Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 178

Discussione: [Mitsubishi] HC6000

  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528

    @Pollastrello

    cavolo pero' ... appena uscito gia' ribassato di 1000 euro ... potrebbe anche pero' solo essere un problema di riposizionamento come fascia di prezzo rispetto alla concorrenza ... non credo ne facciano uscire uno nuovo (il 6050) gia' adesso ... aspetteranno almeno qualche mese per la decenza !

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Sull'ultimo numero di AF c'è la recensione del vpr in oggetto.
    Secondo loro è il miglior LCD che hanno provato sino ad ora. considerato soprattutto l'ultimo panny ed Epson.

    Io faccio sempre + fatica a fidarmi di quello che leggo

    A breve, per chi vorra' farlo, penso potrà sfogliarsi on line la rivista ( così com'è successo per l'ultimo numero)


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    scusa, ma quale numero di AF? marzo? AF digitale?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Si certo.

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ma come mai dell'hc6000 se ne parla così poco, rispetto ai super pubbicizzati panasonic, epson, sony, jvc, che imperversano sul forum?
    qualcuno che lo possiede potrebbe non so inserire qualche ss, da quello che ho capito il punto di forza del vpr è una estrema nitidezza, fuoco razor come un dlp (e la cosa mi piace molto) e un livello del nero molto basso. is true?
    altra domanda: come si comporta con materiale dvd, che scaling incorpora?
    danke
    Ultima modifica di andrea1972; 05-03-2008 alle 21:06
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    10

    6000

    credo che dopo afdigitale se ne parlerà

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    ma come mai dell'hc6000 se ne parla così poco,
    Se ti riferisci a qs forum è probabilmente perche' non è in possesso
    dei member piu' "smanettoni" che ricercano piu' l'ottimizzazione dei
    dispositivi che non la loro fruizione una volta ottimizzati
    Evidentemente gli altri possessori, me compreso, una volta tarato
    l'oggetto se lo godono e non trovano altro da dire rispetto a quanto gia' detto

    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    altra domanda: come si comporta con materiale dvd, che scaling incorpora?
    danke
    Come ho gia' detto è proprio con il materiale SD che il 6000 stupisce
    per la qualita' di immagine grazie a un ottimo processore , HQV Reon,
    probabilmente anche ben ottimizzato e integrato.
    Il problema è che adesso sono "costretto" a vedere sul vpr anche
    molte trasmissioni in SD via Sat...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    grazie elche,

    visto che ci sei non è che potresti recensirlo, darci una tua opinione?
    in stile così preso dall'altro 3d del pana 2000:

    qualità video DVD:
    qualità blu ray :
    cromia:
    rumore video:
    zanzariera :
    effetto scia:
    tridimensionalità:
    definizione:
    messa a fuoco:
    rumorosità:

    mi sono sciroppato tutto l'articolo di af, e devo dire che questo vpr, ne esce veramente bene, molto bene, e non solo af ma anche altri siti di reviews, si evince che ha pochi difetti, considerando che non monta le ultime matrici. il nero è migliorabile, per il resto ottimo processore di scaling, fuoco razor, dettaglio eccezzionale, ottica ottima e colori naturali.
    insomma un best buy.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  9. #144
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    152
    comunque da vari commenti x chi l ha visti il benq w5000 e' migliore

  10. #145
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Evidentemente gli altri possessori, me compreso, una volta tarato l'oggetto se lo godono e non trovano altro da dire rispetto a quanto gia' detto

    E vista la sigla vale il doppio del mio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356
    Citazione Originariamente scritto da fedepanta
    comunque da vari commenti x chi l ha visti il benq w5000 e' migliore
    Vedi Andrea 1972 questo è uno dei motivi per cui non partecipo a questa discussione.
    Persone che giudicano senza aver provato nulla, anzi perchè qualche suo amico ha visto da qualche parte e chissà in quale condizioni.
    Per il resto quoto in toto Elche99
    saluti
    VPR: Mitsubishi hc-6000-- Schermo: Meler Corsair 250cm motor. 4/3 - Pre krell hts 7.1 Mod.Aurion Audio
    - Finale Krell kav 500/5: Lett. Blu Ray: Oppo bdp 83 SE-Modi. Aurion-audio- Diff. Front.: B&W 802 D Centrale B&W htm2d - Diff. Surr.: B&W 805 Nautilus --SubWoofer: Velodyne hgs 15 -- cavi Mit

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362

    ma bastano 1000 ansi lumen col tele ?

    Ciao a tutti,
    chiedo consiglio perchè leggo che il vpr Mitsu hc6000 è poco luminoso (1000
    ansi lumen dichiarati) mentre io sarei propenso per l'acquisto soprattutto
    per via del processore video ...

    proietterò in una saletta assolutamente priva di illuminazione ma sarei
    vincolato ad usarlo in tele per problemi di spazio, proiettando quindi in
    tele su una base di 3 metri ed alla distanza di 6,5 mt ... non sarà troppo
    poco luminoso?


    grazie


    Marco

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    leggendo le pagine di questo 3d sembra che il vpr in questione monti le matrici d6... af digitale è sicurissima che monti le d7.... chi diavolo ha ragione?!

  14. #149
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Da ex possessore del 5000, posso solo confermare l'ottimo comportamento cha ha con materiale SD e l'estrema nitidezza che esprime
    il VPR, di contro un livello del nero veramente troppo alto e problemi di cromia, da quello che sò il 6000 monta una modifica studiata dai signori
    di Cine4home che aumenta il contrasto e livello del nero.

    Con molta probabilità è il VPR più razor che sia sul mercato, chi ama immagini taglienti come un rasoio è la macchina perfetta.


    Micio.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Monta le D6 di sicuro: guarda su cine4home.de, che quando provano i proiettori li smontano.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •