|
|
Risultati da 646 a 660 di 924
Discussione: [BenQ W5000] DLP FullHD single chip
-
07-12-2010, 11:42 #646
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 78
Rudi - Giusto per conferma l'ultimo firmware che hanno caricato alla Boss è...
-
07-12-2010, 15:19 #647
Dal menù di servizio.
FW: >>> Scaler 2.01 DLP Composer 2.05SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
22-12-2010, 16:52 #648
Ciao a tutti,
ma il problema della luce spuria si presenta solo a VPR capovolto?
Grazie
Meteor
-
23-12-2010, 00:21 #649
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 78
La luce spuria si presenta in ogni caso ed è più o meno accentuata sulla base della regolazione lens shift.
-
30-12-2010, 23:40 #650
Ciao, vorrei aggiornare il firmware (sono ancora fermo alla 1.12), qualche buonanima mi dà un link per il download del più recente (credo la 2.01) ?
Non so se è un problema di rinco##ionimento senile, ma nè sul thread nè sul web non riesco a trovare niente (nella pagina della Benq ci sono solo degli inutili pdf).
Altra domanda: qualcuno la la piedinatura per costruirsi il cavo, o meglio ancora il cavo stesso da vendermi se non gli serve più?
grasssssssssssssssssie e Buon Anno !!
byezz
-
31-12-2010, 08:41 #651
Ciao a tutti e buon anno.
Ci sono particolari difficoltà o accorgimenti vari per la sostituzione della lampada?
Ciao
Meteor
Edit, mi rispondo da solo visto che sul manuale ci sono le istruzioni.Ultima modifica di meteor; 02-01-2011 alle 09:22
-
02-01-2011, 09:20 #652
Help Installazione
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore del W5000.
Prima dell'acquisto, mi sono un pò documentato per l'istallazione a soffitto un pò particolare nel mio caso visto che il centro della lente è a circa 2,15 metri da terra e dovrei far coincidere la base proiettata a 61cm da terra.
Quel che vi chiedo è il range che avevte voi in cm dallo shift tutto sù a tutto giù perchè non vorrei che il mio non facesse tutta la corsa che dovrebbe........
L'altezza dell'immagine proiettata è 90cm e la percentuale che trovo sul manuale per abbassarlo è del 120% quindi 108cm
Io, prima dell'acquisto avevo fatto questo calcolo per vedere quanto la base potesse scendere:
215 - 45 (metà dell'altezza dell'immagine proiettata) = 170
170 - 108 ( il 120% dei 90cm dell'altezza che proietterò) = 62
Senza contare che ci dovrebbe essere anche un pò di offset nativo.
Le cose a questo punto sono 2 o interpreto male i dati o c'è un problema sul mio vpr in quanto l'immagine non scende abbastanza. Di quanto non sono in grado di misurarla perchè non ho ancora costruito la staffa a soffitto ma valutata tenendolo capovolto in mano.
Grazie ragazzi, datemi una mano a capire per favore.
Ciao
Meteor
-
02-01-2011, 11:00 #653
@Valebon
Hai M.P.SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen
-
02-01-2011, 12:47 #654
Originariamente scritto da rudy
@Meteor:
Premesso che non ho ben capito del tutto il tuo problema, e quindi non so se posso esserti utile, io ho installato la bestia a soffitto, considerato che il locale è alto 220 cm, ho la lente a circa 2 m da terra, ma non ho nessun problema a proiettare un'immagine da 260cm x 146cm che "inizia" a circa 15 cm dal soffitto e arriva a circa 60 cm da terra.
Il proiettore (parte frontale della lente) è a circa 4,65 m dallo schermo e lo zoom è prossimo alla posizione minima, ho lasciato giusto un po' di corsa per gli eventuali piccoli aggiustamenti.
Facci sapere se risolvi il problema.
byezz
-
02-01-2011, 13:40 #655
Originariamente scritto da valebon
e controllato con la funzione trapezio ma 30 cm sono troppi......
Alternativa appoggiare il vpr sul tavolo quando proietto....
o inclinare il vpr e agire di correzione trapezio,
...questo è il dilemma.........
Grazie per l'interessamento.
Meteor
-
07-01-2011, 10:50 #656
ci riprovo (scusate per l'up alla discussione errata)
ho recentemente acquistato un W5000 per l'impianto HT qui in Cina (in italia ho un sony vw60... credo) e si è manifestato uno strano problema : mentre mi godo il mio bel film su 300cm di base improvvisamente l'immagine scompare (però il proiettore è ancora acceso e dal obiettivo esce comunque un po' di luce).
spegnendo e riaccendendo il proiettore tutto torna a posto anche se a volte devo aspettare qualche minuto o riprovare diverse sequenze accendi-spegni (che non credo giovino troppo alla lampada).
C'è ancora qualcuno di voi che ha questo piccolo gioiellino? sapete darmi qualche consiglio?
purtroppo vivendo in Cina è difficile spiegare il problema e secondo il negozio tutto funziona perfettamente(si sono limitati ad un reset del pj... questo week end lo metto alla frusta dato che ho 5 bd nuovi da guardarmi
speriamo bene)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
07-01-2011, 10:54 #657
Ciao, Guren. Provo a risponderti sul da me molto amato W5000: il miglior obiettivo e una delle migliori matrici DLP 0,95 (ormai non ne trovi più: solo le più scadenti 0,65) sul mercato...
Per il problema di cui soffre il tuo W5000, propendo per il cavo. Troppo lungo? Mi sono capitati vari casi in cui un HDMI già oltre i 6-7 metri dava problemi. Il segnale video è particolarmente sensibile ai disturbi elettromagnetici, particolarmente quando viene veicolato con cavi di bassa qualità. Oltre i 7 metri ho sempre usato quei rilanciatori di segnale su cavo ethernet: economici, qualitativamente impeccabili ed efficientissimi. Fino a tre metri c'è il cavo di Amaz.. Italia: è del tipo veloce, ha una schermatura addirittura quadrupla e costa niente...
Altra possibilità è riconducibile a cosa hai in mezzo. Un vecchio sintoampli che non ha il circuito di "rilancio e amplificazione", per così dire, del segnale HDMI?
Sempre, poi, che tu l'abbia collegato in HDMI, cosa che do per scontata...
In generale, infine, l'ottimo W5000 non è un fulmine nell'aggancio del segnale e abbisogna di un buon collegamento.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-01-2011, 11:08 #658
il cavo è lungo circa 1 o 1,5mt non di più.
collegamento diretto dal lettore (cinese... kaiboerk750i plus) al pj senza passare dall'ampliSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
07-01-2011, 11:16 #659
Originariamente scritto da adslinkato
Quindi si preferiscono matrici più grosse per compensare le abberazioni delle lenti.
Fabio
-
07-01-2011, 12:46 #660
Protocollo HDCP che fallisce improvvisamente l'handshaking? Non perfetta compatibilità delle versioni HDCP?
Bel lettore il tuo kaiboer 750i plus! Purtroppo non precisano nulla sull'HDCP.
Del W5000 si sa solo che è HDCP compliant e nulla più...Ultima modifica di adslinkato; 07-01-2011 alle 14:00
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue