Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 62 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 924
  1. #196
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    penso che mettere uno schermo ancora più grande sia controproducente visto che ho forse già un pochetto esagerato. Però ripeto giusto seguire le raccomandazioni THX ma poi entra in gioco il gusto personale.
    Esatto. Personalmente ho preferito stare un pò sotto ai valori "consigliati" dalle specifiche anche perchè a me piacciono le immagini ben illuminate. Io a 3.1m dallo schermo ho messo una base di 180 cm e oggi a distanza di 9 mesi non ne metterei uno più grande. Come dici anche tu, le specifiche sono solo un punto di riferimento per partire con il piede giusto e da cui distanziarsi a seconda dell'ambiente e dei risultati che i nostri gusti personali ci portano a desiderare.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    non so che tipo di stanza hai, io purtroppo avendo le pareti bianche (potete vedere nel mio thread sulle installazioni le foto) ho molto riflesso quindi ho lo schermo molto luminoso cmq... vengo da un lcd e il salto qualitativo per quel che riguarda la luminosità ed i colori è stato evidente. Tengo il vpr a circa 4,15 di distanza e uso quasi il massimo dello zoom disponibile, direi che non ci son tanti problemi di uniformità e messa fuoco(ottimo obiettivo quello del benq) sono un pelo deluso dal livello del nero non da primato anche se qui incidono le pareti bianche e un pelo troppo rumore video. Cmq devo ancora calibrare il tutto, la sonda mi arriva la prossima settimana poi trarrò un giudizio definitivo su questo Benq.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  3. #198
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    sono un pelo deluso dal livello del nero non da primato anche se qui incidono le pareti bianche e un pelo troppo rumore video. Cmq devo ancora calibrare il tutto, la sonda mi arriva la prossima settimana
    Come puoi vedere dal link in firma, ho risolto con l'uso di un telo grigio.

    In effetti dopo la calibrazione con Spyder 2 e Colorimetro HFCR, il mio vpr con materiale SD (DVD) è migliorato molto sopratutto nella resa cromatica che ora è molto più realistica. Da una settimana ho aggiunto anche la possibilità di sfruttare tutte le potenzialità del W5000 in 1080/24p e devo dire che dopo la calibrazione con materiale HD la proiezione è eccellente sia come resa nella profondità di campo che come resa cromatica. Come dischi per tarare luminosità e contrasto ho usato il Merighi per il materiale SD e il AVCHD RC1 per quello HD.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Ci stavo pensando anche io al telo grigio ma ho paura che abbia delle perdite sulle alte luci, cioè bianco che diventa grigio e così via per gli altri colori che rischiano di non essere fedelissimi, però bisognerebbe che lo provassi...
    Ho comprato l'eye one come colorimetro e userò i dischi test che mi hai detto sopra. Per la questione rumore di fondo hai trovato qualche impostazione/settaggio per ridurlo ancora di più?
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  5. #200
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    sarei intenzionato ad acquistare questo VPR, ho visto che e' un ottimo prodotto mi sapreste indicare qual'e' il prezzo piu' concorrenziale affinche io possa effettuare una ricerca per l'acquisto? COme si comporta potreste indicarmi i pro e i contro? Grazie mille!

  6. #201
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Ci stavo pensando anche io al telo grigio ma ho paura che abbia delle perdite sulle alte luci

    Nessuna perdita sulle alte luci; io la ho evitata aumentando leggermente l'apertura dell'iris e regolando adeguatamente i valori di contrasto.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  7. #202
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    Qualcuno saprebbe dirmi il consumo reale di questo apparecchio? sul manuale si parla di 380W max...ma il dato è riferito al solo funzionamento oppure è una stima attendibile anche nello spunto all'accensione della lampada ?(quando si dovrebbe/potrebbe avere un picco di consumo: in certe apparecchiature questo valore può essere anche il doppio del dato rilevato durante in normale funzionamento) l'info mi servirebbe per valutare bene il dimensionamento dell'UPS cui ho intenzione di collegare il vpr...infatti se è vero che non mi metterei certo ad accendere il VPR in assenza di corrente elettrica è anche vero che (anche in presenza di rete) se ad un UPS chiedi più corrente di quella che può dare entra in protezione e di fatto impedisce anche la sola accensione delle apparecchiature collegate.
    In altri termini qualcuno ha il suddetto vpr sotto UPS? quanti sono i va di targa del vostro UPS?
    personalmente sarei orientato verso un APC SUA1000i con uscita in onda sinusoidale vera (non approssimata) ed appunto 1000va (che stando ai white paper pubblicati sul sito del produttore sono da interpretare come circa 600W)...sufficiente oppure rischio di fare un acquisto inutile?
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 19-10-2008 alle 16:33

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    nell'attesa che qualcuno con UPS mi levi il dubbio di cui sopra, rilancio: come coprire la lente del proiettore da polvere & co.? nella confezione non c'è nulla ...voi cosa fate? lasciate la lente a prendersi polvere e sporcizia?

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    La lente è sigillata ergo non ha bisogno di protezioni, l'unica cosa è pulire con un panno morbido come quello che si usa per gli occhiali... Con la stessa frequenza con cui si pulisce il proiettore stesso dalla polvere. Per il discorso UPS se proprio non ne puoi fare a meno comprane uno, ma se non hai problemi di corrente evita perché sono studiati apposta per pc e la particolare onda di corrente studiata per sistemi informatici che inviano potrebbe non beneficiare al vpr.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  10. #205
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    Grazie

    cmq per l'UPS tieni presente che si tratta di un prodotto professionale con uscita in onda sinusoidale anche sotto batteria. Da rete tutti gli UPS line interactive forniscono in output una forma d'onda corrispondente a quella che sia ha normalmente a casa (di fatto la stessa visto che operano in "pass through"...al limite, nel caso di apparecchiature pro, epurata da eventuali e pericolosi sbalzi)

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    191
    Ciao,qualche post fa scrissi che volevo proiettare con il benq a circa 3,1 mt di distanza,ad oggi la situazione è cambiata,nel senso che la parete da 3,1 mt è diventata 3,81!solo che da principiante nn ho ben capito una cosa:
    facendo il calcolo delle dimensioni dello schermo, che il vpr mi fa a 3,69 mt,con zoom al max mi viene una base da 200 cm,ma a questi famosi 3,69 mt chi ci deve stare, il "retro" del vpr o la lente?
    Perche se ci deve stare il "retro" ok,se ci deve stare la lente allora ho bisogno di 3.69+la profondità del vpr (40 cm circa)quindi poco più di 4 mt,che io nn ho!
    E poi,se la basse dello schermo sarà a circa 60 cm da terra,a che altezza posso installare il vpr?la stanza è alta circa 3 mt.
    Se volete potete rispondermi anche qui,è il topic del mio impianto che ho aperto in home theater club http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117060
    Grazie.
    Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    La misura si riferisce alla distanza lente-schermo.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    191
    Ah allora è un casino..dovrei incassare 20 cm di vpr nel muro....e credo che prenderebbe fuoco no?l'aria calda da dove la butta fuori?
    Plasma Pioneer 427xd - Pioneer 436fde Decoder MYSKY HD Pace HD-DVD Toshiba XE-1 Blu-Ray Sony BDP-S790 Sintoamplificatore Yamaha RX-V1900 Black Diffusori Frontali 2x JBL L880 Black Diffusore Centrale JBL LC2 Black Diffusori Surround 2x JBL L820 Black Diffusori Surround Back 2x JBL L810 Black Subwoofer Velodyne CHT-12R Black Telecomando Logitech Harmony 555 Filtro di rete Belkin PureAV 8

  14. #209
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Zipenna
    il "retro" del vpr o la lente?
    La distanza tra Vpr e telo di proiezione si calcola ovviamente dalla lente al telo.

    Citazione Originariamente scritto da Zipenna
    poi,se la basse dello schermo sarà a circa 60 cm da terra,a che altezza posso installare il vpr?la stanza è alta circa 3 mt.
    Se vuoi la base a 60 cm da terra è molto ma molto probabile che tu debba poi ricorrere alle correzioni elettroniche introdotte dalla regolazione trapezoidale; a meno che tu non voglia far "scendere" l'installazione del VPR ad una misura che però forse poi risulta fastidiosa per l'estetica del locale.
    Ultima modifica di Bbig; 24-10-2008 alle 10:47

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  15. #210
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    Citazione Originariamente scritto da Zipenna
    Ah allora è un casino..dovrei incassare 20 cm di vpr nel muro....e credo che prenderebbe fuoco no?l'aria calda da dove la butta fuori?
    L'aria calda esce dal davanti, già un utente del forum che possiede il W9000 lo ha incassato nel muro senza coseguenze... se puoi farlo può essere una alternativa.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite


Pagina 14 di 62 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •