|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Epson TW680, dvi e 1:1
-
23-05-2008, 06:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Epson TW680, dvi e 1:1
Salve.
Un mio amico ha il vpr di cui al titolo, e l'altro giorno abbiamo provato a mapparlo 1:1, con il pc e connessione dvi->hdmi.
Tolto l'overscan, l'immagine del desktop appare completa, ma, osservandoli da vicino, mi sembra che i pixel rimangano ancora sfocati, come se l'immagine fosse ricampionata.
Qualcuno sa dirmi perché e cosa eventualmente fare?
Grazie.
-
23-05-2008, 07:50 #2
Originariamente scritto da ranmamez
Controllate il manuale del VPR (so che è un consiglio banale, ma ho notato che moltissimi utenti saltano a piedi pari questo passaggio, che magari potrebbe dare indicazioni utili) e vedete cosa dice riguardo ai collegamenti col PC.
Dando per scontato che abbiate impostato 1280x720 come risoluzione sul PC (e magari ci sarebbe anche da controllare come avete impostato la scheda video, cioè se "vede" il VPR come una "TV" HDTV, oppure come un monitor), resta da vedere se è possibile fare qualcosa col VPR per mappare 1:1 il pannello (ma qua bisogna davvero controllare il manuale).
-
23-05-2008, 11:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da Duke Fleed
Controllate il manuale del VPR (so che è un consiglio banale, ma ho notato che moltissimi utenti saltano a piedi pari questo passaggio, che magari potrebbe dare indicazioni utili) e vedete cosa dice riguardo ai collegamenti col PC.
L'unica cosa che potrei provare è impostare una risoluzione minore sulla scheda video e il Through sul vpr, in modo che mappi 1:1 anche le risoluzioni minori (giusto?), e vedere se i pixel sono precisi o no.
Dando per scontato che abbiate impostato 1280x720 come risoluzione sul PC
(e magari ci sarebbe anche da controllare come avete impostato la scheda video, cioè se "vede" il VPR come una "TV" HDTV, oppure come un monitor), resta da vedere se è possibile fare qualcosa col VPR per mappare 1:1 il pannello (ma qua bisogna davvero controllare il manuale).
Domanda: se provo ad impostare il pattern per il puntamento, si ottiene un'immagine digitale "con pixel precisi", ovvero con aliasing (e quindi niente filtri)? In questo modo potrei avere un'indicazione di massima di dove può essere il problema...
-
23-05-2008, 23:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Oggi ci sono tornato e ho constatato che sono i pixel che non sono precisi come ero abituato io (tipo sui monitor da pc). La risoluzione è ben mappata 1:1 1280x720, 50 Hz progressivi.
Per cui probabilmente o non ha messo a fuoco in modo perfetto, o è proprio così che si deve vedere.
Grazie, Daisuke, in ogni caso!
-
24-05-2008, 07:23 #5
Mi ero perso il tuo post esplicativo (sono inscritto ad un'infinità di thread ed ogni tanto mi perdo qualcosa senza manco accorgermene!
), ma quindi il tuo amico è riuscito a mappare 1:1?
Riguardo i pixel non "perfetti", può dipendere da molti motivi "fisici" (una messa a fuoco non ottimale, l'ottica del VPR non uniforme, etc.) o magari anche dalle impostazioni del VPR (sharpness/nitidezza).
Poi con i VPR LCD non sempre è possibile un'immagine perfettamente "razor", se c'è anche un minimo disallineamento dei pannelli (cosa tutt'altro che improbabile) è possibile che l'immagine non "spacchi il capello" (ma, comunque, si dovrebbe notare il disallineamento di uno dei tre colori guardando lo schermo da vicino).
Ciao!
-
24-05-2008, 18:59 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Non ti preoccupare per il post esplicativo ^^
Il vpr in questione non dovrebbe essere a pannello unico? Ho scoperto solo oggi che ci sono i 3x lcd tipo tritubo, ma non mi sembra che questo ne faccia parte.
In ogni caso è un problema suo, e limitato giusto a poche cose, perché per es. per vederci la tv o fare qualche gioco col pc dovrebbe essere più che sufficiente.
Cmq l'unica cosa da controllare dovrebbe essere l'ottica e la messa a fuoco, a questo punto...
-
24-05-2008, 20:39 #7
Originariamente scritto da ranmamez
Tutti gli LCD, per loro stessa natura, hanno 3 pannelli, uno per ogni colore fondamentale (rosso, verde e blu). Diverso il discorso per i DLP, che infatti non soffrono del problema di disallineamento.
-
24-05-2008, 23:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Aahh, ho capito, sono tre pannelli sovrapposti, quindi...
-
30-05-2008, 13:56 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 1
Ciao, mi sono iscritto da poco anche se è un po che vi seguo;
ho da poco preso il tw 680 (primo videoproiettore in assoluto e con scarsa conoscenza in materia) e sto usando una configurazione molto simile alla tua, cioè invio il segnale da pc, geforce 8600 gts galaxy, da dvi ad hdmi con cavo apposito da 5mt. (senza adattatori) proietto su una specie di schermo artigianale da circa 80 pollici di diagonale ed il risultato sopratutto con materiale in alta risoluzione a mio modesto parere è fantastico, ti volevo chiedere, visto che sono proprio alle prime armi come si toglie quello che definisci overscan, visto che il descktop proiettato è tagliato su tutti i bordi....io ho lasciato tutte le impostazioni del vpr di serie senza toccare più di tanto, e ho verificato che il segnale dal pc esce a 720p....come player uso KM player, per me veramente fantastico...saluti, francesco e grazie.
-
22-07-2008, 01:59 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 126
Scusa il ritardo nel risponderti. Innanzitutto non è mio il vpr ma di un mio amico.
Mi dispiace ma non ricordo dove stava l'opzione, devi cercare nel menù del videoproiettore. Non si chiamava overscan, ma qualcosa di simile, leggi nel manuale del proiettore.