• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC RS49/X500

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

vanhelsing1962

New member
Apro questa discussione poichè mi pare non ce ne sia una dedicata.
Da pochi giorni sono il "felice" (è proprio il caso di dirlo) possessore di questa macchina. Impressionato da come, senza alcun particolare intervento rilasci delle immagini di eccellente qualità, sia in termini di contrasto che di saturazione e dettaglio. Non riesco proprio ad immaginare quale sia la qualità che possa dare se opportunamente tarata e perchè no, installata in un ambiente dedicato e "oscurato". Sono passato dal JVC RS40 e dal suo fratello maggiore 50 e devo dire che le differenze sono tangibili. Da premettere che non sono un guru dell'immagine e della calibrazione, quindi tutto ciò che scrivo rimane IMHO.
Certo è che se a quanto sopra, ci si aggiunge lo strett price al quale viene attualmente proposto......Da acquisatre assolutamente!
 
Ultima modifica:
Bravo vanhelsing, hai avuto un ottima idea.
Anch'io lo trovo spettacolare, e' il mio primo proiettore e non sono in grado di dare raffronti rispetto ad altri modelli.
la mia configurazione, per ora temporanea, e' proiezione su muro bianco in un ambiente trattato con tende nere.
Non e' tarato ad ok, ma e' solamente impostato con una precedente calibrazione.
Il livello di contrasto e di saturazione trovo siamo stupendi.
Anche la luminosità e' ottima su una base di 270cm in lampada bassa con 200h lampada
Trovo che questo modello sia estremamente completo e bilanciato sia come livello di controlli, sia come resa visiva.
 
Per curiosità..Nella tua catena A/V è presente anche il darbee? Se si mi sai dire come influisce sull'immagine? Io proietto da 5 mt su stessa base di proiezione cona lampada in "normale" senza alcun problema. Altra cosa stupefacente direi che è l'immagine 3D. Ben altra cosa rispetto alla serie X3/X7.
 
Si anche in 3d è spettacolare, crossover assente.

La mia configurazione è temporanea.
Ad ora e collegato ad una workstation con un uscita in 4k.
In realtà, al contrario di quello che si dice, non è un proiettore morbido, l'immagine di base non è pompata e si presta ad una elevata "manipolazione".

Sto valutando anch'io darbee, ad oggi utilizzo MPC-HT come player e sto sperimentando i diversi filtraggi di sharping con madVR come motore render.
La differenza secondo me è importante e significativa, molto meglio dei filtri interni del x500.
Ottimo anche in configurazione UHD, ritengo che non sia necessario un upgrade futuro per sfruttare questo tipo di risoluzione.
 
Intanto pubblico dei riferimenti un test che ho effettuato per vedere la differenza di funzionamento in fullhd e 4k e-shift
Come immagine test ho utilizzato questo pattern: http://i.imgur.com/Z066LWD.jpg
l'ho proiettato in 2160p e a 1080p (riformattando l'immagine).

L'immagini a 1080p hanno e-shift inserito

-La proiezione è su una base di circa 270cm
-Nel proiettore è disabilitato qualsiasi intervento di image processing e di allineamento matrici.
-La parte croppata del contenuto originale, corrisponde esattamente il contenuto proiettato pixel 1:1
-La stanza è trattata con tende scure.
-Le foto sono state realizzate con il cellulare ed opportunamente ridimensionate per permettene il confronto.
-Si può notare l'ombra della mano sulla destra come riscontro del fuoco.
-La parete è un muro bianco abbastanza liscio
- il decentramento della lente è quasi al massimo in orizzontale a destra e appena impostato in verticale in basso



ecco il risultato.

17pvcw.jpg

originale di riferimento

e0syug.jpg

2160p


nqerk.jpg

1080p

qsuq1v.jpg

originale di riferimento
2pocpix.jpg

2160p

2eofndf.jpg

1080p
 
Ultima modifica:
No niente di niente.
Ho tenuto anche l'iris completamente aperto.
Dovrò riprovare, chiudendolo a metà, si potrebbe ridurre l'aberrazione cromatica.
 
Ultima modifica:
Posso sapere come si comporta con l'autocalibrazione questo vpr? Qualcuno ha i grafici del prima e del dopo per caso?
 
Sto aspettando la sonda, mi arriverà in questi giorni, ma non sono ancora in grado però di pubblicare i grafici.

Edit: farò però delle foto di qualità, prima e dopo.
 
ok, anche se dalle foto, anche di qualità, a meno che non ci sia tantissima differenza è difficile vedere certi valori.

poi altra cosa, leggo dal libretto di istruzioni online che supporta le sonde della spyder, ciò vuol dire che non supporta le sonde x rite?!?!!?

altra domanda: l'rs 49 ha il cms completo o castrato che ha bisogno di un videoprocessore esterno?
 
Ultima modifica:
Sono ankio interessato a questo vpr e mi piacerebbe capire i post grafici di bast ajahahhahaj
Vi lascio immaginare il salto di qualità venendo da un Dlp hd ready
 
Ultima modifica:
Blast ha messo a confronto un immagine 4k riprodotta con E shift disattivato (1080p) e con e shift attivato (2160p...virtuali... nel senso che questo vpr non ha una matrice 4k).
 
Da questo proiettore (nuovo), con generoso shift a sx e zoom per portare l'immagine alle dimensioni del mio schermo 91", ottengo un alone verde negli angoli, come da immagine allegata. Potreste darmi un vostro parere sull'origine del problema? Pensate che sia solo una questione di settaggi oppure potrebbe anche essere un difetto dell'hardware?
Grazie in anticipo per chiunque voglia aiutarmi.
Saluti
JVC49-100kb.jpg
 
Uso lo shift al massimo verso sinistra, con il verticale a zero, zoom al 70% circa. Questo difetto non si è mai verificato. Prova anche disabilitando eshift e tutti i controlli software.

Il difetto cambia con il proiettore a temperatura?
 
>Prova anche disabilitando eshift e tutti i controlli software.
>Il difetto cambia con il proiettore a temperatura?

Tutto disabilitato; anche a temperatura, continuo a vedere tutto il bordo verde, specialmente gli angoli.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top