Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 72 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1079

Discussione: [JVC] X3/RS40 D-ILA 3D

  1. #211
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780

    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    occorre sapere a che altezza è installato il vpr e la grandezza del telo che vuoi piazzare a 50cm da terra!
    Il problema è che non lo so neanche io sto valutando appunto.

    Altezza non ho limiti. Cmq al soffitto per appunto arrivare ad avere il telo a circa 50cm da terra. La base dello schermo potrebbe essere sui 2/2.10cm.

    Ps. uso i condizionali perchè non ho particolari certezze, infatti chiedo a voi:P
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    I JVC in oggetto non hanno né abbastanza shift orizzontale, né verticale per fare quello che chiedi.

    Il calcolo comunque è banalissimo, lo puoi fare anche te. Un esempio.

    Schermo 200cm X 112cm

    Massimo shift orizzontale in cm, partendo da centro schermo: 200 * 34/100
    Massimo shift verticale in cm, partendo da centro schermo: 112 * 80/100

    Come già detto, le percentuali massime di shift cambiano in base alla tabellina del post numero 208.

  3. #213
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Volevo tarare il proiettore per il 3D...premetto che non ho ancora messo gli occhiali davanti alla sonda per avere un'idea di cosa viene fuori m'a volevo sapere...la modalità 3D presenta una temperatura colore a 8500k

    Bisogna lasciarla così per qualche motivo o si può procedere a D65?
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Brescia
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Volevo tarare il proiettore per il 3D...premetto che non ho ancora messo gli occhiali davanti alla sonda per avere un'idea di cosa viene fuori m'a volevo sapere...la modalità 3D presenta una temperatura colore a 8500k

    Bisogna lasciarla così per qualche motivo o si può procedere a D65?
    Ciao homer, da quello che so io la temperatura a 85000k ( fredda), serve a compensare gli occhiali che tendono a "scaldare" l'immagine, senza contare che permettono anche di alzare un pò la luminosità.....
    Ciao Giorgio

    Vpr : JVC RS60 Telo : Adeo Tensio 120" Tv : Panasonic TX-P55VT30 Processore : Radiance xs 3d
    Pre : Krell S1200 Finale : Showcase 7 Ch Sorgenti : Oppo BDP93 - Pioneer BDP-LX91 - Sony PS3 - MyskyHD – Mediaset Premium HD
    Casse : Jbl Ti10K+Ti2K+Tikcenter+Klipsch Palladium P27C Sub : Sunfire TrueSubEQ12 Signature

  5. #215
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Ma il proiettore ha un menu per scegliere che tipo di 3D vogliamo oppure no? Ieri l'ho cercato non non l'ho trovato e non mi ricordo piu' se c'era o l'ho visto sul menu del lettore.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Sì, nei settagi HDMI, effettivamente non é il suo posto.
    Comunque, serve solo per i side by side di sky, che secondo me sul VPR risultano inguardabili, mi riferisco al golf.
    La perdita di risoluzione è evidente e compromette anche l'effetto 3D.
    Ieri ho visto un quarto d'ora di gran canyon adventure, spettacolare ma il cross talking c'é - mentre problemi di luminsoità su uno schermo da 100" in bat cave non ce ne sono proprio.
    Non si avverte proprio l'esigenza di più luminosità, esagerando potrei affermare che anche con lampada normale la visione é assolutamente godibile.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  7. #217
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Ieri ho fatto la mia prima prova col 3D. L'ho fatta con il vpr liscio senza il processore (perchè dovevo aggiornarlo e non avevo tempo) quindi diciamo che la prova è passibile di miglioramento. Ho tarato il proiettore (solo la colorimetria) con gli occhiali davanti alla sonda.

    Ho attaccato il ricevitore e tolto la cartina agli occhiali, non ho fatto altro...bisogna fare altro? sincronizzarli...penso faccia tutto sa solo no?

    Per la prova ho usato Piovono Polpette 3D...l'unico che ho trovato ieri sera.

    La mia prima impressione è MAH...ci sono delle cose che mi hanno convinto e altre no. Intanto nelle scene chiare io vedo il movimento dell'occhiale (penso) e quindi vedo (in maniera molto meno accentuata) quello che si vede con il CMD in posizione 1 e cioe' un "brillare" dato dall'aprirsi e chiudersi...non sempre lo vedo ma quando c'e' è fastidioso.

    Per il resto ho notato una tendenza alla profondità dentro lo schermo mentre io mi auspicavo maggiori immagini fuori da questo...Per esempio anche con l'anaglifo di viaggio al centro della terra mi ricordo le antennine dell'insetto all'inizio che ti sfioravano la faccia...non è possibile con questa tecnologia?

    Per quanto riguarda l'affaticamento io mi sono sentito un po' stranito, gli occhi penso che ne risentano.

    Che dite ho provato un film sbagliato? A parte Avatar introvabile con cosa conviene fare una bella prova di visione ?(che si possa comperare sul suolo Italico).
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  8. #218
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    L'Effetto simil CMD1 è in evitabile e dipende molto dalla sensibilità individuale: le due lenti sono alla fine otturatori.
    Per quanto riguarda l'effetto acquario profondità, io francamente li ho visti alternarsi anche se è più evidente l'effetto di profondità all'interno dello schermo, che quello verso l'esterno.
    Affaticamento non ne ho mai sofferto in oltre tre ore di visione continuativa.
    Per il software Ti consiglio:
    A Christmas Carrol - finora il migliore,
    Alice in Wonderland - disponibile in UK con audio Ita
    Piovono Polpette - é molto buono secondo me (io ho l'edizione USA)
    In Italia c'é anche Boog ed Elliott e The Hole, ma non so come siano.
    Molto Bello anche Canyon Adventure (documentario) disponibile con audio inglese in Germania e credo in UK.
    A me l'effetto piace molto, superiore a quanto visto con qualsiasi display.
    Hai settato la dimensione schermo nell'Oppo?
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  9. #219
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Si si, ho messo 123 pollici nell'oppo. A cosa serve dare le dimensioni dello schermo al lettore?
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  10. #220
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Credo che serva ad ottimizzare la visione, come non saprei, ma se c'é l'opzione conviene impostarla.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  11. #221
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    La profondità della scena o le immagini che escono dallo schermo non dipendono dalla tencologia utilizzata ma è una scelta del regista tramite il parallasse.

    Personalmente trovo un parallasse positivo - cioè l' effetto profondità nello schermo - molto più credibile e naturale rispetto a quello negativo (oggetti tra lo spettatore e lo schermo), che imho ha senso solo in determinati momenti, tipo gli schizzi d'acqua in Grand Canyon 3D.

    Per quanto riguarda la luminosità, il fatto che sembri più che sufficiente dipende solo dal miglior iris al mondo: quello presente nei nostri occhi.

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Sicuramente, ma dato che si esprimevano molte perplessità circa l'abbattimento di luminosità con i JVC, mi sento di affermare tranquillamente che in questo momento con lampade nuove non é un problema.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  13. #223
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Si non è un faro ma assolutamente godibile.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  14. #224
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Certo, anche per me è sufficiente. Ma in questo campo hanno valore assoluto - o comunque più credibile - solo i numeri. Ekkehart ha misurato dietro gli occhiali 170 lumen a D65. Che nel tuo caso Homer, se avessi uno schermo a guadagno unitario, corrisponderebbero a 3.85 FL. Quindi sotto lo standard 3D compreso tra i 4.5 e 5.5 FL. E questo con lampada nuova...

    Che poi il nostro occhio si adatti e ci permetta comunque di gustarci il film, è un altro discorso.

  15. #225
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Il mio schermo é più piccolo, quindi dovrei essere piuttosto vivcino alo standard.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X


Pagina 15 di 72 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •