Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 83 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1241

Discussione: [Panasonic] PT-AE2000

  1. #601
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da atarix
    ...nei due pt-ae2000 che ho avuto in prova non ho notato decadimenti
    Il confronto l'hai fatto immediatamente o in 2 tempi distinti....nel senso che hai provato frontalmente e poi subito con la staffa, oppure è trascorso un pò di tempo. Solo per capire come hai fatto il confronto. Ciao

  2. #602
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    vanno bene anche gli azzurri, i blu o i verdoni, aiutano nella .....convivenza
    Quanto hai ragione...

    La mia stanza e' azzurra per lo stesso motivo (e riflette non poco, certo non e' bianca) e fortuna che sul soffitto ho messo i pannelli fonoassorbenti grigi (non senza difficolta') altrimenti sarebbero dolori. Ricordo che con il proiettore precedente avevo fatto un esperimento, lasciando il soffitto bianco e ricoprendolo momentaneamente con un telo di velluto di nero e c'era un abisso di differenza.

  3. #603
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    opoco o tanto basta che sia scuro
    opoco .....opaco. fra quelli che hai indicato quale è il più adatto per i film.

  4. #604
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ogni parete di colore diverso dal nero/bianco/grigio modifica leggermente la colorimetria dell'immagine proiettata riflettendo una luce non bianca sullo schermo (se sei appassionato di fotografia avrai sicuramente avuto esperienze in passato usando il flash riflesso su pareti colorate), pero' siccome una stanza colorata di grigio o nero risulta opprimente (e viene sicuramente bocciata dalla consorte) e le variazioni sono comunque minime scegli un colore pastello e fallo il piu' scuro possibile (i colori freddi come il blu o il verde sono piu' rilassanti di quelli caldi come il rosso o il giallo).

  5. #605
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    22
    pensavo di dipingere di nero solo un paio di metri vicino al telo, e poi di usare un'latro colore.
    Però se le differenze sono minime, opto, per un colore unico per tutta la stanza verde o blu.
    ora la stanza bianca

  6. #606
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    Il confronto l'ho fatto a distanza di un giorno, smontando il primo e mettendo il secondo...

  7. #607
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    verona
    Messaggi
    32
    Salve,volevo farvi presente che su AFDIGITALE di questo mese c'e' la prova del nostro "mostriciattolo".....VERDETTO:ottimo su tutti fronti........
    TV:Panasonic 50pz Fullhd.VPR:PanasonicAT2000.PROCESSORE VIDEOvdo VP50PRO.BLURAY:PS3-Sony BDP500.HD-DVD:Toshiba AX1-HD-XE1.AMPLI Onkyo-805.SKY HD.DREAMBOX 7025

  8. #608
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    Arrivato oggi anche a me

    mi date una mano nei settaggi?
    quali sono i valori colore , contrasto ecc. ottimali?
    Grazie
    rik
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  9. #609
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Come gia' piu' volte ribadito e' impossibile darti i settaggi ottimali, variano da unita' a unita' e si devono prendere in considerazione il telo, la sorgente, la stanza, il software e cosi' via. Ti consiglio di partire con Color1 e provare un po' con il waveform usando un disco test, hai molte memorie e la possibilita' dello screen split adjust. Alla fine poi entrano in gioco anche i gusti personali...

  10. #610
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    immaginavo che era una domanda quasi impossibile,e' vero la taratura e' diversa per ogni ambiente telo ecc., pensavo che ci fossero dei parametri, ambiente a parte, gia' provati da voi che mi facilitassero la messa a punto.
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  11. #611
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    Il confronto l'ho fatto a distanza di un giorno,...
    a ok.. quindi è molto realistico.

  12. #612
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    22
    acnh'io accetto volentieri info sui settaggi per i film su telo grey.
    cmq la visione è già ottima con le impostazioni standard

  13. #613
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Guarda io ho fatto cosi':
    ho messo color1 (questo valore e' da preferire, nello stesso manuale e' citato come "6500k per HDTV con parametri di default")
    per ogni sorgente ho utilizzato una scala di grigi 16-235 e ho impostato il waveform
    ho corretto ad occhio (non ho strumentazione) i parametri guardando spezzoni di film che conosco molto bene.
    Risultati: il VPR appaga il mio occhio
    Considerazioni: il color1 di base e' un po' verdognolo per i miei gusti (vecchie manie fotografiche, ormai ho un filtro sull'occhio), ho toccato appena appena la tinta e alzato appena appena appena il rosso.
    A seconda della sorgente il contrasto va da +3 a +8 e la luminosita' da -4 a -1, quindi gia' di default andiamo bene. Ho toccato appena appena il gamma basso per migliorare la leggibilita' sulle basse luci senza intaccare la linearita'.
    Con il mio TV (Sony40D3000) avevo provato a partire dai dati trovati sui vari forum ma nella maggior parte dei casi l'immagine era inguardabile e inoltre si andava (su scala 1-10) da utenti con valori di 3 a utenti con valori di 8, pero' qualcuno usava un XBOX, qualcun'altro una PS3, qualcun'altro il DTT e cosi' via. Cosi' sono partito da tutto in default e ho modificato secondo gusto e capacita' fino ad avere un'immagine che "a casa mia e per me" andasse bene.

  14. #614
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    Ottimo!

    grazie
    Dakhan stasera provo!
    Pre-Mark Levinson 320s-Finali-2 mono Jeff Rowland model 3- front- B&W 802 Diamond-rear- B&W 805 Diamond-Center HTM4 Diamond-Sub-B&W DB1-Denon AVC-A1SR-Cd-Yamaha cd s2000 auron - dvd-Denon-A11-dvd Sony s790-Tv-Sony KD-75XE94-Lg oled 77C15- Vpr-Sony HW15-Schermo Copernico 110" 4Format.

  15. #615
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399

    Link al manuale in italiano? Grasssie


Pagina 41 di 83 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •