|
|
Risultati da 1.291 a 1.305 di 2196
Discussione: [Epson] EMP-TW2000
-
27-02-2008, 18:38 #1291
Eccomi....
Potenza lampada in eco mode su schermo da 211cm, Modalità di partenza HD, Spazio Colore Limitato.
Appena avrò tempo voglio provare anche altre soluzioni...
Comunque di default la modalità Hd era quella migliore misurata...
-
27-02-2008, 18:40 #1292
Grazie per il momento mi basta
.
Appena avro' il proiettore sicuramente avro' molti quesiti. Forse vale la pena di aprire un thread apposito sulla calibrazione del TW2000...
-
27-02-2008, 18:42 #1293
Assolutamente si...
Appena ho un attimo lo apro ed inserisco i grafici..
Ne ho diversi che di là non ho postato per mancanza di tempo...( e voglia)
-
27-02-2008, 19:36 #1294
Bentornato Auran!
aspettiamo i tuoi settaggi!
CiaoClicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
27-02-2008, 20:56 #1295
un grazie a gabriele per aver postato le sue impressioni del confronto
half hd dlp--- full hd lcd
Certo che pero' 3 metri di base sono tanti,per forza il povero meta e' andato in difficolta', d'altronde mi sembra che gabriele a casa faccia 2,70 di base quindi e' giusto che abbia fatto cosi'.sarebbe interessante provare da quale misura si cominciano a notare le differenze.
Ciao
-
28-02-2008, 08:04 #1296
Con i blu-ray le differenze le noti comunque.
Con un half hd i BD devono essere per forza donwscalati alla risoluzione nativa del vpr quindi per forza ne risente la qualita'.
(si vede per esempio dalle scritte, come ha notato Gabriele dove la differenza e' abissale)
La grande forza dei full hd e' che riescono a mappare 1:1 materiale a 1080p nativo senza nessuna perdita.
Per quanto riguarda i dvd invece penso che la soluzione migliore siano ancora i vpr in half hd.
Con materiale full hd un vpr a matrice 1080p e' per forza di cose superiore ad un half hd.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
28-02-2008, 08:18 #1297
ciao pannoc,non so se il paragone e' calzante,ma un giorno sono stato a guardare per mezzora due plasma 42 pollici della stessa marca e modello differivano solo per la risoluzione a 3 metri di distanza ai miei occhi non vi era differenza,puo' darsi e dico puo' darsi che due modelli di vpr che differiscano solo per la risoluzione di matrice a 5 metri di distanza e con 2 metri di base abbiano lo stesso risultato.
Ovviamente non e' questo il caso perche' si tratta tecnologie differenti ed entrano in gioco altre variabili che non siano la risoluzione.
A dire il vero non credo che esistano vpr che abbiano stesse caratteristiche di valori contrasto,luminosita' ect. dove cambi solo la risoluzione.
P.s. come si dice:me la sono cantata e suonata da solo
-
28-02-2008, 08:40 #1298
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Originariamente scritto da bongrandrea79
Domani lo vado a ritirare di persona... finchè non lo vedo non ci credo!
Quello da 2.300 euro lo stavo seguendo pure, poi mi sono fiondato su questo.Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!
-
28-02-2008, 08:40 #1299
Contaore della lampada
Ciao a tutti.
Mi accade una stranezza e vorrei chiedere un parere.
Sinora ho usato poco il TW 2000 (devo allargare il foro di proiezione praticato in un muro per migliorare la circolazione d'aria) ma un film più vari spezzoni li ho visti.
Immaginavo quindi di visualizzare sul contaore della lampade un valore di 3ore circa; invece ieri ho controllato sul menù "Informazioni" e risulta ancora a zero.
Mi rendo conto che non è facile rispondere ma mi chiedo perchè.
Grazie a tutti
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
28-02-2008, 08:44 #1300
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 331
Originariamente scritto da Lagoon
Comunque finchè non lo prendo... (ansia ansia ansia)
In ogni caso, ancora non ho scucito un solo euro!
A cose fatte vi faccio sapere!Vpr: Sanyo Z2000 - Ampli: Yamaha RXV 1.800 - Blu-Ray Player: Sony BDP-S300 - Dvd Recorder: Pioneer dvr 545 HX-S - Casse: front Mission M34, centre Mission M3c2, surround Mission m3ds, sub Indiana Line HC810, poi... si vedrà!
-
28-02-2008, 08:49 #1301
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da alfrimpa
Non é un problema del vpr. Nelle istruzioni viene indicato che fino a che l`uso non supera le dieci ore l`indicatore rimane a 0.
-
28-02-2008, 08:50 #1302
.....e' proprio il vpr che, prima delle 10 ore di vita lampada, segna 0. Tranquillo xche' lo facevano anche i modelli pre cedenti (tw700-tw1000), al tempo lo notai anch'io! Asta la vista
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
28-02-2008, 08:51 #1303
Originariamente scritto da alfrimpa
lo faceva il tw1000 e lo ha fatto anche il tw2000...superate quel tot di ore comincia a segnare regolarmente...
Andrea
Ho ediato...abbiamo risposto tutti insieme...
-
28-02-2008, 08:51 #1304
Pannoc mi interessa molto la tua opinione dal momento che li hai avuti entrambi....in cosa è nettamente migliore il Tw2000 secondo te rispetto al Tw1000? Io dopo qualche ora di visione non ho notato quasi nulla......forse ero un po' rinco visto l'ora tarda?
Ciao
GabrieleUltima modifica di Gabriele; 28-02-2008 alle 08:55
VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350
-
28-02-2008, 08:56 #1305
Contaore della lampada
Grazie a Custo ed ai due Andrea delle risposte
Il manuale non l'ho ancora stampato (ce l'ho ancora sul desktop del pc) per cui questo particolare mi era sfuggito (comunque una ricerca con la parola "contaore" l'avevo fatta senza trovare nulla)
Ora controllo meglio.
Un saluto
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;