Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 62 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 924
  1. #391

    Ok. Grazie.
    Intanto la settimana prossima si vengono a prendere il video proiettore.

  2. #392
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Cos'è quella lucetta rossa sulla sinistra dello schermo?

    Vedo ben poco in quelle foto.
    Sono tornato bambino.

  3. #393
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Io lo uso da circa 18 mesi, e ha sempre avuto una fuga di luce sulla destra che si spalma sul soffitto non arrivando allo schermo comunque, rimane montato sul soffitto a 25 cm e distante 5 m ovviamento a testa in giù e si vede questo fascio di luce che va sul soffitto per un paio di metri largo un metro circa, tutto sommato non da fastidio.
    ciao

  4. #394
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    ammazza 2mx1 e non da fastidio???????
    cè chi dissemina teli ikea per tutta la sala per avere il buio assoluto e poi il vpr ti fà sta luce...
    per me sarebbe inaccettabile..
    cmq sembra proprio che sia un difetto insito del benq w5000..

  5. #395
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Scusate ma la luce spuria esce dall'ottica?
    se così fosse ho la soluzione
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #396
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Non rimane un fascio di luce ma una zona appena illuminata di circa quelle dimensioni , si nota alzando la visuale al soffitto ma non da fastidio, era scritto anche nella prova fatta appena uscito è un difetto che penso abbiano tutti, rimane una fuga di luce dall'apparecchio.
    Comunque a 18 mesi di utilizzo mi ritengo soddisfatto della scelta e la rifarei, unico appunto alla benq di aver abbandonato l'aggiornamento dei firmware da ormai 14 mesi, ultima release 2.01.
    Ho un problema di protocollo hdcp sul hdmi, in pratica il lettore denon 2500 rileva il w5000 non in grado di supportare il 1080 p24 e si setta a 1080 p60, penso che con un agg. firm. del vpr il problema dovrebbe sparire.
    Ho dovuto prendere un emulatore di edid per aggirare il problema.
    ciao

  7. #397
    X nemo30
    La luce rossa è un led dell'hub usb per la ps3.

    X sergio66
    A quale recensione ti riferisci? Per me il problema è abbastanza notevole e non mi sembra che tutti i w5000 ne siano affetti. (Vedi post di faaezz).

    Considerando ad esempio una scena "scura" in una condizione di completo buio della sala il problema risulta molto evidente. Inoltre dalle prove fatte è sempre ben visibile variando lo shift verticale e lo zoom.

    Ho notato poi che il problema può essere risolto "allungando" di pochi mm la corona della messa a fuoco.
    Ultima modifica di Boogs; 18-10-2009 alle 20:47

  8. #398
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    ho guardato ieri sera effettivamente rimane più piccola la fuoriuscita di luce dal vpr, comunque visibile guardando il soffitto.
    La prova è quella di afdigitale del febbraio 2008 che trovi la rece del w5000 in formato pdf alla pagina del sito benq italia prodotto w5000 , in prova visione dice:dalla griglia anteriore per la fuoriuscita dell'aria calda esce anche un pò di luce spuria.
    Parliamo dei primi modelli, magari ora hanno risolto, comunque non da fastidio e se si studia il problema si dovrebbe risolvere con facilità .
    Qualcuno usa il w5000 con lettori blu-ray che permettono la visione in 1080 p24 ?, a parte la ps3 , grazie
    ciao

  9. #399
    La recensione e' quella nota, quindi niente di nuovo.

    Cmq nel mio caso la luce non esce dalle griglia frontale, ma esce dall'obiettivo. Infatti prolungando di qualche mm la ghiera del focus, e' possibile eliminare il problema.
    Credo quindi che il fascia di luce non sia da considerarsi come luce spuria.

  10. #400
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da sergio 66
    Qualcuno usa il w5000 con lettori blu-ray che permettono la visione in 1080 p24 ?, a parte la ps3 , grazie
    ciao
    SI, è funziona a meraviglia
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  11. #401
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    ciao faaezz, quale lettore blu-ray usi? grazie

  12. #402
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Vedi firma, Sony 550
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  13. #403
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    Grazie, velocissimo stavo cercando di editare, mi ero accorto infatti del modello in firma.
    Cavolo, io volevo fare un sistema tutto denon ampli e lettore, ma il 2500 mi ha fatto faticare non poco per avere il 1080 p24 come es la ps3
    Per caso qualc' uno si è già procurato una lampada o solo bulbo di scorta?
    ciao

  14. #404
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    5
    Salve. Ho installato il benq w5000 ed ora sono alle prese con la calibrazione. ho letto tutto il post....non vorrei acquistare tutta la strumentazione x la calibrazione, non sono così preciso, ma vi chiederei una mano per darmi delle dritte di "base": tipo dinamic black si/no, apertura iris, brilliant color si/no, regolazioni base di luminosita, contrasti e colore, lampada high o low...giusto per iniziare bene....poi pian piano studio e me lo regolo ma vorrei partire bene con i vostri preziosi consigli.
    Grazie a tutti in anticipo

  15. #405
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    per caso hai notato i famosi aloni di luce spuria?
    rainbow ne noti?


Pagina 27 di 62 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •