Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 62 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 924
  1. #361
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    ma di VPR con nero "serio" ci sono che costano cifre da "dipendente"???

  2. #362
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Se c'é una cosa che non puoi valutare da una foto è proprio il nero : basterebbe sottoesporre un pò per far coincidere il nero con quello del tuo monitor.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #363
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    ...a me sembra molto chiaro...
    Ti sembra molto chiaro perchè ho dovuto alzare la luminosità dell' immagine per far vedere il difetto da una semplice jpg.
    Valutare un vpr dalle foto non è assolutamente fattibile nè opportuno.
    Un 'immagine non è mai veritiera della qualità.

    Come livello del nero io sono molto soddisfatto e consiglio di tenere il dynamic black on calibrando luminosità/contrasto con questo attivo.
    Inoltre per ottenere un nero buono basta chiudere totalmente l'iris (in caso di camera dedicata) o impostarlo a 1 in caso di sala bianca (mio parere personale influenzato tra l'altro da un' alta riflessione delle pareti, quindi da verificare in altri ambienti)

    Tenere l'iris apertissimo e il dynamic black off è per me scorretto (oltre far ottenere un nero pessimo)

    Se (nonostante questo) vuoi vedere lo stesso delle foto eccotele qui (ma personalmente lo ritengo inutile come parametro di valutazione oltre ad averle scattate con Brilliant color on) :

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1041

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1042

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1043
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  4. #364
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79
    Piu' o meno come un Epson tw2000 con iris attivato (0.070)!
    Ed ESATTAMENTE come un HD1 calibrato o un HD 100 di default (0,067)
    Non male per un vpr che dovrebbe avere un nero altino (personalmente trovo il nero del w5000 non basso in assoluto, ma cmq in grado di rendere molto bene le scene scure mantenendo al tempo stesso un ottimo livello di dettaglio).
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  5. #365
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179
    Confermo pienamente su quanto detto da Lins sul discorso dell'Iris e del dinamck black. Il w5000 è il mio primo proiettore e ne sono contentissimo. Sinceramente, visto che per me si vede benissimo, non immagino come si possa vedere un proiettore da 5000 euro o piu'.
    Comunque, per la cifra che costa, penso sia un ottimo acquisto e non fa di certo rimpiangere i soldi spesi.
    Qualcuno ha parlato di problemi di scolarizzazione o eccessivo rumore, ma io questi problemi non riesco proprio a riscontrarli (forse perchè ho installato da subito l'ultima versione del firmware).
    Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067

  6. #366
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    9
    Ciao.

    ho appena comprato il w5000 e avrei un paio di domande (problemi ;-))
    1. Il mio vpr è posizionato in alto, un una cornice del controsoffitto e non potendolo appendere ho semplicemente messo dei piedini sul coperchio e o tengo appoggiato a testa in giù. Avevo fatto così con il vecchio infocus 4805. Ho riprovato con il w5000 ma cambiando l'impostazione del menù "posizione" l'immagine non si sposta. Mi sarei aspettato di vedere l'immagine "ribaltarsi" simmetricamente rispetto al piano di proiezione della lente cambiando il menù da paviemnto a soffitto. Invece non si muove (si ribalta solo il menù ). Ho dovuto intervenire sullo shift e andare a fondoscala. Boh.

    2. Con i soliti toni puri da disco test (tipo tutto rosso, bianco o grigio uniformi) a sinistra vedo una specie di ombra scura: l'immagine si scurisce andando verso il bordo. Ovviamente la cosa è molto meno visibile durante la visione di un film anche se, in alcune scene si riesce a percepire.

    Devo portarlo in assistenza ?
    Ciao
    Emanuele

  7. #367
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    41

    firmware w5000

    Ragazzi qualcuno mi sa dire se devo aggiornare il mio benq w5000 alla versione 1.16 che ho a disposizione solo per un paio di giorni in prestito oppure tenere la 1,21 del 16/07/2008 presente sul mio modello acquistato a dicembre 2008?!
    sto impazzendo! non capisco infatti se aggiornandolo col 1.16 gli faccio fare un passo in avanti o 2 in dietro visto che sembra essere uscita la versione 2.01
    ciao a tutti

  8. #368
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    180
    Ciao,
    è da un pò di tempo che durante la visione a volte mi compare una linea verticale larga 5/6 cm che mi costringe a spegnere e riaccendere il benq per farla sparire. E' un problema già conosciuto e discusso?
    Grazie a tutti

  9. #369
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da emacrq
    Il mio vpr è posizionato in alto, in una cornice del controsoffitto e non potendolo appendere ho semplicemente messo dei piedini sul coperchio e o tengo appoggiato a testa in giù. Ho riprovato ma cambiando l'impostazione del menù "posizione" l'immagine non si sposta. Mi sarei aspettato di vedere l'immagine "ribaltarsi" simmetricamente rispetto al piano di proiezione della lente cambiando il menù da paviemnto a soffitto. Invece non si muove (si ribalta solo il menù ).
    Devo portarlo in assistenza ?
    Temo proprio di si (sempre che nel frattempoi il problema non si sia risolto).
    Variando dal menu la posizione dovresti vedere l'immagine ribaltata, se così non è il vpr ha un problema da assistenza.

    Citazione Originariamente scritto da fedef71
    non capisco infatti se aggiornandolo col 1.16 gli faccio fare un passo in avanti o 2 in dietro visto che sembra essere uscita la versione 2.01
    L'ordine degli aggiornamenti è CRESCENTE, per cui a numero maggiore corrisponde versione + recente, come puoi vedere qua consultando le date di rilascio:
    http://www.benq.it/products/Projecto...ds/product/919

    Che io sappia l'ultima versione ucita è la 2.01 e proprio quella ti consiglio di installare, visto che migiora di parecchio le già ottime prestazioni del vpr.

    Citazione Originariamente scritto da jegos
    è da un pò di tempo che durante la visione a volte mi compare una linea verticale larga 5/6 cm che mi costringe a spegnere e riaccendere il benq per farla sparire. E' un problema già conosciuto e discusso?
    Non l'ho mai sentito dire ma lascio la parola a qualcuno + esperto di me , in tutti i modi temo che anche in questo caso sia necessario l'intervento dell'assistenza.
    VPR: JVC RS45 Sintoampli: Marantz 5003
    Ampli Stereo: Audio Analogue CRESCENDO Lettore CD: Audio Analogue CRESCENDO
    Cavi di segnale: XINDAK AC-02
    Frontali: Chario Constellation Pegasus Surround Chario Constellation Delphinus Subwoofer: Chario SW1
    DVD/BLU RAY: Sony BDP-S790 Videogiochi: Xbox 360 - PS3 SAT: Sky HD

    La Mia Saletta

  10. #370
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    78
    Sul sito Benq la versione 2.01 non viene citata.

  11. #371
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti dopo aver a lungo meditato ho acquistato il Benq (firmware 2.01 [non so se sul sito Benq c'è ma il mio ce l'ha ]), prima avevo un hitachi pjtx300 inutile dire che il salto è quantomeno notevole...
    Ma la questione che mi angustia è il gruppo di continuità per questo piccolo mostro, ne ho appena acquistato uno un trust 800VA UPS PW-4080T da 480W quindi di 100W superiore al consumo massimo del proiettore (o almeno a quello dichiarato) anzi a dir il vero ne ho presi due uno per il pc e uno per lui.
    Dopo la faticaccia per installare l'oggetto mi faccio coraggio per provare se va il tutto. Stacco prima il magnetotermico del pc, l'ups bippa ma il pc nenache se ne accorge, rincuorato dal successo stacco anche quello del proiettore e.... BUIO!!!!! i cessotto va in fail e buonanotte, per fortuna la lampada non si è rotta ma certo bene non gli ha fatto, anche perché il cessotto non riparte riattaccando la corrente e mi devo arrampicare sulla scala per riuscire a farlo ripartire....
    In buona sostanza se volete proteggere il vostro investimento fatelo bene e acquistate un buon UPS... e di moolto sovradimensionato!!

  12. #372
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    da "piccolo mostro" a "cessotto" (mi pare che siano stati entrambi questi appellativi quelli usati da te x identificare il tuo vpr!) in men che non si dica! mah,vabbè.......sarà! Cmq io uso un ups di 100w superiore alla macchina e va che è una meraviglia (da me salta la corrente sistematicamente quasi una volta al giorno! ).
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  13. #373
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Penso intendesse "piccolo mostro il Vpr" e "cessotto il gruppo di continuità "
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #374
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    UPS

    Se può consolare, anche io ho lo stesso problema (e ho un 950 va..) e, dopo varie discussioni con forumers vari, si è appurato che molto dipende dalla tecnica costruttiva degli ups. I Trust (proprio come il mio) non fanno in tempo ad intervenire prontamente. Pare invece che gli APS funzionino perfettamente

  15. #375
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    UPS


    doppio post.


Pagina 25 di 62 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •