|
|
Risultati da 736 a 750 di 1224
Discussione: [JVC] X30/RS45
-
04-01-2013, 09:28 #736
Ho ricalibrato il vpr con il Radiance ieri sera e ho controllato l'emissione luminosa, adesso la lampada ha 610 ore e ho rilevato circa 63 candele.
Ma perché nei forum si leggono solo le cattive notizie? Mi aspettavo di dover cambiare la lampada fra poco, sembrava che i jvc fossero quasi usa e getta...
Un'altra bella sorpresa è stata di vedere che la mia calibrazione fatta senza Radiance un mese e mezzo fa non era cambiata per niente! Quindi è inutile ricalibrare ogni 100 ore (per chi lo fa fare da un tecnico).
L'Autocal con il Radiance è comodissima, ci vuole 10/20 minuti per portare manualmente il gamma e li rgb vicino al riferimento (con i comandi interni del vpr e i pattern mandati in automatico dal Radiance), una volta fatto questo ho avviato l'Autocal su 125 punti, mi sono messo a leggere (sto finendo di leggere "Il Risveglio di Endymion" questa space opera sta prendendo il primo posto nel mio cuore dopo Fondazione e Ender...). Dopo un oretta, la calibrazione si è conclusa, ho messo qualche scene che conosco bene di Casino Royale e di Prometheus e ho potuto vedere il miglioramento ottenuto con la calibrazione su 125 punti (molto meglio di quella con 8), non ero convinto ma mi sono ricreduto!
Un ultimo punto ho calibrato il gamma del vpr con il BT1886, per chi non ha ancora provato vi consiglio assolutamente questa modalità!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
04-01-2013, 09:50 #737
Tante volte caro julien,
Si scrivono post per "sentito dire" e non per prove dirette sul campo....
L'importante e' che poi ognuno possa vedere "realmente" come stanno le cose...
Saluti gil
-
04-01-2013, 10:02 #738
-
04-01-2013, 10:06 #739
Leggo 63 cd con l'iris tutto aperto (schermo 2,40). Invece la calibrazione l'ho fatta con l'iris chiuso a -7 (circa 50 candele). Ovviamente questi valori sono con rgb allineati a 100 ire (se no sono più alti).
A 0 ire la sonda legge 0,004 cd/m2 (i1d3).Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
04-01-2013, 10:38 #740
Io ho lo schermo di 2.30: io a 0 ire leggo 0.008 cd/m2 (i1display pro) anche se durante le mie prove sono andato sui tuoi valori ma per
mie scelte preferisco così con un gamma a 2.1 misurato e stabile.
Questione radiance se non andiamo OT: visto che lo hai mi dai una tua valutazione del suo utilizzo con il X30 .... quanto si innalzano le prestazioni del X30 per quanto riguarda dettaglio e tridimensionalità, tutti riescono a percepire tale miglioramento o è solo per occhi allenati?
Ciao
-
04-01-2013, 10:42 #741
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
un pensionato orbo sordo e su sedia a rotelle se ne accorerebbe.. ti basta?
l'ultimo film che ho visto il mio caro amico polpetta ha staccato di nascosto il lavoro del rad mettendo tutto a 0 tramite una memoria che teniamo liscia per i test... be dopo 30 secondi di menù gli ho detto...
che è sta roba? avrai mica staccato il rad?
e lui fa: beccatoVIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
04-01-2013, 10:50 #742
E' una buona domanda, fai conto che ieri sera ho calibrato e poi sono rimasto chiuso nella stanzetta fino alle tre per guardarmi vari pezzi dei film che conoscono bene ad un certo punto è arrivata la mia moglie per ricordarmi che mi dovevo alzare al 6:30 per andare a lavorare!!!
La mia impressione a caldo è molto positiva, chiunque può vedere la differenza ho notato un miglioramento pazzesco sulle sfumature dei colori (raggi di sole, luci soffuse ecc...), sul contrasto ANSI percepito (è questo per il momento non me lo spiego sembra che sia aumentato il contrasto intraframe), sui dettagli (è come togliere un velo a l'immagine, si vedono delle cose che prima non si vedevano bene: polvere, pelli ma il tutto in modo molto fine) e sopratutto sui colori (il miglioramento in questo caso è impressionante).Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
04-01-2013, 11:00 #743
Perchè mi rispondete così
.... istigazione a spendere altri soldì .....
... vediamo rompendo il salvadanaio quanti euri trovo ....
-
04-01-2013, 11:02 #744
Maledetti, dopo l'upgrade audio devo per forza prendere un radiance con sonda e auto calibrazione. Ma perche continuo a frequentare questo forum???
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
04-01-2013, 11:05 #745
Io me lo dico ogni giorno! Non ero convinto per niente del beneficio del Radiance e adesso... Poi da quando ho visto l'rs48 con un black diamond (senza parlare dell'impianto audio...)
@dream13: secondo me con il Radiance ti puoi sbarazzare tranquillamente senza rimpianti dell'oppo e prendere un lettore più modesto...Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
04-01-2013, 12:47 #746
Direi che è un ottimo risultato, io quando ho calibrato il vpr poco prima delle famose 100 ore mi dava con l'apertura della lente a 0, 65-67 candele, attualmente ne ho circa 170,per cui leggere che dopo 610 ore con apertura della lente a 0 leggi 63 candele direi wow! Sulla calibrazione a 125 punti che attualmente ho effettuato solo sul plasma, sul vpr sinceramente preferisco quella ad 8 punti, in quanto la colorimetria la trovo più naturale, a 125 punti mi dà colori un pò vivaci, comunque è questione di gusti....d'accordo con te nel non calibrare ogni 100 ore, m anche dopo 200-300 ore.......cosa ti avevo detto del RADIANCE quando lo avevi venduto?......ragazzi cambiate tutto del vostro impianto, ma non il RADIANCE è qualcosa di insostituibile in un vero ht...naturalmente sapendolo usare a dovere.
Ultima modifica di stefanelli73; 04-01-2013 alle 12:51
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
04-01-2013, 12:56 #747
Verissimo Stefanelli non avevi torto, sono molto contento di averlo ricomprato!
Vedo che i nostri risultati sono simili perché la calibrazione ad 8 punti non mi piaceva perché mi era sembrata un po' slavata, invece con i 125 punti i colori sono un po' più saturi!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
04-01-2013, 13:03 #748[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
04-01-2013, 13:12 #749
Si ho esitato ad usarla, è più giusto usare "meno satura" (in realtà non era slavata!).
Sto leggendo il thread di Chromapure su "avsforum" e ho trovato la conferma da parte di Tom del uso del gamma BT1886 con i JVC:
This reminds me somewhat of the light output discussion above. In the vast majority of installations the display's gamma is too low, not too high. It is not uncommon to find gamma is the 1.5-2.0 range. The important thing is to get the gamma up to a reasonable level, and 2.22 is a good target. Other than that I would pick BT.1886 which, like sRGB, starts high in the 2.35-2.4 range and then drifts downwards at the low end. The JVC projectors in particular benefit from this. If you try to do a 2.4 gamma top to bottom you will get crushed blacks.
http://www.avsforum.com/t/1174468/th...#post_22699631
In sostanza è quello che avevo notato, mi sono sempre chiesto perché i JVC out of the box hanno una curva che parte da 2.4 e arriva a 1.8, ho imparato che intervenire troppo con l'elettronica della macchina può essere dannoso per la qualità dell'immagine usando il BT1886 si va nel senso della progettazione del DILA (c'era una discussione molto interessante su HCFR dove certi calibratori pro dicevano che con i jvc era meglio non puntare a una curva flat). Da provare!Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
04-01-2013, 14:02 #750
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 307
scusa salamandre, tu da quale gamma sei partito per la calibrzione 2.2 o 2.3?
grazie..