Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 97 di 97

Discussione: [JVC] X 70-RS 55

  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326

    Quoto anch'io Tigerman3d.

    Questi sono proiettori che ogni volta che li accendi ti danno sempre la medesima emozione.

    Se non fosse per la "maledetta" upgradite credo che li terremmo tutta la vita

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Ciao guarda bel vpr se lo hai preso nuovo ad una cifra molto abbordabile hai fatto bene.. In 2d se settato bene su schermi fino a 3 mt resta una bomba... Sul 3d invece non ti aspettare chissa cosa... Semplicemente i modelli fino al 2012 sono cosi... Cosi... Si sono 3d ma la resa e' quella che e'... Il vero passo e' stato fatto dai 2013 in poi dove un entry level come il mio 46!va nettamente meglio dei top di gamma precedenti.. Anche se devo essere sincero sono migliorati tanto come qualita di immagine e quasi totale assenza di ghosting nell immagine ma resta aime un po troppo flickering dell'immagine quindi alla lunga specialmente sui film di una certa durata risulta un po affaticante lo stesso...

    Comunque non ti preoccupare poi il 2d e' la stramaggioranza delle visioni... Magari abbinagli un radiance e sei al top..
    Ultima modifica di ZIKY; 08-06-2014 alle 19:10
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Sì sì, il proiettore è nuovo, con tre anni di garanzia. Comunque, si tratta di un modello di due stagioni fa (c'è poi stato l'RS-56/X-75 e poi l'attuale RS-57/X-700), non 4 anni come dice alfrimpa!! Diciamo che sono due anni e mezzo, al limite...

    Per le mie possibilità (considerando anche telo biformato ed elevatore) sono convinto di avere preso il massimo o comunque sono assolutamente convinto della scelta. L'unico dubbio, al limite, lo ho sullo schermo (mi sarebbe piaciuto un alto contrasto) ma considerando che per le mie esigenze particolari mi serviva un biformato, non potevo fare diversamente. Se invece avessi potuto orientarmi su un fisso allora non avrei avuto dubbi: Skyline Atom (tra l'altro i fissi hanno un rapporto Q/P incredibile) + motorizzato da montare sopra per il 16:9. E avrei speso poco più di quel che ho speso oggi..

    Vedrò come si comporterà nel mio living. Intanto devo fare esperienza, poi proverò con qualche trucchetto...

    Per il proc. video, l'idea era un Radiance usato, però, non avendolo trovato e non avendo venduto velocemente il mio (Crystalio II VPS 3800 pro) ho deciso di ritirare il mio dalla vendita e di utilizzare quello, almeno per un pò. Di sicuro è meglio averlo che non averlo, almeno con segnali non fullHD. Ci smanecchierò un pò.

    Per il discorso 3D, invece, sicuramente i nuovi saranno migliori, però ho anche sentito dire da tutti i possessori del modello in questione che ritengono il loro 3D migliore di quello dei cinema che frequentano, il che (poter godere a casa di una qualità superiore al cinema) non mi pare comunque poco....

    A questo proposito vorrei chiedervi: secondo voi ha una qualche influenza il trasmettitore? Intendo dire, cambiando quello IR e relativi occhiali con quello RF delle serie più nuove (e relativi occhiali) secondo voi cambia qualcosa (in meglio) o no? Io ho preferito avere quello IR per la paura di interferenze con il mio telecomando RF, però non so; se ci fossero differenze in meglio a favore del nuovo forse prenderei quello...

    Che dite? Grazie mille dell'aiuto ad un novizio della video proiezione...
    Ultima modifica di Giova3419; 09-06-2014 alle 15:12
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199
    appena preso, mi potete consigliare una staffa da non svenarsi?
    grazie mille

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199
    ma come faccia a essere sicuro che va bene ? la distanza diagonale interasse e' di 44cm, viti M%

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.165

    Se interessa a qualcuno ho il manuale di servizio di questa serie, potete chiedermelo in messaggio privato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •