Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2

    Vostro parere, problema Optoma HD65


    Ciao, sono un nuovo utente del forum e vorrei chiedere la vostra opinione riguardo un piccolo problema che ho con il mio DLP Optoma HD65.

    Sin dal primo utilizzo ho notato che tutte le zone molto chiare dello schermo presentano una leggera irregolarità nella luminosità.
    Le aree molto chiare sembrano "tremolanti", come se la lampada illuminasse in modo intermittente.

    Il difetto è difficilmente percepibile se l'attenzione non viene concentrata in queste zone chiare e comunque se l'immagine è in movimento risulta ancora più improbabile notarlo.
    Durante la visione di film è praticamente impossibile farci caso.
    Diventa invece molto più facile da notare nel caso di immagini statiche o foto.
    Se ad esempio visualizzo un'immagine bianca o molto chiara il "tremolio" è visibile su tutta la superficie dello schermo.

    Uso il proiettore solo per la visione di film ed i casi in cui mi accorgo di questo difetto sono rarissimi quindi in realtà non mi causa nessun vero disagio.
    Quello che però mi preoccupa è che possa trattarsi del sintomo di un eventuale problema futuro di maggiore gravità o che possa peggiorare con il tempo, magari proprio quando starà per scadere la garanzia.

    Per questo motivo vorrei sapere secondo voi di cosa si tratta?
    E' capitato a qualcuno di voi eventualmente anche con altri proiettori?

    Grazie a tutti, ciao.
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Prova ad inserire il tuo post nella discussione esistente.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •