia da preferire un W500 utilizzabile (se ho interpretato bene) senza keystone o un DLP con keystone tipo, che so, l'X9 o magari un Mitsu HC1100 per via dello scaler migliore (se ho capito bene, leggendo qui) visto che col PC preferisco i divx "semplici" che sono più "leggeri".
    Non è comunque questo il 3d opportuno, perciò ti consiglio di continuare altrove o aprire una nuova discussione. In quella sede sarebbe il caso che tu ci facessi capire quali condizioni di installazione hai. Cioè di quanto dovresti far scendere l'immagine e perché non puoi abbassare il proiettore. Non dimentichiamo che ci sono dei vpr con un offset tale da abbassare l'immagine magari all'altezza che ti serve.
    Sono tornato bambino.

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da worldcsi84
    mi è arrivato il proiettore però mi è sorto un dubbio: l'alimentazione e di tipo inglese. e ora? cosa faccio? posso attacarci il classico cavo o rischio di bruciare tutto?
    no non bruci nulla hai il trasformatore interno,n quindi ci puoi attaccare la 220 ma leggi sotto c'è una targhetta obbligatoria con scritti i voltaggi a cui può funzionare

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    ho dei problemi ad usare questo proiettore con questo switch
    http://www.matsuyama.it/italian/eCom...dotto&idp=3295
    si vede male, ci sono dei lampi e la ps3 si vede soltanto a 576
    ho contattato la casa produttrice dello switch e m'ha detto che probabilmente la colpa è del proiettore perchè loro hanno provato quel modello di switch (che ovviamente ho già cambiato, perchè poteva essere il mio che era rotto, ma mi da gli stessi problemi) con alcuni lcd ed è tutto ok.

    che voi sappiate, leggendo le caratteristiche, potrebbero esserci delle incompatibilità?
    E' proprio un bel localino, BOB!

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Direi di no. Usi dei cavi HDMI molto lunghi?
    Sono tornato bambino.

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    tra lo switch e il proiettore uso un cavo di 10 metri, che se uso senza switch funziona perfettamente
    E' proprio un bel localino, BOB!

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Beh, un pò di dispersione, tra cavo-splitter-cavo potrebbe esserci. Con uno switch OCTAVA non credo avresti problemi.
    Sono tornato bambino.

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    cavolo sto provando con 2 cavi corti (quello in dotazione con sky e quello della ps3) e si vede a 720 senza nessun problema
    solo che adesso se io attacco il proiettore al soffitto (che è quello che vorrei fare) come ce lo porto il cavo!?
    E' proprio un bel localino, BOB!

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Credo tu debba andare per tentativi. Comincerei a cambiare switcher comunque.
    Sono tornato bambino.


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •